JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Signessuno per ora il 600 è la lente che mi fa corredo.. Nel senso che l60% delle foto di animali cge faccio le realizzo con quell'ottica (a sua vokta più del 50% delle volte moltiplicata)..nessun 300 potrà mai sostituire il 600 f4 per ciò che sto facendo ora...
Sul 400 do altra cisa che mi frena è la minora attitudine alla moltiplicabilità rispetto al 300 2.8 is ii
Il 300 2.8 con il 2x va meglio del 400 DO II con l'1,4x? Resta il fatto che ovviamente un 600 f/5.6 nativo sia ovviamente meglio che usare ottiche moltiplicate. Poi si avrebbe l'indubbio vantaggio di poter avere un 800 f/8 se si desiderasse avere una focale ulteriormente maggiore pur sapendo che soprattutto lo sfocato non saranno paragonabili allo sfocato di un 600 f/4 con l'1.4x
Bon io attualmente mi tengo il 100-500 abbinandolo alla R5. Se mai dovessi aver bisogno di arrivare a 600 con un corpo con meno mpx valuterò il da farsi ma attualmente non vedo offerte a parte la moltiplicazione del 300 2.8 e il nuovo 200-800 che perà a 600 è f/8
Io sarei disposto anche a spendere per un 600 meno luminoso di un f/4, mi va bene anche f/5.6 come dicevo prima. Peserebbe decisamente meno e costerebbe meno. Ma non lo faranno mai quindi, almeno per ora metterò i soldi da parte per prendere un 600 f/4 quando peserà meno di 3 kg
Ah per me non meno di 8k…a quel punto uno inizia a mettere sulla bilancia un paio di keuro in più e pensa seriamente ad un rf/isIII (usati) restando con il 100-500 come lente leggera.
Esatto, sui 7/8k (quasi la metà dei 14k del f4) per uno stop in meno e peso sui 2 Kg o poco più, li varrebbe tutti.
Andrè, però non puoi fare confronti nuovi/usato.
Tolto che un IS3 usato, non dovrebbe costare più di 6/7k (visto che viene NUOVO 8/9K senza IVA) ed 8/9k, dovrebbe costare un RF.
Altrimenti poi vedi annunci, proprio di oggi casualmente, di un'ottica oggetto di considerazioni, qui sul mercatino, che vendono obiettivi usati allo stesso identico prezzo del nuovo...
“ Ah per me non meno di 8k…a quel punto uno inizia a mettere sulla bilancia un paio di keuro in più e pensa seriamente ad un rf/isIII (usati) restando con il 100-500 come lente leggera. „
André è stata questa esattamente la mia scelta 600 IS II e 100-500; non ho motivo per "muovermi" , al momento.
il 400 DO è secondo me un riferimento su cui ci si potrebbe basare per capire ingombri e costi di un eventuale 600 f/5.6. Anche se forse il 600 ingombrerebbe leggermente di più anche se vedendo cosa si riesce a fare adesso, possiamo veramente aspettarci di tutto
Ma anche un 600 RF 8 sarebbe proponibile, visto la capacità iso che ci troviamo sulle macchine oggi, in questo campo almeno come proposta Nikon è più avanti, ha un 400 un 600 e un 800 accettabili come costi e qualità, mentre Sony ha il 200-600 che regge botta ai fissi bui e con questo 300 si mette in campo anche nelle focali classiche ultraluminose.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.