| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 11:41
Vado fuori OT solo pe un info: conoscete convertitori da .DNG a .CUB o .VLT (visto che si può esportare in .DNG?)? |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 11:47
Ma DNG è un formato Raw... CUB e VLT non hai detto che sono solo dei preset/profili? |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 11:53
Ho provato "Image 2 LUT" perchè pensavo facesse una cosa diversa (LUT come differenza tra 2 immagini), magari fa quello che ti serve: picture-instruments.com/products/index.php?id=14 Anche Affinity Photo può esportare una LUT ma esporta solo l'editing che fai nel programma |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:19
“ Ma DNG è un formato Raw... CUB e VLT non hai detto che sono solo dei preset/profili? „ Hai ragione ho scritto un'enorme cavolata, ora mi spiego meglio. In DXO posso creare e salvare dei preset personali che poi posso trovare nella cartella C:\Program Files\DxO\DxO PhotoLab 6\Presets e sono file .preset (almeno così è scritto). Esiste qualche convertitore da .preset (se questo è un formato o è una semplice desinenza non l'ho capito) in .CUB e/o .VLT? |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:25
Ahhhh ora ho capito. Purtroppo non penso proprio: i ".preset", per quanto banali file testuali stracolmi di impostazioni, sono proprietari DxO, quindi ci vorrebbe qualcuno in DxO (o che comunque sappia le specifiche complete dei ".preset" di DxO), che si metta lì e traduca - creando un converter - tutto il traducibile dal "linguaggio" dei ".preset" al linguaggio dei CUB e VLT... Temo che nessuno di questi formati abbia un diffusione tale per cui qualche "geek" si sia messo a farla, questa traduzione! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 12:56
In pratica servirebbe un plug-in o qualcosa di simile che quelli di DXO dovrebbe fare. Grazie mille. Vi sto leggendo perché trovo interessante già le nuove modifiche sulla versione 7. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 14:11
Non è questione di plugin o altro sw, quello che chiedi non è possibile perchè una LUT agisce solo su colori e contrasto a livello globale non sui singoli pixel. Una LUT è una tabella che converte i colori da una sorgente a una destinazione e il file .cube (o quello che è) non contiene nemmeno tutti i 16milioni di colori ma solo un sottoinsieme molto ridotto, gli altri vengono trasformati con una formula di interpolazione. Un preset è molto di più, c'è dentro tutto quello che può fare PL comprese le trasformazioni geometriche. a quanto ho capito leggendo in giro nemmeno una LUT come differenza tra due immagini è fattibile proprio perchè una LUT contiene un insieme molto limitato di campioni, generalmente tra 17 e 64 per ognuno dei 3 assi (in caso di LUT 3D) |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 15:33
Le Lut sono nate per il cinema, per dare una impronta abbastanza uniforme ai colori e ai contrasti di un film, ovviamente digitale, in pratica è un po' come si faceva un tempo scegliendo la pellicola ed il suo sviluppo (serviva a dare una certa impronta al film). Sono sostanzialmente, come già detto, dei preset di colori e contrasto, stop. Possono esser utili, ma entro certi limiti, io ne ho generato qualcuna per tramonto, ritratto, paesaggio... ma mica sempre mi soddisfano, le vedo un po' come delle scorciatoie, come peraltro sono i preset della Filmpack e Nik Collection. I DNG invece sono dei veri e propri files, dei RAW "per modo di dire" (per quanto ne so hanno la struttura simile ai TIFF, però vengono letti dai programmi come fossero dei RAW con le regolazioni eseguite in precedenza su altri programmi) Insomma sono due cose molto diverse |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:01
molto bene... anzi male... dopo aver cercato per un'ora il lens sharpness senza successo ho aperto la guida on line... ed in effetti a me mancava... non c'èera proprio nel menù! Siccome ho risolto il mistero, vi riporto l'inghippo che magari serve a qualcuno. Sulla guida diceva che "The Lens Softness Correction sub-palette is visible only for images for which the appropriate DxO Optics Module is loaded. If no module is available, you should use the Edge offset slider in the Unsharp Mask palette to manually adjust the sharpness in image corners"... ma il modulo c'era! Solo che ho notato che per il mio setup, D7100+ Sigma 17-70, erano presenti 2 voci che probabilmente andavano in conflitto. Infatti era presente il Sigma in entrambe le versioni (la contemporary, e la precedente). Dal menù del programma mi lasciava eliminare solo uno dei 2, ovviamente solo il contemporary che però era quello giusto... quindi: - sono andato nella cartella C:\Users\NomeUtente\AppData\Local\DxO\DxO PhotoLab 7\Modules e li ho cancellati a mano. - Rientrato in PL, aperto nuovamente la foto - PL mi informa che ci sono moduli da scaricare, ho selezionato solo quello giusto - torno nel menù dettaglio ed ecco comparire il lens sharpen sicuramente ho fatto casino io quando ho installato il programma; ma se qualcuno ha lo stesso problema e può vedere se così risolve |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 19:34
A volte fa confusione con i moduli, si, ma la procedura da te seguita è sempre valevole. Tanto il peggio che succede è che se li ri-scarica! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 20:18
“ A volte fa confusione con i moduli, si, ma la procedura da te seguita è sempre valevole. Tanto il peggio che succede è che se li ri-scarica! „ A me è capitato ultimamente, poi ho capito il perché, solo con immagini TIFF presenti in cartella ma elaborate con altri sw ... chissà come mai! |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:01
Forse mi sono perso qualcosa....in PL7 non trovo il Lens Sharpness (anche cancellando e riscaricando i moduli) mentre mi trovo il Lens Softness Correction. E' la stessa funzione a cui hanno cambiato nome ? Grazie |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:42
Sì, hanno cambiato nome. Nemmeno l'avevo notato. |
| inviato il 19 Ottobre 2023 ore 21:48
“ Sì, hanno cambiato nome. Nemmeno l'avevo notato. „ Meno male, altrimenti mi toccava cambiare spacciatore |
| inviato il 20 Ottobre 2023 ore 11:09
“ Non è questione di plugin o altro sw, quello che chiedi non è possibile perchè una LUT agisce solo su colori e contrasto a livello globale non sui singoli pixel. „ Si, vero, quel che cerco io e come esportare la tabella colori di una PP fatta su DXO in .CUB o .VLT ma non è possibile. Tutto qua. Il fatto che abbiano cambiato il nome in "Lens Softness Correction" ovvero correzione della morbidezza di una lente, mi fa sorridere ma ci stà. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |