JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Ciao, presa a 720 euro l'anno scorso durante il black friday. 1120 euro prezzo di listino, meno 300 euro di promo black friday, meno 100 euro per chi era iscritto alla newsletter di OM System.
Aggiungo una chiosa: l'usato in garanzia non conviene mai con i prodotti fotografici ancora in produzione. Questi vengono venduti a prezzo maggiorato durante l'anno, per poi subire forti sconti nei periodi maggio/luglio e novembre/dicembre, quando vengono venduti al loro vero prezzo (nessun produttore venderebbe in perdita).
Il discorso cambia per alcuni prodotti specifici (ad esempio l'8-18 Panaleica), che vengono sempre venduti a prezzo pieno, anche dopo anni dalla loro entrata in commercio.
Suggerisco vivamente di iscriversi alla newsletter di OM System, che pratica spesso questa logica del "fuori tutto", anche per pochissimi giorni, in periodi casuali dell'anno, e comunica gli sconti agli iscritti. Io sono riuscito a prendere un Olympus 17 1.8 nuovo a 300 euro. Guardate quanto costa ora sul nuovo e fatevi quattro risate a vedere quanto costa usato con garanzia.
Per quanto riguarda il 9-18 II, per me non hanno cambiato nulla, come non hanno cambiato il fondello della OM-5. Lo schema ottico è lo stesso e c'è ancora quell'odioso meccanismo di apertura che fa tanto inizio anni 2010. Al prezzo a cui è venduto io non lo prenderei mai in considerazione, ma andrei sul vecchio modello usato (che a me si è rotto due volte) se si trova a prezzi di saldo o meglio ancora sull'8-18 consigliato da Rhoken.
Occasione super persa quella di aggiornare il 9-18. Un'obiettivo del genere economico compattissimo se lo avessero sottoposto ad un minimo di redesign/refresh senza triplicarne il costo (che non è trascurabile !) sarebbe stato abbastanza appetibile. Anche se costa troppo poco meno dell'8-25 pro che è di un altro livello... Riscaldare la minestra di un design con problemi noti è al limite dell'assurdo e dell'autolesionismo commerciale.
Altra opzione è la OM 5 con la triade 12 / 17 / 45. Il 45 ce l'avrei gratis perchè ce l'ha mio padre sulla Lumix e sarebbe un prestito secco con diritto di riscatto a zero...
Però sono sempre interessato a vedere scatti di OM5 con liveND in contesti urbani e diurni...
Dai fatemi vedere qualcosa... una via affollata... un tram... un treno... scatenatevi...
Non si tratta di autolesionismo. Tutti i prodotti usciti negli ultimi due anni dimostrano una sola cosa: OM System attualmente non è in grado di gestire la ricerca e sviluppo, quindi, si accontetano di commercializzare i vecchi prodotti con piccole modifiche o semplici rebrand. L'OM-5 è un ottimo esempio di questa politica, così come il 9-18 II e il 150-600.
Io trovo che OM in tutto quest'anno sia stata molto aggressiva sui prezzi. Anche io presi la om5 sui 720€ l'anno scorso, ora rivenduta senza perderci un euro a negozio fisico.
Per chi ha riaperto il topic invece direi che su qualsiasi corpo macchina di quelli nominati cadi in piedi. La Om5 rimane compattissima però
Macchina perfetta, in tutto e per tutto. Solo che volevo a tutti i costi lo schermo basculante. Perché con lo snodabile per come faccio adesso mi tornava scomodo, e la cosa ha inciso in maniera preponderante.
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.