RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Possessori di Nikon Zf


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Possessori di Nikon Zf





avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 15:56

Ciao Roomby, non ne faccio una questione di vita o id morte, nemmeno per gli scatti multipli, era solo una questione di feeling tutto qui. Ovviamente non è questo a pregiudicare un acquisto della macchina, ma sono rimasto basito quando ho provato la S5II che pareva di cliccare sulla gommaEeeek!!!
Se in Nikon è regolato meglio già mi va benissimo, almeno è una via di mezzo, ma ripeto, non è certo questo a pregiudicare l'acquisto di una fotocamera...anche se su S5II era proprio fastidioso...mi dava una enorme perdita di sensibilità del dito nello scatto...ma come dici tu alla fine ci si abitua.;-)

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 16:08

Non so su s5ii ma confermo sulla g9: scatto ipersensibile. Con la zf non è così e si gestisce benissimo. Pertanto anche con la g9, sei spiazato al primo scatto, poi ti abitui e spingi delicatamente

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 18:13

Un altro video del bravissimo Sam Hurd...


avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 19:55

Massi...infatti, si fa per parlare....io comunque sono rimasto alla XT2, quindi presumo che le nuove siano diverse, perchè la XT2 ha uno scatto di quelli come una volta, si sente bene lo scataklang!!MrGreen

avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 20:15

Grazie Roomby, bel video, non ho capito che adattatore AF usa, il mio techart TZM01 non funziona con la ZF, forse occorre quello più recente…

user148381
avatar
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 20:32


Insisto nel paragone anche se personalmente preferisco la z8 ma questo è un altro discorso che prescinde dal primo
Buone feste a tutti

pxlmag.com/db/camera-compare/Nikon-Df-vs-Nikon-Z5


avatarsupporter
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 21:21

Buon Natale e Buone Feste a tutti….

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 22:26

@fuzy credo che per quello che dici per te sia preferibile un corpo moderno. La zf nasce per ricordare la fm2 e quindi non ha giustamente il grip (che se vuoi lo aggiungi). Per il resto penso che il 24/70 f4 non disturbi l'equilibrio estetico, ma se si sale con le dimensioni (24/120) un po' sì. È una macchina da usare preferibilmente con focali di piccole dimensioni (ma si può aggiungere un grip per usarci lenti più massicce)


Perchè non si accoppia bene con 24-120 o 24-70? Cosa intendi? Per come si sorregge il tutto? Con focali dalle dimensioni che cominciano ad essere lunghe...io sono solito dare stabilità con la mano che sorregge l'obiettivo, l'altra mano ha una presa "più leggera" per essere funzionale all'operatività sul corpo macchina. Non vedo il problema da questo punto di vista. Intendi lato estetico? Neanche più di tanto, per conto mio...ma qui si passa al fattore soggettivo...
Però...se sei tu a preferire un corpo dagli aspetti ergonomici...diciamo...più dinamici, con presa importante, aspetta tranquillamente la Z6III...


Si in effetti meglio che mi orienti su altro, però è un corpo che mi affascina, al di la di alcune piccolezze. Infatti sto pensando, a tendere, di prendere z6 per il grosso, e per avere un corpo con quello stile di cambiare la z50 con una zfc da usare con il 16-50 o uno dei fissi compatti.

Il discorso obiettivi non è assolutamente estetico perché secondo me la zf ha una estetica nel complesso riuscita, riesce a evocare la fm2 ma nello stesso tempo a non sfigurare con gli obiettivi z moderni, e questo non è scontato. Il mio è solo un parere personale sul comfort rispetto ai corpi moderni col grip. Ma la mia posizione è anche drogata dal fatto che per caso ho trovato per due spicci un battery grip per una reflex che ancora tengo e adesso lascio sempre su non riesco a staccarlo, troppo comodo per scattare in verticale, e a causa di questo adesso il mio sogno sarebbe la z9 MrGreen anche se in realtà tutte quelle prestazioni e mp non mi servono assolutamente, sarei a postissimo con il contenuto (sensore e sw) della zf. Se la z6 iii avrà più mp spero che, (come detto già da qualcun'altro) prestazioni e lavorabilità restino quelle dell'attuale 24

avatarsenior
inviato il 24 Dicembre 2023 ore 23:35

Tranquillo che Nikon può sbagliare tutto ma non il file;-)

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 2:42

Buon Natale a tutti….

user126838
avatar
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:16

Auguri a tutti!

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:24

Buon Natale a tutti i possessori della Nikon Zf.......e tutti gli altri a soffrire e a sperare di potercela comprare!!!MrGreen

user126838
avatar
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 9:33

MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:36

Buon Natale.Sorriso

Io possiedo la Zf da meno di una settimana.
Francamente l'ho presa per la sua estetica: trovo che sia la più bella fotocamera attualmente sul mercato.
Dopo i primi giorni utilizzati per familiarizzare con ergonomia e comandi, mi sono accorto che si tratta anche di una fotocamera ottima per qualità del file, af e funzionalità.
L'ergonomia migliora sostanzialmente con lo Smallrig.
Il 40 in kit però non lo trovo adeguato alla qualità complessiva della macchina, quindi sto studiando quale ottica sia all'altezza del suo elevato livello.
Intanto, ho ordinato il Magadap ETZ 21 per utilizzare su di lei le mie ottiche Sony, poi, anche in base al loro funzionamento con adattatore, deciderò se acquistare qualche ottica Z seria.


avatarsenior
inviato il 25 Dicembre 2023 ore 11:58

Etz21 ci funziona bene e ci sto usando i grandangolari samyang leggerissimi e il 50/2,5 Sony nitidissimo. Anche il 24/70 zeiss Sony solo che con lui a mirino si vede una distorsione evidente (correggibile Comunque)

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.





RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me