RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sigma 500mm f/5.6 DG DN OS Sport, l'annuncio ufficiale


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Sigma 500mm f/5.6 DG DN OS Sport, l'annuncio ufficiale





avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:25

Più di 3 sacchi (in romano)…over 3k, il problema sta tutto lì


Mactwin
Il prezzo é un po' altino, ma considerando la qualità ottica che offre e il fatto che ormai i prezzi sono aumentati considerevolmente per tutto, non é del tutto fuori luogo, anche al netto delle castrazioni imposte da Sony e anche guardando ció che offre il mercato, concorrenza inclusa. Inoltre, a causa - o grazie - a queste limitazioni, é un'ottica che si svaluterá in fretta. Passata la prima ondata di ordini a prezzo pieno da parte di acquirenti con voglia spasmodica ed irrefrenabile di questo obiettivo, si vedrà il prezzo calare rapidamente verso cifre nell'ordine di 2500-2800 euro, import.

Considera inoltre che se han venduto tantissimi Nikon 500 F5.6 PF a 4000 euro (e uno lo presi io, ma non a quella cifra, ma ben sotto), che é un PF e perció dotato dell'elemento ottico peggiore che la mente umana possa concepire insieme alle lenti in plastica, oppure come non citare i piú recenti Nikon 600 F6.3 Z PF e Nikon 800 F6.3 Z PF, a circa 6000 euro per il primo e circa 7500 euro per il secondo, vuoi che non vendano questo obiettivo fatto in vetro BUONO ma con pesi da PF, a 2800-3000 euro? Per come la vedo io, meglio spendere 3000 euro in quest'obiettivo, che buttarne 6000 per un 600 PF con la resa piuttosto discutibile appena si esce dalla sua "comfort zone". Non avessi già preso il 400 4.5 Z, ci avrei fatto un pensierino da usare con Techart o Megadap su Z9.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 18:44

Haran stai sempre a rosica'...MrGreen

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 19:13

Photoniko come ho detto io non solo non comprendo il 500 5.6 ma fatico a dare un senso anche al 600f6.3.
Bada sono un estimatore della leggerezza, ma pagare certe cifre per avere una focale che ho in uno zoom comunque leggero (perché parliamo di 2kg …assolutamente gestibili a mano) e con qualità sovrabbondante….ma scherziamo?
Poi oh ognuno può far ciò che vuole.

3k per una lente simile li trovo folli, e direi lo stesso per qualsiasi marca sia chiaro; mio parere esattamente come lo è quello opposto di chi lo compra.

Fosse un 4.5 lo capirei, ma con una apertura simile…mah…contenti voi…
Io valuto il prezzo sulla base di cosa offre il mercato, per il mount che uso personalmente, e sulla base di ciò ritengo che se costasse 1800-2k ..pur non comprendendo la focale/apertura, sarebbe più sensata.

Comunque è un altra opportunità, se ne facessero anche un f8 sarebbe comunque una scelta in più (che mai considererei come la attuale), la questione però è legata al prezzo.
3k e passa per una lente simile….ma proprio no.
Ma non è l'unico posizionamento che trovo folle sia chiaro, folle per un utente, non per chi lo vende…se ci fanno tanto margine…tutto il mio rispetto e applausi!
Se avessi soldi a palate il mio limite sarebbe sempre quello, 2k? Ok! sopra? Non ci siamo proprio…

Ah purtroppo 2k con limite tc/raffica …sempre troppo..
Se avessi una Leica… beh si, 3k ci starebbero…non ci sta altro…

Lo ripeto….parlo per me come sempre, i giudizi universali li lascio agli im.ecilli.


Ps
Io dubito seriamente che nikon usi lenti in plastica (che poi sono polimeri ottici), lo hai letto da qualche parte o sono le voci di forum?

Oh lascia perdere i supertele adattati, te ne pentiresti, l'af sarebbe mooolto lontano da una nativa.;-)

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:00

Photoniko come ho detto io non solo non comprendo il 500 5.6 ma fatico a dare un senso anche al 600f6.3.


Si, capisco il discorso che con il 200-600 sei ugualmente coperto, con una buona nitidezza e a una cifra dimezzata, peró qui la qualità d'immagine dovrebbe essere notevolmente piú alta. Se poi saltasse fuori che la nitidezza in piú é davvero minimale, allora il discorso che puó starci a 3000 euro, inizierebbe a vacillare.

Io dubito seriamente che nikon usi lenti in plastica (che poi sono polimeri ottici), lo hai letto da qualche parte o sono le voci di forum?


No, un momento, Nikon non usa lenti in plastica. Ho detto semplicemente che l'elemento ottico PF (phase fresnel) é uno degli elementi ottici peggiori che l'uomo possa concepire, insieme alle lenti in plastica (categoria generica fatta di lenti in plastica senza citare un produttore e materiale specifico).

Oh lascia perdere i supertele adattati, te ne pentiresti, l'af sarebbe mooolto lontano da una nativa.;-)


Non ho esperienza diretta sull'adattamento delle ottiche FE a Z, peró leggendo in giro non sono riuscito a capire come stiano effettivamente le cose. C'é chi ne parla bene e chi male. Non nego peró che mi piacerebbe testare con mano perché forse la Z9 ci mette una pezza con il suo sensore veloce Sorriso

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:04

Zanzibar te la stai prendendo con il Banjo sbagliato MrGreen avatar simile ma sono un altra persona. mai avuto Nikon e mai speso più di 1500 per un obiettivo...

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:11

Io sono convinto che se Sony fa uscire un 500 f4 a 11000 nuovo farà sold out già dal minuto dopo la presentazione. A maggior ragione se lo farà sulla falsariga del "miracoloso" 300 f2.8.
Questo significa che ci sarà sempre spazio per un Sigma da 3000 euro....costa molto? Boh non mi sembra visto che ad esempio un 100-500 costa anche di più di listino. Immagino che si possa comprare anche questo Sigma a 2500 euro, boh avere un 500 fisso a questa cifra e lamentarsi???
Canon non permette di moltiplicare il suo 70-200 f2.8 nativo tanto per fare un esempio eclatante. Magari ad alcune persone non serve moltiplicare e con Sony a differenza di altri brand ha comunque questa possibilità.
Meglio avere sempre delle alternative valide.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:11

Guarda per quanto riguarda la qualità lo zoom ne ha in abbondanza, non ne serve altra se non per chi fa autoerotismo con il 200% a schermo (ma non è fotografia).
La risolvenza in più (che per alcuni recensori non è poi così tanta in più) servirebbe se fosse moltiplicabile….ma così non è..

Sul punto diffrattivo e plastica scusa avevo capito male ma concordo con te.
Ma sinceramente se Sony proponesse un 800f6.3 diffrattivo….ma GM (motori lineari, tutti gli switch dei supertele…etc), 7500 ci starebbero….non ci sta nulla di simile, se G…beh diciamo 6k.
Ovviamente preferirei vetro e dimensioni ridotte…

Per l'adattatore appena lo trovo ti mando un video, purtroppo non è come speravo (e come speri).

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:22

Per l'adattatore appena lo trovo ti mando un video, purtroppo non è come speravo (e come speri).


Ah, cavolo, deludenti anche su Z8/9? Peccato, perché su FE ci sono delle ottiche di assoluto rilievo e che su Z ci sognamo.

Tecnicamente ci sono quattro adattatori di cui peró ignoro le differenze:
- Techart TZE-01
- Techart TZE-02 (ultimo modello)
- Megadap ETZ-11
- Megadap ETZ-21 (ultimo modello)

Forse un obiettivo funziona meglio con uno e un altro obiettivo funziona meglio con l'altro, per cui ogni combo sarebbe da testare con entrambi gli adattatori.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:23

A boh… se hai modo di testare fammi sapere poi

Ti ho mandato link, utile perché se vedi solo come funziona una adattata senza un riferimento con nativa a mio avviso puoi valutare male.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:33

Antonioinoki perdonami ma il mio commento non era riferito a te.
Ho capito solo ora dopo aver visto il tuo avatarMrGreen
Che tra parentesi è bellissimo Cool

avatarsupporter
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:33

Non ho esperienza diretta sull'adattamento delle ottiche FE a Z, peró leggendo in giro non sono riuscito a capire come stiano effettivamente le cose. C'é chi ne parla bene e chi male. Non nego peró che mi piacerebbe testare con mano perché forse la Z9 ci mette una pezza con il suo sensore veloce


Su questo argomento se ne sono sentite di tutte, io ad esempio trovo che alcune lenti adattate vadano bene e altre meno. Io sono uno di quelli, forse l'unico, che trova pessima l'accoppiata 70-200Z+2x ma se cerchi tutti ne parlano bene. La verità va cercata provando perchè le opinioni sono molto contrastanti.

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:38

Zanzibar no problem

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:40

un PF e perció dotato dell'elemento ottico peggiore che la mente umana possa concepire insieme alle lenti in plastica

Il 500 Nikon come le lenti di plastica. A te Zelig ti spiccia casa.

avatarsenior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 20:48

Fai guarda che ha chiarito subito dopo il senso della frase, se invece di partire subito alla guerriglia talebana si cercasse un chiarimento….

avatarjunior
inviato il 22 Febbraio 2024 ore 21:15

Mactwin, Photoniko non ha chiarito un bel nulla, anzi ha ribadito le che le lenti PF si comportano come resa a livello delle lenti in plastica (che non vuol dire che siano di plastica):

No, un momento, Nikon non usa lenti in plastica. Ho detto semplicemente che l'elemento ottico PF (phase fresnel) é uno degli elementi ottici peggiori che l'uomo possa concepire, insieme alle lenti in plastica (categoria generica fatta di lenti in plastica senza citare un produttore e materiale specifico).


Ma tranquillo, che fare la guerra talebana contro Photoniko so benissimo che non ha senso, e ancora meno lo ha cercare un chiarimento: ci ho provato all'inizio ma poi ho lasciato perdere.
Lo prendo come un simpatico cabarettista che la sera ci allieta con le sue fregnacce.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me