JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Forse stasera, e domani e domenica. Ma forse la tempesta prevista per stanotte è G3 insufficiente per vedere l'aurora in Italia. Forse il secondo flare X9 potrà fare qualcosa. Ma è presto per dirlo, comunque seguo il sito di spaceweather e se so qualcosa di preciso scrivo.
Al momento non ci sono nemmeno i presupposti per vederla in tutta la Norvegia, come potete anche solo sperare di vederla in Italia? Secondo me non è abbastanza chiara la straordinarietà dell'evento verificatosi il maggio scorso...
Posso chiedere una cosa da ignorante in materia? Di solito guardo anche io il NOAA 30 Min forecast, che sicuramente è affidabile. Però mi chiedevo se anche questo, per quanto "experimental" non sia lo stesso un minimo attendibile. Almeno nel considerare la possibilità che si verifichi l'evento... Grazie per la spiegazione!
Grazie Giancarlo. Con un kp 1.7 in Italia è impossibile. Ma ci sono stati il 2 e il 4 due brillamenti molto potenti che hanno rilasciato massa coronale verso la terra e che sono in viaggio verso la terre. Tra oggi e domani è prevista una tempesta geomagnetica G3 dovuto al brillamento X7. Ma con una tempesta G3 in Italia non vedi niente. Spero qualcosa di più dal brillamento X9 che ha rilasciato massa coronale verso la terra. Certo a maggio la tempesta che ha provocato l' aurora in Italia era una G5 la più potente.
guardando www.swpc.noaa.gov/products/aurora-30-minute-forecast sembrerebbe che pure stasera niente da fare... mentre con l'app MyAurora parrebbe che selezionando qui come location prevedono K7, chiedo ai più esperti, non sono in contraddizione le 2 previsioni?
www.spaceweatherlive.com/en/news/view/559/20241005-incoming-cme-g3-geo La tempesta G3 provocata dal brillamento di intensità X7 sta arrivando e raggiungerà il picco stanotte, dubito che avrà effetti visibili in Italia. Ma il piatto forte arriverà domani o dopo domani con una probabile tempesta geomagnetica più forte come effetto del brillamento più forte dell' altro ieri di forza X9.
Ho letto male, sembra che il brillamento X7 non abbia prodotto praticamente nulla, per stasera ci si aspetta una tempesta G3 del brillamento X9 che sicuramente in Italia non provocherà sicuramente un'aurora.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!