JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Dantemi, non ne facevo una questione di certificazioni e, come mi pareva di aver precisato, non ho assolutamente messo in discussione la costruzione ineccepibile di Leica, la do per scontata. Dico solo che affermare che Sony produca fotocamere orientate all'uso familiare, come è stato asserito, è una sciocchezza. Basterà controllare quanti fotografi sportivi alle Olimpiadi utilizzeranno Sony e quanti Leica e sarà subito chiaro quali sono le fotocamere pensate per uso professionale (anche a livello di scelte di marketing delle case) e quali meno.
@Simonetti: non è così, Pentax non ha mai dichiarato la certificazione IP per qualcuno dei suoi corpi macchina! In tanti dichiarano le proprie fotocamere tropicalizzate, ma ciò è una cosa molto diversa dall'ottenimento di una certificazione IP perchè mancando uno standard di riferimento oggettivo non vuol dire niente!
@Dantemi: infatti, Pentax non dichiarava nulla, solo il numero delle guarnizioni, ma all'atto pratico, erano/sono spettacolari da quel punto di vista. Era questo che volevo dire con quei video, giusto per far vedere che volendo si possono fare cose buone, senza tanta pubblicità e solo per garantire qualità costruttiva durevole e tra l'altro con costi modesti di produzione, altre case ne avrebbero fatto dei cartelloni da 7 metri per pubblicizzare quella feature...
mi riferivo alla tua frase "ha sempre avuto queste performance non da poco", non sono invece le "prestazioni" di Pentax le medesime di chi ha una certificazione IP. La differenza è enorme! BTW, canon, nikon e sony hanno le stesse guarnizioni
Le certificazioni rappresentano una garanzia che può essere usata anche con il produttore, il resto anche se di ottima fattura no. Ho avuto personalmente un episodio con Canon e alla fine ho dovuto pagare io (la 5D, non una da scatolone del Mediaworld...). Questo non toglie che siano costruite alla perfezione, ma la certificazione ha un costo ed un valore differente. Episodi a favore di una macchina o dell'altra ce ne sono a iosa, Leica della seconda guerra mondiale trovate nel deserto ancora funzionanti, il fotografo professionista Micalizzi che si è salvato la vita anche per merito della sua Leica che ha bloccato una scheggia di un RPG ecc... ma questi sono episodi che ogni brand ha nella sua bacheca...
Il bravissimo Gareth Dansk gira con la sua X-T3 sotto l'acqua battente e se ne fa un baffo, anzi...
Massimo che problema hai? l'utilizzo che faccio io della Sony non è affare tuo. Non dico sciocchezze visto che ho esperienza da vendere e utilizzo materiale fotografico da più di 30 anni, sono pure un raccoglitore ottiche e fotocamere di pregio e so riconoscere dove si trova la qualità. Se a te la Sony a7 ti garba son felice, anche a mio figlio piace e si trova bene
Per me sono solo elettrodomestici, se mi piacevano le meccaniche da quando sono nate le elettroniche le considero tutti elettrodomestici. Per ora tra Sony A7RII E Panasonic S1R la Panasonic è quasi inusata avrò 200-300 scatti in un mese. Intendiamoci buona macchina come mirino, per me insufficiente come AF-C, lo stesso accade nel micro 4/3 confrontando Olympus con Panasonic, la prima OM-D OM-1 è meglio della Panasonic G9. Sto valutando di usarla con ottiche MF ma alla fine il vintage non mi soddisfa userò con ottiche Samyang che reggono come confronto con le ottiche AF recenti.
“ Non mi interessa il confronto Leica vs Sony, la Sony è stata compteata per un uso famigliare dove non importa la qualità del materiale basta che scatti. „
..questa é proprio una sparata senza senso e da incorniciare come tale.
Le Sony e i suoi obiettivi sono MOLTO più versatili di una Leica.
Leica , indifferentemente dal modello , M11, Q3, SL2-S-3 ha alla base una filosofia costruttiva , e di utilizzo direi particolare , è già stato detto infinite volte nelle discussioni su questo forum , e nomale che avvenga un confronto con gli altri brand, io dico per fortuna che è diversa da tutte le altre , in questo modo incontra un bacino d'utenza che cerca-vuole un prodotto diverso, che ha nei confronti della fotografia una visione diversa
@Tenente una filosofia diversa potrebbe essere, ma oggi non é versatile come altri brand.
Detto questo, il merito di Leica é stato quello di aver puntato sul telemetro anche quando le sue fotocamere erano inferiori alle telemetro Canon e Nikon oltre che Contax, quest'ultime si spostarono sulle reflex a differenza di Leica che in questo modo si é creata uno spazio di nicchia nel mercato.
Vorrei ricordare le disavventure incontrate nel passaggio al digitale.
“ Non dico sciocchezze visto che ho esperienza da vendere e utilizzo materiale fotografico da più di 30 anni „
Questa è un'aggravante. Purtroppo in un post interessante e generalmente caratterizzato da contenuti e toni equilibrati e costruttivi sei l'unico che continua ad utilizzare argomenti e toni da asilo infantile. E' inutile che neghi, resta tutto scritto.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.