| inviato il 25 Agosto 2023 ore 17:09
Io una soluzione ce l'ho: tu cominci a fotografare soggetti maschili, sempre con la liberatoria e balle varie... Dopodiché, quando ti contattano le fidanzate gelose per scassarti le balle, tu gli dai appuntamento per chiarirvi e gli fai delle foto pure a loro affinché possano vendicarsi coi loro maschi e così tu ti becchi le loro foto a sbafo e senza documentazione! Risarcimento passionale, che se la vedranno tra loro |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 18:06
E in tutto questo per prenderla in quel posto con la coppia scoppiata non hai manco dovuto scattare una foto, LOL! |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 18:40
Vediamo di spiegare alcuni concetti: 1) la liberatoria tra privati (fotografo amatoriale e modella non professionista) assume gli effetti giuridici di una scrittura privata, valida a tutti gli effetti di legge, che può anche stabilire penali o altre condizioni particolari che però non possono prevalere sulle leggi in vigore 2) la liberatoria tra professionisti/aziende (fotografo professionista e modella/agenzia) assume gli effetti giuridici di un contratto commerciale perchè, per sua stessa natura, regola i rapporti economici tra due soggetti. Anche in questo caso le clausole contrattuali non possono prevalere sulle leggi in vigore, pena la decadenza di dette calusole Una scrittura privata può tutelare al pari di un contratto commerciale, se scritta bene. La differenza sostanziale sta nella regolazione dei rapporti economici, che non è tipica ovviamente degli amatori ma dei professionisti/aziende. Non si può insomma salvare capra e cavoli, pensando di redarre una liberatoria per amatori che poi regoli l'eventuale sfruttamento economico delle foto. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 19:00
“ Non si può insomma salvare capra e cavoli, pensando di redarre una liberatoria per amatori che poi regoli l'eventuale sfruttamento economico delle foto. „ e su questo siamo d'accordo. Del resto, se mi fregano una foto per metterla su un social, gli scrivo di toglierla e finisce li'. Se invece la dovessero usare per pubblicizzare il Twiga magari mi muoverei un po' meno rilassato e chiederei qualcosa in cambio. (per dire, tanto non succedera' ). |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 19:37
Carlopi si vero, ma faccio sempre i backup delle chat di whatsapp, sul pc ho chat di 10 anni fa. Considera anche un'altra cosa, molti post sono in collaborazione dove la modella accetta il tag di collaboratore, dove non è così viene Comunque taggata e risponde ai commenti nei post, insomma c'è tutto quanto serve a dimostrare che era consenziente (e anche felice) alla pubblicazione. |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:29
Salt l'episodio da te citato mi pare già lo scrivesti. Mamma mia che casino. Immagino la tua faccia. Almeno ti sei tenuto i mobili? Diciamo che in quello che ti è successo non ci sono situazioni fotografiche |
| inviato il 25 Agosto 2023 ore 20:50
Manno che non mi son tenuto i mobili! Uscivo con la sorella! Se mi fossi tenuto i mobili sarei finito sposato! Tralascio volutamente le situazioni fotografiche. Ne avrei da raccontare per un Mese |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 11:51
“Cmq c'è di peggio eh Tipo dopo qualche mese che hai pubblicato un servizio di coppia vieni contattato da lui "senti potresti togliere le nostre foto, ci siamo lasciati" Cool” Questa versione è capitata praticamente a chiunque :-D Basta guardarsi dentro e pensare alle foto fatte con le proprie ex… L attuale compagna non sarebbe contenta se fossero in giro dappertutto sui social. Per non parlare poi degli “amici” che hanno scalato la scala sociale e ti intimano di rimuovere le foto di quando stavate in vacanza al mare con la birretta ai tempi del Università. :-D Ma questo è un altro tema… Comunque la mia personalissima conclusione di questa interessante discussione e che se mai dovessi cimentarmi in qualcosa di simile farei un contratto di cessione diritti ben chiaro e lascerei perdere ste tanto decantate “liberatorie” che alla fine sembra abbastanza chiaro che non tutelano un bel niente o magari bastano giusto per scuole e palestre. Quindi un bel contratto ben fatto e ti risolvi il problema. Saluti ! |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 12:10
“ Comunque la mia personalissima conclusione di questa interessante discussione e che se mai dovessi cimentarmi in qualcosa di simile farei un contratto di cessione diritti ben chiaro e lascerei perdere ste tanto decantate “liberatorie” che alla fine sembra abbastanza chiaro che non tutelano un bel niente o magari bastano giusto per scuole e palestre. Quindi un bel contratto ben fatto e ti risolvi il problema. „ Ti risolvi il problema fino a un certo punto: stabilisci una penale, ok, e se poi la persona che dovrebbe pagartela e risarcirti risulta nullatenente? E se ti tocca andare in causa per recuperare il tuo risarcimento e vai in giudizio dopo tot anni? Ripeto: se si vogliono fare foto così, tanto per divertirsi e se poi ti revocano la liberatoria chi se frega, allora va bene chiunque, ma se l'idea è di fare foto per usi specifici da usare per pubblicazioni, pubblicità, o qualsiasi altra cosa dove poi entrano in gioco professionisti che ci devono lavorare e ci devono (giustamente) guadagnare perché è il loro mestiere allora bisogna rivolgersi a professioniste serie ed affidabili. E credo ce ne siano. Che si faranno pagare... embé? E' un lavoro pure quello, dignitosissimo, se fatto seriamente |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 12:12
“ farei un contratto di cessione diritti ben chiaro „ Il diritto all'immagine non è cedibile e quindi anche con contratto è revocabile EDIT Letto ora la risposta di Miopiartistica e condivido appieno la sua risposta. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 13:29
Veramente il diritto di immagine risulta cedibile Esempio : al napoli calcio lo cedi alla società. Se non lo cedi non ci giochi. |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 14:38
Non cessione definitiva e non si cede il diritto ma la possibilità di utilizzarlo |
| inviato il 26 Agosto 2023 ore 15:18
si. non si trasferisce il diritto. Semplicemente si concede in esclusiva l'utilizzo diimmagini e riprese. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |