RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Fuji x-100 VI - Parte IV







avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 9:58

ecco il cfr. sony/fuji: la differenza c'è ed è evidente, ma nessuna è tascabile
camerasize.com/compare/#826,919

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:02

Dantemi non credo che quando si parla di tasche nessuno si sia mai riferito a quelle dei pantaloni :D

Comunque si il metro di riferimento per la serie x100 eventualmente è la ricoh (con le sue diversità comunque).

Ma paragonare una a7 ad una compatta? Anch'io con la mia xt5 + 27 sono ai minimi ma la differenza, pur se stiamo parlando di ingombri e pesi minimi, è enorme.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:04

infatti, io parlavo di Ricoh. rispetto a una sonyA7 o XT5 la X100 stravince

@Istoria: servirebbe un tuo parere nel thread sviluppo file x-trans!!!

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:18

@Istoria: servirebbe un tuo parere nel thread sviluppo file x-trans!!!


Preparo le armi MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:25

Ho fatto un po' di prove su camera size per capire la differenza di ingombri tra la serie x100 e altre soluzioni.
Se si vuole una macchina col mirino allora l'unica vera alternativa a questa macchina è la X-E4 col 27mm.
Sony, Canon, Nikon ecc ecc non hanno soluzioni simili e manco ci si avvicinano. La ricoh non la prendo manco in considerazione perché è senza il mirino e quindi grazie al piffero che mi diventa tascabile.
A livello di estetica invece non ce n'è per nessuno.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:29

Compatte tascabili (jeans) con mirino ad oggi mi pare che ci sia poco da scegliere. Sony RX100 nelle sue varie declinazioni.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:51

Compatte tascabili (jeans) con mirino ad oggi mi pare che ci sia poco da scegliere. Sony RX100 nelle sue varie declinazioni.


nei jeans ci sta un cellulare, a patto di non sedersi, altrimenti si spacca lo schermo MrGreenMrGreen (successo ad un mio amicoEeeek!!!)

Per tascabile io intendo in un giaccone tipo da sci od escursioni

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:52

Rx100 e grIII sono le più piccole...per poi passare a lx100.
Si può trovare qualche soluzione con la serie pen di Olympus, come la Ep-7 che con un ottica come il 14mm pancake rimane leggermente più piccola della x100vi.
La x100vi rimane cmq secondo me abbastanza compatta e di una qualità che tutte queste macchine non hanno, oltre a mirino ottico ibrido, otturatore centrale, filtro nd ecc ecc...in poche parole, non è semplicemente una compatta.
Io ci sto riflettendo un pò perchè si vocifera, o perlomeno c'è grande richiesta, di una gx9 mkII...avendo già un piccolo corredo m4/3 mi permetterebbe con un pancake di essere molto compatto, e volendo di montare le altre ottiche che ho...ma nonostante questo ribadisco che per me la x100vi non può essere confrontata con le altre;-)


avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:54

@Gian Carlo F...ma che padellone avevaMrGreen
Io il telefono lo tengo sempre nella tasca del jeans, in genere posteirore, ma anche anteriore e non è mai successo niente, al massimo mi si è consumata la tasca ed ho dovuto buttare il jeans MrGreen

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 10:54

Ah, anche in quel caso C1 vs Lr siamo allo stesso livello di FF vs apsc.

La gente non accetta opinioni diverse dalle proprie nemmeno di fronte alle prove provate.

Puoi scriverlo in miliardi di salse che Lr è arrivato ad un livello simile, ma che in più ha dalla sua la mostruosità della IA (quindi di fatto ha superato senza discussione alcuna C1 nel suo complesso), ma tanto chi non lo vuole accettare non lo accetterà mai.

Qui una comparazione tra l'elaborazione fatta al volo con la IA a sinistra e a destra C1 (crop spintissimo)

Al di la del bilanciamento del bianco e del fatto che a me piace la morbidezza di pasta, il rumore praticamente va a zero (e siamo a 4000 iso su apsc, che a sentir i guru del fufu manco ci dovrebbe arrivare) ed il dettaglio esce in una maniera incredibile. Poi nell'immagine di Lr sono state tirare su troppo le ombre quindi fa un pò l'effetto artefatto però non credo proprio che si possa dire (a risultato finale) che Lr abbia dei problemi.

O meglio... lo si può dire esattamente come viene detto che un 40 mega apsc è inutilizzabile :D

postimg.cc/B87bF3Pz




avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:13

Io ci sto riflettendo un pò perchè si vocifera, o perlomeno c'è grande richiesta, di una gx9 mkII.


Ho avuto la GX9, per me un vero mostriciattolo, l'avessi solo dotata degli obiettivi giusti ... non oso pensare cosa possa essere una GX9 II, avrebbe compattezza e ottiche intercambiabili però ritengo rimanga inferiore, come esperienza d'uso e costruzione, alla X100VI.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:13

ecco il cfr. sony/fuji: la differenza c'è ed è evidente, ma nessuna è tascabile
camerasize.com/compare/#826,919




La A7C frontalmente è più piccola, dovrebbe perdere però come spessore, senza contare l'ottica inevitabilmente più massiccia

camerasize.com/compare/#858,919

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:20

@NoPhotoPlease
Si ritengo che queste m4/3 siano davvero belle macchine se abbinate alle giuste lenti, io ho il 25 e 45 f1.8 olympus e il 15mm f1.7 panaleica...tutte stupende, il 15 in particolare un vero gioiellino, ma per una soluzione extracompatta bisogna andare su 20mm f1.7 o 14mm f2.5, due pancake cmq molto buoni.
Però come dici tu, l'esperienza di scatto della x100vi è un altra cosa, ed è questo il suo punto di forza, ovviamente si può riflettere ad altre soluzioni, soprattutto se si ha già un altro piccolo corredo come il mio m4/3, ma bisogna farlo nella consapevolezza che cmq non è la stessa cosa.
Tutto gira intorno all'esperienza d'uso e, vorrei ribadire, non è un fattore marginale, nel modo più assoluto.

@Gian Carlo F
Il problema sta proprio li, nell'ottica e nel grip...

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:36

Gian Carlo ti garantisco che le RX100 stanno comodamente nelle tasche dei jeans, ovviamente chiavi e altro non nella stessa tasca.

avatarsenior
inviato il 28 Febbraio 2024 ore 11:52

La rx100 è il massimo per portabilità e la qualità del sensore è buona ma è comunque da 1 pollice; la Ricoh GR è la più equilibrata in assoluto per dimensioni ridotte del corpo, formato del sensore e numero di mp. I 40mp della fuji non mi convincono affatto e resta non tascabile!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me