RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ma quante d850 in vendita ci sono?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Ma quante d850 in vendita ci sono?





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 0:38

Ma quante d850 in vendita ci sono?

Boh... MPB ha in vendita 22 Sony A7 III, 58 Sony A7 II e 33 Sony A1... e 65 (sessantacinque) Fuji X-T5...
Da quant'è che è in giro la D850?

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 0:55

Io penso che chi abbia la d850, a meno che non necessitino di cash come me all epoca, se la tiene ben stretta. Troppo bella come macchina.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 7:13

Se la tiene perché ancora valida e perché venderla vuol dire regalarla. Poi vanno considerate le lenti che uno ha perché potrebbero scoraggiare il passaggio a ml

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 7:38

Io faccio un ragionamento inverso.
Avevo una bellissima D800, la ho venduta per passare a ML e presi una A7rII, devo dire che non la rimpiango perchè con la A7rII ottengo risultati migliori con ingombri e pesi inferiori.
Non ho mai provato una D850, ma mi sono fatto l'idea che, a parte ingombri e pesi, mancanza di stabilizzazione e facilità di maf manuale, i risultati siano simili a quelli della mia ML, insomma se le metto sulla bilancia mi par di capire che siamo di fronte a due prodotti "abbastanza" confrontabili.

Ora, parlando di palanche, vedo che una A7rII è offerta quasi sempre tra gli 800 e i 900 euro, mentre per una D850 mi si chiede una cifra attorno ai 1500 euro..... , razionalmente, è chiaro che quella ML diventa più appetibile, a meno che:
- non ci siano esigenze particolari come ad esempio avere già un corredo di Nikkor e fregarsene dei vantaggi delle ML....
- uno desideri proprio una reflex Nikon ed in particolare la D850 che, oggettivamente, rappresenta forse lo stato dell'arte delle reflex e, di fronte a quello, ogni ragionamento razionale va accantonato e quindi sganci volentieri quei 500-700 euro in più, cioè quasi il doppio.

Personalmente, avendo ancora diversi Nikkor vintage, potrei anche pensare di riprendermi una D8XX ed in particolare la D850, però essendo più che altro uno sfizio mi frena molto il prezzo richiesto





avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 7:43

Ma dopo che hai saputo quante d850 ci sono in vendita, dormiresti meglio?

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 7:46

Ma dopo che hai saputo quante d850 ci sono in vendita, dormiresti meglio?


tranquillo, dormirei benissimo anche se la avessi io in vendita

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 7:49

lo stato dell'arte delle reflex è la Df, ok sono di parte MrGreen

che ci siano tante 850 mi sembra ovvio, l'utente di quelle macchine insegue sempre quello che considera il meglio, ma adesso è roba vecchia perché c'è qualcosa di più molto più performante con la Z8

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 7:59

Visto che questa discussione è stata riaperta, da ex utilizzatore Nikon dico la mia, era il 2018 e volevo rinnovare il mio corredo (molto basico, quindi nessun bagno di sangue MrGreen) ed ero orientato sulla D850, era però già uscita la Z7 e quindi peso e ingombro mi fecero desistere dall'acquistare la D850 ... poi non comprai neanche la Z7, ma questa è un'altra storia! MrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 8:03

lo stato dell'arte delle reflex è la Df, ok sono di parte


L'unica che mi rimpiango aver venduto MrGreen

avatarjunior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 8:04

Il post è stato aperto da un Nikonista quasi un anno fa, quando la frenesia del passaggio alla Z8 era all'apice.
Oggi le D850 che finiscono nel mercatino, con un prezzo equo, vengono vendute in fretta e le quotazioni non accennano a calare.
Ma per quanto tempo ancora sarà possibile comprarla nuova, visto che si ritiene siano in vendita le rimanenze?
Oggi nuova import costa circa 1900 euro e per chi dispone di ottiche FX è ancora un ottimo prodotto.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 8:29

Personalmente, se non avessi trovato una Z8 import ad un prezzo "decente" ca. un anno fa, non avrei mai venduto la mia D850, sicuramente la miglior reflex che io abbia mai posseduto (e ne ho avute a bizzeffe). Venduta quasi allo stesso prezzo a cui l'avevo acquistata (usata come nuova da negozio), secondo me i ca. 1400-1500 euro a cui ora si può trovare usata li vale ancora tutti, altro che..

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 8:34

c'è gente che la vende a 1600-1800 per quello ce ne sono tante ancora in vendita, chi la vende a 1200-1300 trova subito l'acquirente

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:21

In vendita ne trovavi tante, il post è vecchio, oggi la situazione è cambiata, se ne trovano poche e si vendono in fretta.

avatarsupporter
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:24

Ragazzi se guardiamo solo la tecnologia le varie ML vincono a mani basse ovviamente. Ma non paragoniamo i files della d850 con quelli delle mirrorless per favore, specialmente quelle sony che sono ancora più digitalizzati a mio parere, perché non c è paragone sulla tridimensionalità dei file, sulla pasta, oggi c è solo estrema nitidezza, solo questo.

avatarsenior
inviato il 25 Febbraio 2025 ore 9:36

Sinceramente non capisco che vantaggi si avrebbero, anche con un'ammiraglia ml, se si fanno paesaggi, per me sono solo svantaggi, sensore più caldo, nei sensori Sony il modulo af si mangia il 7% dei pixel, evf che ti isola se usato, durata batteria.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me