RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Sony A9 III, l'annuncio ufficiale - parte III


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Sony A9 III, l'annuncio ufficiale - parte III





avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 11:57

Web del perché abbia scelto il GS non mi interessa e te l'ho spiegato in ogni modo, io non faccio ipotesi su come potrebbe essere un RS al posto di questo, analizzo questioni tecniche che dicono ben precisamente quali vincoli ci siano per una cosa e per l'altra, da quelli non si fugge....funzionano così.
La tecnologia va avanti ma va avanti per tutto non solo per quello che si vede o esce, non è che i sensori di oggi hanno aumentato i fotoni, sono semplicemente diventati più efficienti rispetto al passato, i fotoni quelli restano, il modo in cui lavora un GS quello resta.
La scelta del GS può anche essere legata al mercato video, magari hanno banalmente fatto una analisi sul possibile mercato della macchina ed hanno trovato che prendendo anche videomaker avrebbero venduto di più.

Sinceramente non mi interessa, la assenza di deformazioni da RS non è un problema che mi hanno risolto con questa, con la A1 già non ne avevo, mi piace il sync....ma stavo comunque bene con la A1 e su quella sportiva non la vedevo così indispensabile.
I FPS...si mi interessano ma speravo nella possibilità di regolazione "fine", almeno oltre un tot di fps, con la possibilità di definire numero di scatti o tempo.
Avrei preferito avesse avuto 50 o 80 iso nativi....a parità di resa.
Avrei preferito un dual layer...

Ma se poi argomenti e spieghi perché un altro sensore avrebbe avuto maggiori possibilità in certe cose....allora diventi il male!....pentiti, ammetti di aver detto una -azzata!
Perché mai dovrei? ho ben chiaro cosa voglio e cosa mi serve, ed ho spiegato a chi evidentemente non sa nulla di ciò, quali cose vincolano un GS.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:10

Per me questa a9III è un punto di svolta come lo sono state la a9 prima di lei e le prime canon con sensore CMOS nel digitale. Che poi sia Sony ultimamente a introdurre novità veramente pesanti che spaccano il mercato mi sembra ormai conclamato, visto la superiorità che ha sia come tecnologia sia come capacità di spesa e di ricerca. Sta agli altri come solito rincorrere e non sfigurare. Non mi piace l'ergonomia del corpo macchina, da quel punto di visto preferisco Canon o Nikon ma per il resto tanto di cappello e mascella a terra

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:18

@Mactwin: senza polemica, sulla base di quali competenze tecniche/tecnologiche analizzi questioni tecniche e individui i vincoli ad un sensore GS di cui nessuno conosce le specifiche di dettaglio e che ad oggi nessuno ha mai provato in modo serio?

avatarjunior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:20

Macchina incredibile, vedremo poi la qualità dei file. Quello che invece non mi piace é annunciarla a novembre e renderla disponibile in primavera…

Mi piacerebbe fosse stato annunciato anche un aggiornamento firmware della A7rV, ad esempio per permetterle un po' di scatti in più al secondo, magari anche solo con il raw compresso, o meglio ancora, un focus bracketing più rapido.

Anche l'A7rV non la regalano…

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:29

ma veramente danno la disponibilità a Gennaio...

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:40

“Maserc
Bello vedervi scannare fra sony boys, come andare al Serengeti MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:43

Comunque pare che finalmente abbiano messo un degno schermo LCD. Quello della A1 è inqualificabile per il costo della macchina. Sul mirino si sa qualcosa?

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:44

Dantemi vai indietro....i GS (tutti) lavorano in un certo modo, al netto delle possibili integrazioni di memoria stacked, spostamenti di elettronica (BSI), e miglioramenti di convertitori ed elettronica varia.

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:44

Sul mirino si sa qualcosa?





stesso di A1

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:46

Probabilmente per Sony sono più importanti quei pro che passano tutte le domeniche negli stadi a seguire i campionati di calcio, football americano, baseball, rugby, atletica.... olimpiadi.
Nei palazzetti a seguire pallacanestro, pallavolo, box e combattimenti vari, ginnastica, danza... olimpiadi
Nelle piscine a seguire i tornei di pallanuoto, gare di nuoto, tuffi, nuoto sincronizzato... olimpiadi
... eccetera... eccetera... eccetera...

La stragrande maggioranza dei fotografi sportivi segue queste attività quindi passa gran parte della vita lavorativa negli stadi, palazzetti, piscine e annessi spogliatoi, nelle sale stampa durante le conferenze pre e post partita/evento e durante la settimana frequenta i centri sportivi o insegue qualche giocatore cercando di rubare qualche immagine interessante o tentando di girare qualche breve intervista...

Allora, considerato che, salvo pochissime eccezioni, le immagini finiranno su giornali e riviste sportive, sul web e sulle TV locali e non la domanda giusta da porsi che è:

Di cosa hanno veramente bisogno questi professionisti?
La mia risposta da pensionato ignorante è che sono stracontenti di avere una fotocamera come la A9II che sforna files non troppo pesanti e che ha una buona connettività...
e che la possibilità di utilizzare una A9III con AF migliore e senza la minima distorsione, che gli permette anche di utilizzare il flash senza problemi, di non doversi più preoccupare dell'illuminazione che fa scherzi strani, avere il "prescatto" e poter fare raffiche fino a 120fps per loro è oro!!!

Anche se una OM-1 migliorata e la futura OM-X con Global Shutter saranno comunque una scelta migliore!MrGreenCoolMrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:46

@Maserc però per favore, vediamo di parlare di quello che si conosce... perchè esordire, che serve più IQ per le foto di matrimonio, che nelle foto di sport (nelle foto di sport rientrano anche adv per brand mondiali milionari, altro utilizzo delle immagini scattate a gare/eventi per esempio Cool), significa non sapere nulla, fai il bravo su. ;-)

Per essere "realisti"; in TUTTO quello che è destinato all'utenza privata, la IQ conta praticamente ZERO, e forse ancora meno!

Me li vedo tutti questi novelli sposi, essere degli skillati art-director, creativi, marketing manager, ecc. delle più grandi agenzie di ADV e brand di sport del mondo, dove ti misurano uno ad uno, lo spessore dei peli che popolano i dintorni del BDC! MrGreen

Se nel 2023 QUALCUNO crede ancora che un Pro sportivo, campi con i giornali, mi chiedo a quali altre cose BEN PIU' GRAVI/IMPORTANTI, per la sua esistenza, possa credere! MrGreen

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:53

a proposito di sport... chi è che fa le foto per ferrari? Quelle che si vedono sul profilo instagram ufficiale?

Scusate l'OT

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:55

Non è uno solo.... ;-)

Fine OT.

avatarsupporter
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:58

Sig però vatti a vedere i JPG sample;-)

avatarsenior
inviato il 08 Novembre 2023 ore 12:58

a proposito di sport... chi è che fa le foto per ferrari? Quelle che si vedono sul profilo instagram ufficiale?


F1? Qualche tempo fa era Callo Albanese che so aveva preso in mano tutta la pagina IG loro... Adesso non so.

Aveva Nikon ora A1.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me