RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon d200: parte 15, l'opera omnia (aiutati che Dio t'aiuta)





avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 16:40

5,6 entrambi .. 1/200 cambiano solo gli iso ..

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 16:59

Ma sapete cosa fate e perchè? (oltre che "percome"?)
L'ho detto prima... sicuro di avere una reflex che non soffra di front-back focus?!
E sei sicuro di avere una copia dell'obiettivo che non sia guasta-starata?!
Guarda qui....
A sinistra RP+24-50RF a destra D200+18-55VR...
Ci sono differenze? CERTO!!! Mi meraviglierei del contrario...
Ma una coppia (macchina usata e obiettivo nuovo) m'è costata circa 800 euro, l'altra non arriva a costare 150 euro
(CMOS 24MP del 2019 contro CCD 10MP del 2005, non dimentichiamolo)
Vedi differenze sconvolgenti?!
A parte il maggiore dettaglio (che sul file della D200 avrei potuto "pompare" ma non l'ho fatto... di proposito) non mi sembra ci siano differenze così marcate...




Avete due macchine in croce e "un pochino" di esperienza (mica tanta) e fate i test?! MrGreen

Dopo me le guardo per bene al monitor. Grazie!

Lascia perdere, non ne vale la pena...
(secondo te quel confronto vale qualcosa? Secondo me no... c'è EVIDENTEMENTE qualcosa che non va nell'accoppiata reflex-obiettivo... darei la colpa al 55-200 che è propenso a guastarsi... parlo per esperienza, ne ho due e uno non si può vedere da tanto che fa pena)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 17:17

“…la seconda è un po' più elegante...”
======================

@Gsabbio che differenze ci sono fra VR e VR II!

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 17:21

“…Lascia perdere, non ne vale la pena...”
====================

Mi riferivo alle tue MrGreen
(anche la domanda sul diaframma usato era riferito a 28-85 vs 18-55)

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 17:25

Mi riferivo alle tue

Ah, già... scusa... e dire che mi hai anche quotato... MrGreen
Nel mio esempio (28-85 vs 18-55VR) era in entrambi i casi a f/6.3... se servisse...

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:27

Sì grazie, era per capire se eri a diaframma tutto aperto. A f/6.3 la nitidezza del 28-85 è preoccupante

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:33

Mi sto leggendo un po' il manuale per capire la funzione di alcuni tasti che non mi era ben chiara. Alla fine direi tutto molto ben ordinato e comprensibile; mi sembra addirittura meglio delle mie Fuji perché mancheranno anche alcune ghiere ma in realtà, una volta impostata la fotocamera nelle funzioni principali, del menù te ne puoi anche allegramente dimenticare, è tutto a portata di pollice.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:34

A f/6.3 la nitidezza del 28-85 è preoccupante

Non è "preoccupante"... è solo "normale" (per un obiettivo di quella età)... MrGreen
(attenzione che il discorso del front-back focus vale per tutti... non è che io ne sia esente, eh?) MrGreen

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:34

Qualcuno riesce a focheggiare manualmente? Ho fatto alcune prove ma mi sembra impossibile Triste Non vedo nel mirino alcun aiuto.

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:36

Non viene il pallino verde? (no, bip non lo fa)
Ma non cambia niente... anche se metti a fuoco in manuale usi sempre lo specchio e il modulo AF (per la conferma)... e i problemi di F/B non li risolvi così...
Ci vorrebbe una macchina con il Live View (per mettere a fuoco sul sensore)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:41

“…attenzione che il discorso del front-back focus vale per tutti...”
=====================

Ecco questa cosa del front-back focus mi è totalmente nuova: da cosa dipende, dalla macchina o dall'ottica?
Si verifica solo all'infinito?
C'è sempre o è random indipendentemente dal modello (es. se dipendesse dall'obiettivo, stesso modello ma due esemplari diversi, uno ne è affetto e l'altro no)?

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:47

Dall'abbinamento corpo-obiettivo.... da copia a copia.
Possiamo avere entrambi stesso corpo e stesso obiettivo ma la mia accoppiata potrebbe dare F/B focus e la tua no... o viceversa.
Se c'è te lo tieni (ma non è detto che sia VISIBLIE a tutte le focali) a meno che tu non abbia una macchina con la regolazione fine del fuoco (*)... ma c'è da dire che il più delle volte affligge solo i "pixel-peepers"...
Se guardi la foto ad ingrandimenti "normali" è difficile accorgersene (se non è proprio esagerato... ma così "importante" non l'ho mai visto, neanche nei casi dove mi sono accorto che c'era)

(*) In realtà è possibile portare la macchina in Assistenza per una taratura di QUELLA MACCHINA con QUELL'OBIETTIVO... ma non lo fa quasi nessuno... spesso non ne vale la pena spendere soldi (e non sarebbe questo il caso, viste le cifre in gioco)

avatarjunior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:54

Capito, grazie, quindi non è da preoccuparsene più di tanto.

Sulla messa a fuoco manuale, invece, non compare a mirino nessun pallino anche se, in effetti, il manuale d'istruzioni ne parla. Boh.
Su soggetti piuttosto vicini e ben illuminati si riesce abbastanza facilmente anche a occhio, in tutti gli altri casi, no.
Quindi lasciamo perdere gli obiettivi senza autofocus MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Giugno 2025 ore 18:59

Ehm... no... il pallino deve venire anche con obiettivi manuali e senza CPU... provato adesso con un 50/2 Ai MrGreen
(Per avere il pallino devi comunque tenere premuto a metà il pulsante di scatto, altrimenti il sensore AF non si attiva)
Stai usando un obiettivo Nikon?
Hai impostato l'opzione "Obiettivo senza CPU"? (Menù di Ripresa>Ultima voce in basso)

avatarsupporter
inviato il 07 Giugno 2025 ore 19:05

Dimenticavo che solo voi riuscite a capire e giudicare... quanta boria... MrGreen
No Lorenzo .. non soffre di front o back focus.. anche perché mio cognato la fa controllare a Torino abbastanza regolarmente.. e l'ultima volta è stata un anno fa e da allora avrà scattato un centinaio di fotografie.. La prova invece sono 2 parti di una Foglia fotografata alla stessa distanza e ingrandite enormemente quasi sino al massimo possibile per vedere cosa rimaneva dei dettagli... e sorpresa sorpresa la Nikon ha fatto meglio... nonostante i 250 iso contro i 100 della canon , chiaramente era molto vicina.. in un altra prova più distante il fringer di un bordo della bandiera era sostenuto meglio dalla canon.. mentre come colori soprattutto il rosso la Nikon è leggermente più fedele all'originale.. tutto sommato nonostante la metà dei mpx la Nikon si difende davvero bene e penso anzi sono certo che se le ottiche fossero state paragonabili, il risultato sarebbe stato più evidente.. Naturalmente questo su scene illuminate , in scene scure la Nikon affonda terribilmente.. ma sarebbe stato assurdo il contrario ...

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me