JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Esiste pure con la presa usb C ma era previsto per android non so se funziona con l'iphone...comunque già all'epoca avevo capito subito che era un prodotto da snob che non avrebbe trovato un mercato sufficente per essere redditizio e avevo ragione, non solo ne hanno venduti pochissimi ma l'investimento per la ricerca e la fabbricazione ha quasi provocato il fallimento di dxo...eppure era un prodotto di qualità per il 2015, ma un dxo two avrebbe avuto sicuramente un miglior sensore .
Grazie Leo Quando vado a casa ne scarico qualcosa e le provo, ma sinceramente non aspetto chi sa cosa secondo me Poi visto che diventata obsoleto pure non so se valesse la pena Poi un apparecchio del 2015 secondo me le iPhone 15 lo mangiano a colazione
Avuta la dxo one per iphone, file davvero belli, dettagliati e ricchi di dinamica. Lente furba da 32mm equivalente. Il DNG è ben lavorabile. software ha qualche limite, per esempio non ha bracketing AE. Ma è un salto di qualità rispetto all'iphone. E poi è sensore 1" con lente 1.8, quindi hai anche uno sfocato decente. Puoi scattare anche senza Iphone collegato, hai un minidisplay che ti da solo "l'idea" dell'inquadratura.
Il super raw dovrebbe essere una combinazione di scatti sovrapposti volti a minimizzare rumore ed ampliare gamma dinamica (ombre meno rumorose). ma ci vuole software dxo proprietario per gestirlo...
A pensarci bene è l'uovo di Colombo : ti compri uno smartphone base che risolva bene le funzioni di telefono e poi ci attacchi la camera (minuscola) quando vuoi fare qualche scatto. Ed eviti di spendere cifre spropositate per terminali che non servono ad una cippa.
Ardian pare sia il miglior file prodotto di una apsc ad ottica fissa..... ne parlano tutti benissimo.... in passato ho visto delle comparate qui su Juza con una sony apsc e la Ricoh aveva un file più dettagliato... se non ricordo male è senza filtro AA e per questo che ha un file più nitido...
L'ultimo modello costa ma un modello precedente di seconda mano si dovrebbero trovare a prezzi abbordabili....
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 252000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.