RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Quale futuro energetico ? -:)


  1. Forum
  2. »
  3. Tema Libero
  4. » Quale futuro energetico ? -:)





avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 17:05

Luinge in Italia il nucleare non è agevolato, è proibito. Paghiamo in bolletta costi per il decommissionig delle vecchie centrali atomiche , che è un'altra follia.
Nel resto del mondo non so quali paesi agevolano e in che modo le centrali atomiche rispetto ad altre energie. Nell'Ue il nucleare è nella tassonomia delle fonti sostenibili per la ragione tecnica che non produce co2 e per la volontà politica della Francia. Non mi risulta però che sia stata oggetto di agevolazioni come
Fotovoltaico e eolico.
Quindi ripeto: non puoi dedurre dal fatto che negli ultimi anni ci sia stata una leggera riduzione di energia prodotta dal nucleare e che ci sia stato un boom del fotovoltaico che la seconda sia più conveniente economicamente, nè che sia la scelta “migliore”. Le scelte degli operatori economici sono condizionate dalle scelte politiche che si traducono in leggi, e che dipendono da un mix di ragioni diverse (equilibri politici, scelte strategiche dove pesano ragioni geopolitiche e militari, ma anche ricerca di consenso, lobby, ideologie ecc).
Io credo che il cambiamento climatico ci sia, ci sarà sempre e c'è sempre stato: quindi bisogna organizzarsi per quello (es: se abbiamo pura della siccità, miglioriamo la rete idrica che perde il 50% dell acqua). E se mai dovesse salire la temperatura di due gradi, sti cavoli. Ci saranno zone in cui si starà meglio, e zone in cui si sta peggio: il catastrofismo dell' estinzione umana è una scemenza da beoti.
Detto questo, il petrolio sarebbe meglio usarlo per la chimica piuttosto che come fonte di energia perché non è rinnovabile.
Il fotovoltaico mi va bene, ma nessuno pensa possa bastare. Anche perché più di diffonde più costa. Mi spiego: in certi momenti c'è surplus di produzione elettrica, ma al tramonto un crollo. Quindi per avere una immissione in rete stabile dovresti raddoppiare la produzione diurna e incamerare il surplus in stoccaggi (gravitazionali, chimici, ecc.) che lo liberano quando serve. Ma si tratta di qualcosa che diventa inefficiente.
La Francia ha circa 60gw di potenza installata nelle centrali elettriche, e mi pare che così produca il 70 per cento dell'elettricità (in parte anche venduta all'Italia). Se si va verso l'elettrificazione (non vogliamo il gas russo, non vogliamo il carbone perché inquina) va bene il fotovoltaico (i cui pannelli inquinanti con metalli pesanti tra vent'anni saranno in parte non trascurabile scaricati abusivamente ovunque), ma da solo non basta e il nucleare può produrre elettricità e idrogeno.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 17:31

Garcia non insisto ognuno ha proprie convinzioni giuste o sbagliate che siano, come ho già detto da quello che so e che ho visto l'unica alternativa è insistere sulle fonti alternative che sono le meno impattanti,
tutto il resto è un cancro per il pianeta .

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 17:32

Io credo che il cambiamento climatico ci sia, ci sarà sempre e c'è sempre stato: quindi bisogna organizzarsi per quello


Esatto. Per il futuro dei nostri figli, e anche nostro comunque, sarebbe molto ma molto meglio che l'europa destinasse quelle migliaia di miliardi euro a preparare l'europa a fronteggiare gli inevitabili problemi climatici, invece di sperperarli in operazioni non solo inutili, ma pure profondamente dannose per la nostra economia.

Qualcuno diceva che le generazioni future ci malediranno...quello è poco ma sicuro se si troveranno povere per colpa di chi ha sperperato tutte le riserve inseguendo una stupida ideologia.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 17:35

visto l'unica alternativa è insistere sulle fonti alternative che sono le meno impattanti,
tutto il resto è un cancro per il pianeta .


SAREBBE un'alternativa se TUTTO il mondo lo facesse. Ma se lo fa l'europa, non è un'alternativa. Non cambierà nulla di nulla.
A meno di non credere veramente nel sogno green deal che il resto del mondo, vedendo il sacrificio dell'europa, decida di seguire la via del pentimento.
Io proprio non mi immagino un presidente usa, un putin, un jinping, un kim a fare questi ragionamenti....

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 17:57

Anche questo è vero siamo sulla stessa barca se affonda però quelli che affogano prima saranno gli altri che stanno più in basso è brutto dirlo ma manmano che gli altri affogano il numero cala e di conseguenza chi rimarrà avrà più speranza di cavarsela.

user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 18:50

infatti il Bangladesh e il Messico si vede bene quanto hanno a cuore il rispetto della vita umana della propria polazione

Ergo costoro si impiantano una centrale nucleare nel giardino di casa confidando sui privilegi di cui godono?
Forse che le radiazioni sono selettive?
Così dicasi per Tunisia,Algeria,Marocco,Nigeria, Uganda,Zambia, Rwanda e Kenya dove la tutela dei diritti umani è assai latitante.
Dai Murphy.Cool

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 19:09


Ergo costoro si impiantano una centrale nucleare nel giardino di casa confidando sui privilegi di cui godono?
Forse che le radiazioni sono selettive?
Così dicasi per Tunisia,Algeria,Marocco,Nigeria, Uganda,Zambia, Rwanda e Kenya dove la tutela dei diritti umani è assai latitante.
Dai Murphy.Cool


@Nitigisius
io avevo scritto questo:

“ " sono contro la gestione all'italiana." ?

e dopo il tuo intervento rispondevo a questa tua frase

«Masochismo patologico......Il che è piuttosto buffo,perché tra i paesi che si stanno dotando di reattori nucleari e che dovrebbero accendere il primo entro i prossimo due o tre anni c'è il Bangladesh.......c'è il Messico,che è notoriamente sede di alcune organizzazioni criminali più potenti al mondo..



non mi puoi dire in Messico stanno mettendo una centrale nucleare anche se hanno i peggiori criminali.
Saranno cavoli loroMrGreen
Faranno più cocaina e faranno narcos messico la nuova stagioneMrGreen





user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 19:14

Intanto questa legislatura sembra intenzionata a definire un quadro giuridico per i reattori di prossima generazione.

user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 19:16

Si ma cosa c'entrano le organizzazioni criminali?
Forse che noi siamo un paradiso?Gli Stati Uniti?La Russia?La Cina?L'India?
Non afferro il nesso.

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 19:44

Lo hai scritto tu non io, che ne so che volevi dire MrGreen

user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 19:59

infatti il Bangladesh e il Messico si vede bene quanto hanno a cuore il rispetto della vita umana della propria polazione

Io questo non l'ho scritto.
Forse non ci stiamo capendo?Eeeek!!!


avatarsupporter
inviato il 02 Maggio 2024 ore 20:05

GarciaM quoto in toto il tuo intervento, ma il nucleare purtroppo non si fara, continueremo con i comportamenti ip0criti all'italiana, il nuovo corso sara rinnovabili e per conpensare la mancanza il solito nucleare da francia e svizzera


avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 20:50

@Nitigiusus
No non ci stiamo capendo ma va bene, andiamo avanti. MrGreen

user203495
avatar
inviato il 02 Maggio 2024 ore 21:06

Cool

avatarsenior
inviato il 02 Maggio 2024 ore 23:04

La nuova centrale a "pedali" dove migliaia di appassionati ciclisti si riverseranno per trasformare le loro fatiche in energia. Cool



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me