RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fujifilm X-T50, prima foto


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Fujifilm X-T50, prima foto





avatarjunior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:40

Su un 70x105 potresti iniziare a vedere un minimo di differenza ma più che nel dettaglio nei passaggi tonali.

Però sono ancora dimensioni dove difficilmente vedresti, in stampa la differenza.

Il 40 mega è super funzionale per il ritaglio ma li dipende proprio da come uno è abituato a lavorare.



Io sono un croppatore seriale........e anche con il sensore della mia XT2 riesco a croppare tanto.....(se la foto è ben fatta) e a mantenere comunque una qualità ottima e usabile.
Senza dubbio con 40 mp c'è ancora piu ciccia, ma 24/26mp su un sensore apsc sono gia parecchi.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:41

@Miky00 Vorrei farti notare che c'è un off topic grosso come una casa su FF vs APS-C quindi la discussione è già andata in vacca da almeno un paio di pagine ma comunque non mi sembri particolarmente turbato da questa cosa.
Come al solito anche a sto giro neghi l'evidenza, ora capisco tante cose su alcuni dei tuoi interventi precedenti...non ti smentisci mai! e meno male che quello coi problemi mentali ero io (lo hai scritto tu ricordi??), almeno io non cambio account ogni 2 mesi dalla vergogna Sorry
Noto con piacere che hai anche venduto quel paracarro di 8-16, finalmente hai ascoltato il mio consiglio MrGreen mi dispiace che tu abbia speso 1700 euro per questo flop, ad oggi te lo tirano dietro con meno di 1000 euro (ce n'è uno invenduto su NOC da un paio di settimane a 890 euro MrGreen).
Mi aspetto di ritrovarti su una discussione riguardante la Nikon D200 che a te tanto piaceva MrGreen
Dai ti lascio stare, spero che tu abbia risolto i tuoi problemi comportamentali ma leggendo qualche tuo intervento ne dubito fortemente

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:43

Il 40 mega è super funzionale per il ritaglio ma li dipende proprio da come uno è abituato a lavorare.

Allora per i generi fotografici che faccio non mi servirebbero, o meglio, diciamo che non riuscirei ad apprezzarne l'uso nel senso da te descritto.
In anni di fotografia cerco sempre di farla più precisa possibile e in post fare piiicccollii aggiustamenti questo perchè comunque faccio generi tranquilli dove ho tutto il tempo per pensare e fare lo scatto. In tutta onestà mi piacerebbe migrare su GFX dove troverei tutte le lenti che mi servono. Ma sono povery e quindi niente gfxTriste

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:45

Tanti mega li vedo più utili su ff che su apsc. Ma anche qui attendo essere smentito da chi ha la xt5, quanto croppa e che risultati si ottengono da questi crop?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:47

@Miky00 Vorrei farti notare che c'è un off topic grosso come una casa su FF vs APS-C quindi la discussione è già andata in vacca da almeno un paio di pagine ma comunque non mi sembri particolarmente turbato da questa cosa.
Come al solito anche a sto giro neghi l'evidenza, ora capisco tante cose su alcuni dei tuoi interventi precedenti...non ti smentisci mai! e meno male che quello coi problemi mentali ero io (lo hai scritto tu ricordi??), almeno io non cambio account ogni 2 mesi dalla vergogna Sorry
Noto con piacere che hai anche venduto quel paracarro di 8-16, finalmente hai ascoltato il mio consiglio MrGreen mi dispiace che tu abbia speso 1700 euro per questo flop, ad oggi te lo tirano dietro con meno di 1000 euro (ce n'è uno invenduto su NOC da un paio di settimane a 890 euro MrGreen).
Mi aspetto di ritrovarti su una discussione riguardante la Nikon D200 che a te tanto piaceva MrGreen
Dai ti lascio stare, spero che tu abbia risolto i tuoi problemi comportamentali ma leggendo qualche tuo intervento ne dubito fortemente

1-Come vedi dal mio profilo...mi stai proprio confondendo con qualcun'altro, visto che sono qui da più di due mesi, se non erro direi quasi 1 anno.
2- non ho venduto 8-16 a riprova che mi confondi con altre persone.
3- con le tue offese gratuite per conto mio parte un blocco addio.
Buona giornata e a mai più risentirci

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:53

Tanti mega li vedo più utili su ff che su apsc

Bho!, guarda io non ci sto capendo più nulla, negli smartphone abbiamo più di 50mpxl su un sensore minuscolo e quindi dovrebbero uscire delle schifezze di file...invece tutt'altro. Forse, e dico forse, il "problema" non è tanto nell'aumento di mpxl ma forse sta nei processori ed elettronica a supporto. Probabilmente sbaglio qualche ragionamento...aiutami a capire.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 14:55

A volte non ci capisco niente neppure io, troppe variabiliConfuso

Ecco perché alla fine nella confusione ho preferito rimanere nel micro4/3



avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:01

3- con le tue offese gratuite per conto mio parte un blocco addio.
Buona giornata e a mai più risentirci


ecco bravo finalmente ti vedo fare una cosa intelligente, vai a travagliare che è meglio

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:10

Ecco perché alla fine sono rimasto nel micro e non ho avuto il coraggio di passare ad apsc ff

Guarda, mi sbaglierò, ma se sul micro 4/3 dovessero fare un 50mpxl ma anche 80, con tutta la tecnologia lato hw e lato sw ( cosa per altro sono sempre stati avanti come elettronica forse anche troppo avantiMrGreen ) farebbero cascare la mascella ( per non dire altro) a tutti i possessori di altri sistemi. Oggi con la ai puoi anche fargli dire alla macchina di abbassare l'esposizione solo nella zona delle luci bruciate ecc.ecc. la vera rivoluzione non sarà il sensore o i mpxl ma saranno i sw integrati nelle macchine fotografiche che aimé oggi, sono ancora molto indietro in relazione a quanto c'è nel mondo smartphone. Fuji da questo punto è molto più "conservatrice" che piaccia o meno.
Mi duole ricordare che con cashback la XT5 per un certo periodo si portava a casa sui 1.400-1.500 e già da subito la definii una macchina che avrebbe rappresentato una bella svolta perchè a quel prezzo tutta quella qualità con potenzialità di sviluppo estreme era qualcosa di raramente visto prima.

Aaaaaaaaa su questo non ci piove.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:36

Potevano abolire la serie xt50(ne carne ne pesce) e scalare di prezzo la xt5 in versione 26 mega razionalizzando la gamma a tre fasce: xs entry - xt media - hx top


Mirko ma davvero pensi che una x-t5 da 26 Mpixel costerebbe di meno alla Fuji della 40 Mpixel?Cool

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:38

Boh, era una proposta,

fuji se mi senti dammi un segno!Cool

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:39

Scusa ma se fai un X-T5 da 26 Mpx hai praticamente una X-T4 con 2 simulazioni pellicola in più!

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:41

Ma la xt4 sta x uscire di produzione credo. Trovarla è già un impresa. E non sarebbe la prima volta che il modello nuovo è identico al vecchio. Quale è l'alternativa?

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:45

Così avrebbe fatto la fine della X-S20 MrGreen

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 15:50

La xt50 ha appeal giusto per il sensore( x chi interessa), ma se tutto il resto è uguale alla xt30 ii, compresa la batteria, non ha proprio senso di esistere per me, xchè con qualche euro in più mi prendo la xt5

La xs20 non mi ha convinto fin dall'inizio e non certo x il sensore da 26 (e come me mi pare non ha convinto molti altri) , e anche questa xt50 mi ha fatto la stessa impressione. Ma voglio vedere altre foto del body

Fuji ascolta i miei consigli! Tre linee xs, xt, xh in versione da 26 e 40 mega e basta, e se ho ragione mi assumi nel cda;-)Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me