RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » nuova Fuji super fullframe a ottica fissa??





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:10

Hai ragione per il discorso della dimensione di stampa, ma siamo sempre qua. Se stampi un 30x40 per non vedere il micromosso cosa te ne fai di 100mp se ne bastano 16?;-)

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:36

Per poter croppare senza che sia necessario avere altre lenti dedicate…
Se ci pensi un corredo intero che va dal medio grandangolo a un medio tele tra corpo e lenti non vai tanto lontano da 5000 € (FF per altro..).
Se con quella macchina il suo 28 e 100 megapixel compensi tutto quello ed è portatile… Perché no. Anche se poi stampi 30×40 o 10×15

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:39

@Ric1978
Infatti io fotografo con sensori 24mp. Quindi già oltre i 16 che dici tu;-)
Era per dire che il micromosso è un falso problema. Se guardiamo tutto al 100/100 di ingrandimento monitor tutti i sensori mostrano difetti. Ma il tutto deve essere riportato alle dimensioni di stampa o di pubblicazione online.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 17:46

5000 euro? non so.. a quel punto farei il salto a una GFX 100II S usata.. a meno che... non sia davvero compatta.


Non è proprio la stessa cosa. Le dimensioni di questa macchina dovrebbero essere più o meno come quella di una X-Pro3, quindi quelle di una APS-C. Non so se ha mai visto una GF dal vivo ma ti assicuro che è bella grande. Per avere un'idea vai su camera size e confronta le dimensioni di una GFX 100 con una X-Pro.. C'è un abisso. Credo che la clientela alla quale si rivolge questa macchina siano quelle persone che vorrebbero una medio formato ma non la prendono per via delle dimensioni gigantesche. Il sensore da 100 Mpx, quella leva di crop sul corpo macchina e un 28 equivalente non sono stati scelti a caso. Mi incuriosisce parecchio come progetto, staremo a vedere.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:14

Luca anch'io la penso come te per la possibilità di crop.
Intendevo, rispondendo a Gaga, che prendere una macchina da 100mp senza stabilizzatore e avere risultati non perfetti o con un micromosso nascosto dalle dimensioni di stampa secondo me non ha molto senso.
Se la pensassi cosi mi andrebbe bene una x100V con 26mp, è più piccola, ha un rumore simile, ha file che non ingombrano troppo e costa 1/3.
Se mi compro una 100mp spendendo 5k mi piacerebbe invece avere uno stabilizzatore per sfruttare il sensore e l'obiettivo F4, non f2, anche in situazioni dove necessariamente bisognerebbe alzare gli iso.
Poi questo è quello che farei io, se per voi la spesa è giustificata non devo mica convincere nessuno, alla fine non ve la pago mica io!

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:28

@Ric
che prendere una macchina da 100mp senza stabilizzatore e avere risultati non perfetti o con un micromosso nascosto dalle dimensioni di stampa secondo me non ha molto senso.

Non è questione di micromosso nascosto. E' questione di ingrandimento 100% a monitor. Come fotografare una mosca da lontano, ingrandisci e tisembra perfetta. La fotografi da vicino, ingrandisci e ci vedi i peli sulle zampe. Un esmpio del cavolo ma per cercare di farmi capire. Il miscromosso ce l'hai con qualsiasi sensore. Solo che un sensore che ti da immagini molto grandi, molti mp, con ingrandimento 100% o anche più ti fa venire fuori quello che con sensori con meno mp non ti fa venir fuori. Ma quello che conta è la grandezza della stampa che vorrai fare o la dimensione di file che pubblichi

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 22:40

Gaga ti ho scritto anche sopra che hai ragione per questa faccenda, appunto perché come scrivi "quello che conta è la grandezza della stampa o la dimensione dei file che pubblichi" e ti rispondo di nuovo che allora dei 100mp te ne puoi anche fregare che tanto non ti servono se non stampi foto da 1 metro di lato o non posti file da più di 20 mp(per dire un numero).
Hai ragionissima se la vuoi usare così ma nel momento che vorrai pubblicare un file intero o stampare una gigantografia vedrai che l'ibis ti mancherà in certi casi.
Il senso e il bello dei 100mp è proprio la possibilità di vedere dettagli o fare ritagli che macchine con meno mp non ti danno.
In generale comunque è un discorso che vale con tutte le fotocamere, se hai l'Ibis puoi rimandare di alzare gli iso.
Non capisco molto il senso di pagare tutti i 100mp e sfruttarne solo una parte del potenziale sapendo che comunque la stampa non è grande o la foto postata sul forum è a bassa risoluzione.
Poi si tutte le fotocamere ingrandendo hanno dei difetti, ma con quella risoluzione sono amplificati.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 23:06

Ric1978
Stiamo dicendo sostanzialmente la stessa cosa. Per me i sensori megapixellati hanno senso solo quando pensi di fare dei crop molto spinti, oppure quando vuoi emulare focali più lunghe. Visto che ci sarà un equivalente 28mm può avere senso. Oltre a questi casi non ne vedo la necessità. Conta invece, a mio parere, il sensore grande. Conta nei passaggi tonali, nella plasticità delle sue lenti ecc. Per quanto poi riguarda l'Ibis, consideriamo che visto la tipologia di fotocamera e la sua focale sarà molto usata chi fa reportage sociale, di viaggio e da chi fa street. In questi generi si usa spesso tempi molto rapidi per congelare i movimenti. L'ibis non serve a niente quindi, soprattutto con un eq 28.
Io che non sono iteressato a fotografare scorci di città in notturna non possiedo fotocamere con l'ibis e non ne sento il bisogno

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 23:10

Se non ti serve meglio alloraSorriso

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 23:18

Se non ti serve meglio alloraSorriso
;-)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:07

Io che non sono iteressato a fotografare scorci di città in notturna non possiedo fotocamere con l'ibis e non ne sento il bisogno


Invece a me piacciono quegli scorci e quando posso li fotografo, ma con il sensore da 24 MP lo faccio a mano libera senza IBIS e con un 35 mm (basta vedere la mia galleria a Venezia)

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 8:26

Per quanto poi riguarda l'Ibis, consideriamo che visto la tipologia di fotocamera e la sua focale sarà molto usata chi fa reportage sociale, di viaggio e da chi fa street. In questi generi si usa spesso tempi molto rapidi per congelare i movimenti. L'ibis non serve a niente quindi, soprattutto con un eq 28.


boh...se io facessi quei generi troverei un po' troppi i 100mp MrGreen

C'è anche da dire che sono troppi quasi per tutto MrGreen però davvero con fattore crop, uno potrebbe snellire notevolmente il corredo. Avere 5 lenti non avrebbe più gran senso, una borsa con quella e via.
Son curioso di vederla MrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 9:01

@Luca.categoria
Esatto! I 100mp possono essere usati proprio per simulare focali più lunghe. Con un sensore cosi grande e 100mp puoi tranquillamente simulare lenti anche da ritratti senza distorsioni ottenendo comunque un ottimo file. Borsa super leggera

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 9:21

Borsa super leggera


anche il portafoglio se la fanno bella come una x-proMrGreen

avatarsenior
inviato il 26 Febbraio 2025 ore 9:35

MrGreen

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me