| inviato il 13 Novembre 2023 ore 20:50
@Maury Erano circa le 5, del pomeriggio ovviamente. Comunque ho aspettato mezz'ora per salire. Mai vista così tanta gente. |
| inviato il 13 Novembre 2023 ore 20:54
@Alb83 Eh dai, devi andare. Merita. C'è una vista a 360°. Se non c'è nebbia vedi tutta la vallata da Alba ad Asti (città col loro smog comprese ). |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 15:59
Questo week end sarà il massimo dei colori nelle Langhe e circondario poi le foglie cadranno, quindi suggerisco a chi è interessato di pianificare una visita in zona. |
| inviato il 15 Novembre 2023 ore 17:59
Oggi bellissimo con la nebbia. Comunque le mie fonti (?) mi dicono che il rosso è diminuito in quanto hanno sostituito molti vigneti di dolcetto e barbera con nebbiolo, arneis, ecc p.s. io di vini non ci capisco nulla |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 13:15
Ma che bello scatto mi avete fatto venire voglia di fare qualche scatto, domani volevo passare all Oasi della Madonnina quasi quasi faccio un tentativo. |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 18:48
Scatto di oggi, mal postprodotto e mal inquadrato...però solo per convincervi che vale la pena venire, se la giornata è limpida. Scattata dalla strada fra Murazzano e Marsaglia. www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4670679 |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 22:24
Oggi sono stato a Valgioie e Val di Susa .... ancora molto verde e pochissimi rossi. Belli ma non bellissimi i gialli ... |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 22:29
Idem, stamattina sul Musinè 60% verde, 20% giallo, 10% rosso, 10% secco... |
| inviato il 18 Novembre 2023 ore 23:00
Ciao a tutti, nonostante il vento dei giorni passati, le langhe meritano ancora? |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 17:27
“ Ciao a tutti, nonostante il vento dei giorni passati, le langhe meritano ancora? „ Ci sono stato questa mattina. Premetto, ho fatto un giro veloce, non posso dire di aver visto tutte le zone, ma quelle che ho visto (Grinzane Cavour, Serralunga) non meritano granché.. E non perché il vento abbia rovinato, ma perché sono proprio i colori a latitare.. Per carità, un po' di giallo c'è, rosso praticamente nulla, ma la maggior parte delle foglie è ancora verde |
| inviato il 19 Novembre 2023 ore 22:20
Essezeta, grazie di cuore |
user236140 | inviato il 19 Novembre 2023 ore 23:45
In montagna (Balboutet e dintorni) con certe condizioni di luce si possono fare i larici, ancora di un bel giallo carico, e poi ci sono molti gratacui rossi E se c'è il cielo blu a fare da sfondo direi che è ottimale scatto del cavolo, solo per vedere il giallo presente
 |
| inviato il 20 Novembre 2023 ore 9:41
“ Maxam, beato te che puoi andarci con la luce giusta... „ Ehhh magari! A volte ho dei colpi di culo, ma in genere anch'io faccio parecchio fatica a conciliare questo hobby con lavoro-casa-famiglia. |
user236140 | inviato il 20 Novembre 2023 ore 12:05
Consiglio anche di cercare posti collinari con viali o boschi di platani, ooops liquidambar come dice giustamente Frarossi Ecco un liquidambar davanti casa: ha tutti i colori che servono (una settimana fa c'era pure il verde) e ancora molte foglie appese, e quelle cadute fanno dei bei tappeti tricolore
 Anche i cachi hanno foglie molto belle, che tendono infine al rosa, più gli eventuali cachi appesi, ma temo che sia tardi per loro |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |