RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Luce continua VS Flash


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Luce continua VS Flash





avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 11:42

guarda che hai tutto quel che serve... un flash ed una fotocamera.

Devi solo capire come si fa...

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:06

Grazie come sempre per i suggerimenti Salt, per arrivare ai livelli che mi suggerisci necessito di anni e soldi in attrezzatura che al momento mi mancano hahah


No, non credere che serva chissà che attrezzatura.
Lo still life si fa comodamente con una luce, polistirolo, carta, cartoncino, fil di ferro e cose così.

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:40

Grazie per i suggerimenti, studierò qualcosa riguardo le luci e riproverò!

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:42

Grazie come sempre per i suggerimenti Salt, per arrivare ai livelli che mi suggerisci necessito di anni e soldi in attrezzatura che al momento mi mancano hahah


Soprattutto se ti devi comprare una lamborghini per avere la chiave da mettere nella composizione MrGreenMrGreen

Scherzi a parte complimenti, Salt giustamente mette in risalto i difetti ma per avere appena cominciato non mi paiono così male

avatarjunior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:47

Scherzi a parte complimenti, Salt giustamente mette in risalto i difetti ma per avere appena cominciato non mi paiono così male


Grazie Voodoo!

Le critiche costruttive è ciò di cui necessito, quindi va benissimo così!

Ho scattato anche altre foto che reputo meno imperfette, nei prossimi giorni ve le mostro.

Procederò con lo studiare qualcosa sui materiali e come si comportano in base alla luce che ricevono.. e soprattutto a fotografare una bottiglia facendo emergere le sue forme MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 12:49

Intendiamoci.. hai fatto un buon lavoro.. ma, ovviamente, ottenere un lavoro professionale in still PARTENDO DA BOTTIGLIE E BICCHIERI CON GHIACCIO e' un po' come voler imparare a guidare sulla Lamborghini Uracan senza controlli ed ausilii alla guida.


Bisogna andare per gradi.. anche solo il ghiaccio.. quello per still life.. son piu di cento euro a pezzo. Esistono naturalmente pezzi di gihiaccio meno costosi.. ma in fotografia si vedono i difetti. Se lo vuoi perfetto costa.


Che poi..era solo un esempio... la lamborghini non ha piu neppure la chiave..MrGreen al massimo conviene usare un portachiavi (e poi non puoi pubblicare la foto che non hai i diritti sul logo) MrGreen

avatarsenior
inviato il 24 Gennaio 2024 ore 13:37

Le critiche costruttive è ciò di cui necessito, quindi va benissimo così!


Concordo, le critiche non fine a se stesse, ma che spiegano gli errori e danno suggerimenti su come migliorare sono apprezzatissime ;-)

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 15:09

Per riempire un ambiente di luce diffusa e uniforme, mi sono autocostruito un aggeggio del genere con un simil tupperware. Due euro di spesa...

Con due flash così attrezzati su stativi alti ci si muove molto liberamente in situazioni tipo eventi in una stanza di dimensioni medio grandi. Non è una luce elaborata, ma tutti sono contenti perché vengono ben illuminati... MrGreen



Ciao Ale

Avrei bisogno di un aggeggio del genere, sul blog che mi avete suggerito (Strobist) utilizzano un contenitore cinese, ma non ho capito a cosa si riferisce Eeeek!!!

La tua idea mi sembra ottima, ma esiste un accessorio "ufficiale"? In caso negativo ti rubo l'idea :-P

Il diffusore incluso nella confezioni pensi sia sufficiente?

[IMG]https://i.postimg.cc/3wmJb2M5/temp-Image7-Xb-Xs7.avif[/IMG]

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 17:00

Quello della tua foto mi pare mandi fondamentalmente la luce sul soffitto che da lì piove verso il basso. Non credo ci sia molta differenza rispetto a sparare direttamente il flash in alto (perdendo meno potenza).
La luce che piove dall'alto è molto diffusa ma non è buona. Tende a creare le ombre delle arcate orbitali sugli occhi.

Il tupperware invece tende a illuminare molto anche lateralmente, soprattutto se sul fondo metti un pezzetto di carta come nella mia foto.
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&show=6&t=4707973#28072862

La luce che proviene dal rimbalzo sulle pareti non è male.
Non sto dicendo che da solo faccia una luce bella, ma per riempire va bene. Così come va bene se ti muovi random su diversi soggetti nella stanza. Due in una stanza medio/grande sono l'ideale.
Evita solo di fare inquadrature dal basso verso l'alto.



avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 17:44

Grazie, quello in dotazione dovrebbe far passare la luce anche al lato, perchè è semi trasparente in ogni direzione e mi ricordava un po' il tuo Tupperware.

Diciamo che ho bisogno di un po' più di luce diffusa in una stanza, ma spararlo sul soffitto l'ultima volta non mi ha aiutato, anzi...

Appena ho 5 minuti faccio qualche test con quel diffusore sopra

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:16

perche non usi un diffusore lambency?

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 18:52

perche non usi un diffusore lambency?


Esatto, è quello che cercavo ma non conoscevo il nome MrGreen

PS: ho qualche altro scatto da mostrarti, nei prossimi giorni lo posto qui..

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 19:44

Ciao, il godox 60 MK2 io lo abbandonerei andrei almeno almeno sui 120w perchè poi quando metti il diffusore sono dolori, il 60w và bene per still Life e poco altro. Per il flash sono d'accordo che sia uno strumento molto bello da utilizzare e non così difficile da capire, ho il godox v1 e abbinato ad un ombrello da 160cm riesco ad ottenere una bellissima luce. Detto questo ognuno farà come gli piace di più, personalmente per i ritratti uso l'abbinata flash+ continua ( questo ho e me lo faccio andare bene)...ma dire che con la continua si ottengono scatti migliori vuol semplicemente dire che non si è capaci ad usare il flash, per carità, nessun problema, si usa altro

avatarjunior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 20:45

Ciao, il godox 60 MK2 io lo abbandonerei andrei almeno almeno sui 120w perchè poi quando metti il diffusore sono dolori, il 60w và bene per still Life e poco altro. Per il flash sono d'accordo che sia uno strumento molto bello da utilizzare e non così difficile da capire, ho il godox v1 e abbinato ad un ombrello da 160cm riesco ad ottenere una bellissima luce. Detto questo ognuno farà come gli piace di più, personalmente per i ritratti uso l'abbinata flash+ continua ( questo ho e me lo faccio andare bene)...ma dire che con la continua si ottengono scatti migliori vuol semplicemente dire che non si è capaci ad usare il flash, per carità, nessun problema, si usa altro


Ciao, dopo un po' di titubanza iniziale alla fine ho acquistato il flash, un Godox V860II con relativo trigger.

Per il momento ho un solo sofbox da 60x60 e un ombrello, l'ombrello l'ho utilizzato davvero un paio di volte per fare dei ritratti, non mi piace molto (quello che ho è piccolino, se non sbaglio 84cm).

Sto valutando l'acquisto di un octabox da 120cm, il tuo godo v1 riesce ad illuminare tutto l'ombrello da 160cm? Eeeek!!!

avatarsenior
inviato il 12 Febbraio 2024 ore 21:03

perche non usi un diffusore lambency?

Il Lambency e simili hanno senso se si fa rimbalzare la luce su una parete od un soffitto:

Video 1



...e video 2


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me