| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:53
Lo pensò anche Canon che, NON a caso, la identificò con la magica "S" (studio)! Giudichereste una F.1 per come si comporta in un rally (anche se non è vietato nè dalla legge, nè dalla Religione, nè dalla medicina di adattare una F. 1 per un rally! Una pratica che NON mi risulta generalmente molto seguita! )? GL |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 13:54
(Nitigiusius@Io ho desistito.Mi càpita di scattare a mano libera in interni con illuminazione scarsa.Non credo sia indicata.Con tutti quei pixel) Non vedo il problema...scatti in M=30 ml di pixel come avere una 5d4, scatti in S=20ml di pixel come avere una 5d3. Io la adopero con queste impostazioni e di micromosso non ne vedo ed i file sono pulitissimi. Lo dico con cognizione di causa, di 5dsr ne ho due. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 14:23
Una 5d mark IV è più performante di una 5dsr, in condizioni di scarsa luce. - il sensore della 5d mark IV ha snr e gamma dinamica superiori. - la 5dsr si ferma a 6400 iso. - l'autofocus della 5d mark IV surclassa quello della 5dsr di circa uno stop, per l'operatività in condizioni di scarsa luce, oltre a offrire livelli di accuratezza e precisione maggiori. D'altro canto, il sensore autofocus della 5dsr è di derivazione 5d mark III, mentre quello della 5d mark IV è la medesima unità montata sulla 1dx mark II. - se si ha la necessità di utilizzare il live-view, la 5dsr un sistema a rilevamento di contrasto non particolarmente efficiente, che è molto lento già in condizioni di illuminazione ottimali e, quando la luce è scarsa va anche peggio. La 5d mark IV ha il dual pixel cmos, che non è a livello di quello delle ultime mirroless, ma surclassa con un ampio margine l'autofocus a rilevamento di contrasto della 5dsr. Sono macchine molto diverse tra loro, anche se il nome è simile. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:30
“ Sono macchine molto diverse tra loro, anche se il nome è simile. „ infatti......per questo reputo un pò sterile il mero confronto basandosi sulle caratteristiche e sui punti salienti di entrambe |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:38
Suggerisco all'opener di non provarla, crea solo dipendenza. Un file che per naturalezza/realismo, dettaglio, colori, senso di "toccare l'oggetto e sentirne la superficie", ecc. non ha (per me s'intende) eguali nel panorama fotografico 35mm; e le nuove uscite, sono tutte "un po meno". Certo dipende dai generi fotografici, la fotografia di prodotto ed ritratto/moda, sono il suo pane, quando insomma i 100 iso obbligatori con la giusta luce, dipendono dal fotografo e non il dover subire le condizioni dettate dall'ambiente. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 16:46
L'amico Signornessuno, qui sopra, ha splendidamente reso il medesimo concetto da me stesso malamente evocato quattro messaggi più in alto! GL |
user203495 | inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:11
“ dipendono dal fotografo e non il dover subire le condizioni dettate dall'ambiente. „ «Maestro, il senso lor m'è duro» Che vor dì? Tutte le foto sono a rischio "ambientali". |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:19
Vuol dire che crei te i 100 ISO per la qualità d'immagine massima, luce quanta te ne pare, tempi veloci e diaframmi ottimali, e non scatti a 6400 ISO o 12800 ISO @1/50s col grandangolo a 17mm spalancato a f/2.8 perché nella chiesetta ci sono 2 lampade led (è proprio il caso di dirlo) "in croce" - perché sennò le bollette sono troppo alte per la parrocchia. E in ogni caso comunque, io li ho maneggiati i file della 5Ds: anche scattando alla disperata coi parametri di cui sopra, se il file lo si tratta con software sapiente e mani educate, si ricavano dei 20mpx che non hanno NULLA da invidiare a NESSUNA delle moderne ML da 20/24mpx. Che poi questa è l'estensione "esperta" di quello che già vi ha detto Giordano qui: Messaggio di Giordano52 nel topic "Vorrei provare 5dsr" |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:20
Black + 1, anzi + 2! GL |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:35
mah.. sabato sera sono andato a vedere il percorso dei presepi.. Faceva un freddo dannato e tirava vento.. per cui mi sono infilato in piola a bere vin brule'. Alla fine sono uscito e tornando all'auto ho tirato due o tre scatti a mano libera e alti iso. La 5ds non si comporta male al buio, neppure alla massima risoluzione.. ( ero cosi di fretta e cosi rimpinzato di vino caldo che non ho regolato nulla tirato solo su gli iso) |
user203495 | inviato il 04 Dicembre 2023 ore 17:40
Con Canon 11-24 non si scatta a 2.8. Quindi,scatto in s=20ml pixel f/8 fotocamera a mano libera Scattare a f/4 non mi pare un'ottima scelta. O no? 1/50 è fattibile? Io per una sorta di idiosincrasia da eccesso di iso oltre i 6400 non vado. Sono alle colonne d'Ercole. GL.che stai a dare le carte? |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:00
“ Scattare a f/4 non mi pare un'ottima scelta. O no?Cool „ Non vedo perché no, se il fuoco lo metti dove ti interessa... quell'obiettivo è buono anche a TA. 1/50 o 1/30 ritardato (2s). Sono colonne d'ercole per qualunque attrezzatura fotografica (quale più quale meno) ma ci porti a casa scatti anche in condizioni di luce da parrocchia suddetta, con la 5Ds, a mio parere. |
user203495 | inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:08
“ se il fuoco lo metti dove ti interessa. „ Su tutta l'immagine.O giù di lì. |
| inviato il 04 Dicembre 2023 ore 18:31
Intendo che sono in studio o giù di li, in situazioni controllate, ed i parametri di scatto (dicasi terna esposimetrica) li decido io a piacere e non le condizioni dell'ambiente. Beh ad 11mm e TA f4 con fuoco a 5/6/10 metri significa avere tutto a fuoco o comunque QB. Infine si scatta tranquillamente (ma molto tranquillamente) a mano libera ad 1/15, senza IS, visto che il peso della combo, aiutano e non poco a stare fermi. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |