user198779 | inviato il 07 Febbraio 2024 ore 5:15
 |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 5:24
Qui con me c'è Agostina instead che rimira l'eternità del creato (il tema della vitamorte o mortevita cede il passo rispetto a quello dei gattucci):
 |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 5:26
a proposito del link qui sopra... “ Per fortuna Io non saro' solo, perché sono un " Gemelli ". „ Non ne sarei troppo sicuro, non mi stupirei che se lo strangoli il gemello. Qualcun glielo riferisca alla Fonte de noartri, per conto mio, o gentilmente si presti per fare un copia e incolla, dal momento che mi è impossibile interloquirci, per ovvi motivi. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 5:39
Toh, Hugh Everett III e l'Interpretazione a molti mondi. * * * Vediamola dal punto di vista del gatto - anzi della gatta - con l'immortalità quantistica (o nucleare). |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 7:09
"Io boh, continuo a non capire come si possano distruggere anni di lavoro serio e scientifico con una fila di immonde castronerie. Se non sapete di che cosa si parla abbiate la decenza di tacere e leggere. Non siete obbligati a dire la vostra." Gli ignoranti gretti e con pochezza mentale, ahimè, sono fatti così, e lo sono da sempre, non per nulla in Toscana li chiamiamo "micci". Un atteggiamento da tenere coi micci è quello del toscanissimo Dante che fa dire a Virgilio: "non ragioniam di lor ma guarda e passa". Dante non li ritiene degni di parlare né ritiene di doversi intrattenere con loro. Io faccio altrettanto, lo faccio da sempre. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 7:39
“ "Io boh, continuo a non capire come si possano distruggere anni di lavoro serio e scientifico con una fila di immonde castronerie. Se non sapete di che cosa si parla abbiate la decenza di tacere e leggere. Non siete obbligati a dire la vostra." „ il topic é chiaramente di caxxeggio filosofico esistenziale, quindi ci sta che ogni un o dica la sua sulla realtà e l'universo, la vita e il divenire, se poi si piega la scienza alle proprie convinzioni fa sempre parte del gioco, non c'e nulla di cui sorprendersi o scandalizzarsi stare zitti per rispetto alla scienza, tra tutte le sparate questa e la castroneria piu grande letta qui dentro |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:08
“ Se non sapete di che cosa si parla abbiate la decenza di tacere e leggere. Non siete obbligati a dire la vostra „ E chi sarebbe invece, per curiosità, quello che sa di cosa stiamo parlando? O meglio che giudica chi sa e chi non sa? Mi pare che la tua frase si possa tranquillamente riferire anche a te, pertanto fatti la stessa domanda...e poi taci per coerenza. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 9:42
1) Un topic intitolato "calcoli sulla vita" sfocia per forza di cose in una matrice filosofico esistenziale e quindi chiaramente e naturalmente si producono opinioni di natura diversa e diametralmente opposta, peccato che ci sia tutto questo scetticismo verso chi pensa diversamente. 2) “ Che cos'è quello che chiamano "anima"? „ . . la mia opinione l'ho già espressa e ha scatenato ovviamente reazioni scomposte e refrattarie ma è uno degli argomenti più discussi nel genere umano ! 3) “ Qual'è la nostra anima? Quella dei 3 mesi di vita, dei 4 anni o dei 50? È ragionevole pensare che tutto questo sopravviva alla nostra morte fisica? Io credo di no „ . . anche questa è una rispettabile opinione ma su questo pianeta milioni di persone la pensa diversamente e ha un'esperienza totalmente diversa in rapporto a tali domande . . . in pratica milioni di "micci" stando a qualche opinione di questa discussione. 4) “ se poi si piega la scienza alle proprie convinzioni fa sempre parte del gioco „ . . sembra che abbia forzato la mano su questo aspetto ma ho le mie buone ragioni per sostenere certi aspetti della vita di cui non parlerò perché non verrebbero accettate qui . |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:12
per aggiungere ulteriore spunto di confusione sulla questione della coscienza/anima (li uso volutamente come sinonimo), che ne dite del famoso teletrasporto di star trek? è chiaramente un esercizio teorico, dato che tale sistema non esiste e probabilmente non esisterà mai. ma tralasciandone i potenziali rischi di funzionamento, ponendo che fosse sicuro al 100%, voi lo usereste? fino a pochi anni fa, io avrei detto di si....ora, dopo alcune riflessioni proprio sul tema della "vita", no, non lo userei... perchè, secondo me, di fatto uccide la persona alla partenza e poi ne crea un'altra, uguale, ma comunque una persona diversa. La coscienza della prima, per me cessa...tal quale come se morisse. Oppure no? |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:14
iClaude . . . quando sostieni che “ Noi non siamo affatto entità stabili, continuiamo a cambiare nel tempo. „ . . questo in effetti è molto vero e provato, il nostro comportamento psicologico e il pensiero varia con il passare degli anni e dell'esperienza. La mia visione di anima non è di matrice cattolica ma piuttosto comune nel Buddismo anche se non proprio la stessa, la mia visione è ricavata dall'esperienza di migliaia di persone che hanno fatto ipnosi regressiva basata sugli insegnamenti di Eriksson, psicanalista di fama mondiale. L'ipnosi regressiva che molti si (e molti altri no) ritengono basata su fondamenti scientifici svela tutta una serie di informazioni poi provate come vere in testimonianze anche scritte e sembrate appartenenti a vite precedenti, dall'incrocio statistico di tali informazioni sembra che siano correlate ad una sorta di "memoria personale esperienziale" probabilmente evolutiva legata spesso ma non sempre alla dinastia famigliare per molte generazioni . . qualche autore vedi "Corrado Malanga" la chiama "anima". Non credo di aver detto cose poi tanto strane ho citato il lavoro di autori autorevoli in medicina, di medici laureati, e dati raccolti da un ricercatore in particolare. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:15
“ perchè, secondo me, di fatto uccide la persona alla partenza e poi ne crea un'altra, uguale, ma comunque una persona diversa. La coscienza della prima, per me cessa...tal quale come se morisse. Oppure no? „ nemmeno io lo userei. |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:21
“ per aggiungere ulteriore spunto di confusione sulla questione della coscienza/anima (li uso volutamente come sinonimo), che ne dite del famoso teletrasporto di star trek? (...) di fatto uccide la persona alla partenza e poi ne crea un'altra, uguale, ma comunque una persona diversa. La coscienza della prima, per me cessa...tal quale come se morisse. Oppure no? „ Per poter prendere una posizione ci sarebbe da sapere se la coscienza sia una faccenda solo software o se sia legata anche all'hardware. Non credo che allo stato attuale dell'arte sia possibile stabilirlo. Dico però che se fosse possibile trasferire la mia coscienza in un corpo ventenne in buona forma e perfetta salute lo farei senza pensarci due volte... |
| inviato il 07 Febbraio 2024 ore 10:26
Prima ho citato Corrado Malanga, autore difficile da digerire per molti, secondo lui e la sua esperienza lavorativa la coscienza è sia software che legata all'hardware umano . . tanto per semplificare alla grande. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |