JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Quell'affare lì è scoppiato e finito in coriandoli dopo pochi minuti dal decollo.
Come ho già detto, a me quel trabiccolo lì non piace come sistema, perché ha una configurazione cilindrica invece che conica e perché ha tanti motori invece di pochi, fatti che, a mio avviso, lo rendono critico strutturalmente, con baricentro alto la parte bassa è molto sollecitata e tendente all'instabilità, ed è soggetto a guasti per la troppa complessità di propulsione.
I missili USA li hanno fatti tutti i Tedeschi, sulla Luna ci sono andati i Tedeschi ma con un equipaggio USA.
I Tedeschi in USA nel passato, i Francesi (che assieme ai Russi hanno fatto l'Ariane) e soprattutto i Russi oggi, usano una struttura di missile a geometria conica, i Russi con angoli anche pronunciati, e tutti indistintamente riducono al minimo il numero dei motori, semplicemente perché quello che non c'è, non si rompe.
Questi vanno contro corrente e non gli funziona.
Come causa del botto, il comunicato parla di "un problema energetico nella parte posteriore della Starship ha causato la perdita di diversi motori Raptor. Ciò a sua volta ha portato a una perdita di controllo dell'assetto.." ed il veicolo si è dunque frantumato.
.....quello che non c'è, non si rompe: ci hanno ficcato troppi motori, qualcuno gli si è spento, la spinta ha dunque perso potenza e simmetria, questo ha causato una modifica imprevista all'assetto, che a sua volta ha causa sollecitazioni oltre il previsto alla struttura ed il trabiccolo è andato in pezzi.
questa volta hanno proprio toppato, probabilmente hanno voluto rifare il nuovo test troppo frettolosamente (ora che la FAA non ha più gran voce in merito e non li obbliga più ad attendere mesi) e questo è il risultato.
pensa che vita di infelice bisogna avere per arrivare a trarre piacere dai fallimenti altrui
“ questa volta hanno proprio toppato, probabilmente hanno voluto rifare il nuovo test troppo frettolosamente (ora che la FAA non ha più gran voce in merito e non li obbliga più ad attendere mesi) e questo è il risultato. „
vero. Ship 2 un cesso ambulante a questo punto, a pensare a quello che ha fatto la ship 1
è un po' triste da dire però penso sia un sentimento abbastanza condiviso (sia verso SpaceX che Tesla)... io seguo con interesse il settore spaziale e spero che ce la facciano, però sapendo chi c'è dietro è difficile farsi gran dispiaceri quando capitano incidenti come questo ;-)
(anche perchè, magari sbaglio, ma forse se ci fosse stata ancora una FAA da rispettare e si fossero presi più tempo non sarebbe andata così... quindi sono stati un po' causa dei propri mali)
“ è un po' triste da dire però penso sia un sentimento abbastanza condiviso (sia verso SpaceX che Tesla)... io seguo con interesse il settore spaziale e spero che ce la facciano, però sapendo chi c'è dietro è difficile farsi gran dispiaceri quando capitano incidenti come questo ;-)
(anche perchè, magari sbaglio, ma forse se ci fosse stata ancora una FAA da rispettare e si fossero presi più tempo non sarebbe andata così... quindi sono stati un po' causa dei propri mali) „
si ma dietro SpaceX mica c'è solo Musk, anzi...perchè nessuno si accanisce contro Gwynne Shotwell allora (Presidente e COO di SpaceX)??? Tutta la commissione? Tutti gli Ingegneri???? E' tutta una questione personale. Un'invidia ignorante che acceca una visione oggettiva delle cose. Punto.
"..bisogni essere oggettivi nel riconoscere successi e insuccessi dell'azienda."
Io non ce l'ho con Musk, oltretutto non vedo perché dovrei pensarne male, fare efficienza nelle aziende è opera pia, è cosa buona e giusta, giustissima.
E.....magari ce l'avessimo noi in Italia uno così, a far pulizia nell'amministrazione pubblica, sarebbe il miglior benvenuto, ce ne vorrebbero più di uno.
Dico solo che, a mio avviso, con Starship si è messo a fare un'attività che non sa fare.
Il paragone con le missioni Apollo non regge secondo me. Qui stanno lavorando a una navetta enorme rispetto al Lem di allora, con capacità di carico completamente diverse. A regime faranno avanti e indietro dalla Luna per costruirci una base americana, con Trump in persona che andrà a dichiarare il nostro amato satellite come proprietà esclusivamente americana, con divieto di accesso a chiunque altro. Si scherza eh, ma neanche tanto aimè...
c'è già un topic parallelo dedicato agli odiatori di SpaceX e/o Musk. Il confronto apollo/sls/etc e Starship è già stato affrontato mille volte e la conclusione è che non ha alcun senso.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.