RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Canon RF 200-800 f6.3-9 IS il 2 novembre - parte II





avatarjunior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 21:57

ti costringe a prendere il 100-500 per forza, da una parte risparmi spazio, dall'altra devi portare dietro 2 ottiche

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:09

Che dovrebbe uscire lo dico da quando ho comprato l'attuale RF. Di certo era prematuro all'epoca perché sarebbe stato un clone dell'EF III, come accaduto per i 400 e 600 tanto criticati e definiti saldati.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:14

Che dovrebbe uscire lo dico da quando ho comprato l'attuale RF. Di certo era prematuro all'epoca perché sarebbe stato un clone dell'EF III, come accaduto per i 400 e 600 tanto criticati e definiti saldati.


I veri 400 e 600 RF suppongo usciranno entro il 2027.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:34

A volte una parola è sintesi di un pensiero condiviso

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:43

A me sembra tutto molto logico e lineare quel che sta facendo Canon o che si immagina farà.

70-200 moltiplicabile (sperando che moltiplicarlo non sia la regola) che c'era ed adattato funziona benissimo. A parte qualcosina sul peso non lo vedo così inferiore alla concorrenza moderna. Quindi bene farne una versione nuova e ridotta da mettere esclusiva su attacco RF ma imho non era prioritario per il sistema.

Canon ha sempre avuto dei 70-200 2.8 sovrapposti e non vedrei né un fallimento né un problema l'uscita di un RF non collassabile funzionante coi moltiplicatori.

Tele RF nuovi usciranno anche a mio parere 2027/2028 poco prima delle Olimpiadi. Al solito e si mantiene i 7 anni di tempo per il rinnovo.

A chi li chiama veri o finti dico di provarli e vedere come vanno. Niente da invidiare a nessuno.

Mi ero un po' spaventato quando ho visto la r6ii ma pare mantengano le solite tempistiche di aggiornamento che a me vanno molto bene.

Speriamo esca qualche nuova indiscrezione su questo 200-800 e se confermassero il bianco sarei molto molto contento.

avatarsupporter
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 22:55

Ragazzi vi voglio bene ma il 70-200 moltiplicabile qui c'entra come pane-nutella-e-broccoli, quindi, pretty please, teniamo questo spazio come “avvistamento” di questo Zoommone, thx ;-)

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:21

Avevo precedentemente scritto che nei 4 brevetti apparsi 1-2 mesi fa non c'era questo 200-800.
Ma nel brevetto apparso nel 2020 si', e pare sia proprio questo.

www.canonwatch.com/canon-patent-application-for-rf-200-800mm-f-6-8-5-l

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:24

Interessante DrChris. Parlano anche di quello che poi sarebbe diventato il 100-500.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:27

Ma nel brevetto apparso nel 2020 si', e pare sia proprio questo.


interessante…
presentato col 100-500

quindi sarebbe con zoom esterno è molto compatto; f6-f8.5 con probabilmente f 7.1 a 600mm

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:30

Io sul fatto che sia a zoomata esterna non ho, ahimè, alcun dubbio. Del resto la politica Canon ormai e' chiara da tempo: zoom leggeri e piccoli, con tutti i pro, e qualche contro, del caso.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:34

Anche io @drChris: quello a zoommata interna sarà il 200-500 da 16-20k

per quanto io ami gli zoom interni credo sia più logico così in questa fascia di prezzo: estremamente portabile per l amatore esigente; poi se ha il sistema di controllo della durezza dello zoom come il 100-500 sarebbe ottimo

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:34

Ridico anche di qua... secondo me non ha nessun senso a farlo zoom interno.

Non è un'ottica pro, per cui perché doversi sobbarcare pesi e dimensioni di un'ottica pro quando la costruzione, l'AF e le caratteristiche/IQ non lo sono? Eeeek!!!

Vi auguro che non sia ne bianco e ne a zoom interno, quelli lasciamoli al loro range di costo/uso.

Ooops, quoto Hippo e DrChris.

avatarsenior
inviato il 25 Ottobre 2023 ore 23:51

Diaframma a 600 mm corrispondente a 6,7 , un pò meglio di 7,1 MrGreen
Ma più importante è l'apertura a 500 mm che sarà F5,6

avatarsenior
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:45

Maurizio dal link di Dr. Chris sembra più probabile che possa essere f/6.7 già a 400mm, a 500 non potrà essere f/5.6. Ho notato che ieri parlavate del fatto che questo obiettivo potrebbe essere diffrattivo. In termini pratici quali vantaggi e svantaggi avrebbe? Chiedo da ignorante MrGreen

avatarsupporter
inviato il 26 Ottobre 2023 ore 7:46

Vantaggi: compattezza e, dunque, peso.
Svantaggi: bokeh in controluce anche se su questo aspetto si e' lavorato molto per mitigare l'effetto rispetto al passato.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me