RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

A1 vs big mp veloci


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » A1 vs big mp veloci





avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 18:11

Alla fine giro con 3 batterie, con un peso supplementare di 160 grammi. Per quanto mi riguarda va bene così. Se sto aspettando qualche mammifero o in situazioni con lunghe pause, metto lo spegnimento automatico dopo 10 secondi. L'accensione è fulminea.

Sarebbe utile un avviso acustico a fine batteria, per evitare che la macchina si spenga durante una raffica. Mi è capitato qualche volta.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 18:19

..Sarebbe utile un avviso acustico a fine batteria, per evitare che la macchina si spenga durante una raffica. Mi è capitato qualche volta.

Però ogni volta che guardi nel mirino vedi il livello di carica .... e quando sei al 5% ne hai ancora per un pochino.

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 18:25

....Diciamo che in Spagna hanno condizioni preparate di gran livello fotografico sia per varieta' dei soggetti che per luci , ambientazioni ma son sempre soggetti soliti all appasto...

Se in Italia ci fossero luoghi con comportamenti idonei come cibo giusto e controllato nei carnai.... oppure come molti fanno, abbeveratoi anche predisposti in posti adatti con guadagni sostanziosi per le popolazioni locali, la protezione della natura ne trarrebbe grandi vantaggi come è accaduto in Africa; e in questi ultimi anni in Spagna, Slovenia, Finlandia e nord America.
Non è il tipo di fotografia che preferisco, ma a una certa età scarpinare in montagna o in palude diventa difficoltoso e, se da soli, anche pericoloso. Ho fatto nei capanni del CHM di Ostia delle eccellenti immagini, prima è dopo il covid. Non è necessario attirare con cibo adeguato le specie presenti, basta avere pazienza. Le aquile di Leone e Mimmo però esulano totalmente dalle mie possibilità...

Però ogni volta che guardi nel mirino vedi il livello di carica .... e quando sei al 5% ne hai ancora per un pochino.

Sono molto distratto, non guardo regolarmente lo stato della batteria. Dopo il suono raccapricciante dell'otturatore della 1dxmkII, che spaventava anche mucche e bufale al pascolo vicino a me, un leggero cicalino non disturberebbe affatto e mi farebbe proprio comodo...

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 20:34

Mettete in pausa LCD e lasciate solo il mirino con la rotella bassa,posizione in alto sempre settando prima menu 40/50 -Imp.disp - monitor - selezionare monitor disattivo, cosi si arriva con una batterie e mezza tutto il giorno.

avatarsenior
inviato il 20 Agosto 2023 ore 20:35

Claudio ti ringrazio per aver scelto un immagine tra le mie come esempio , sai che detto da te aggiunge ulteriore valore e mi fa molto piacere visto che ti considero un professionista dello scatto al volo sia per la passione con la quale eserciti la disciplina sia per i risultati che ottieni , ringrazio naturalmente per gli apprezzamenti ricevuti gli altri partecipanti , vorrei aggiungere in linea con quanto suggerito da Claudio che il 600 f4 e' assolutamente sconsigliabile nell esser adoperato a mano libera , sono certo lo sappiate meglio del sottoscritto ma vorrei comunque ribadirlo.

E' un ottica espressamente studiata per uso su cavalletto su soggetti a media distanza dove rende al meglio, oppure utilizzato con i suoi molti dove riesce a mantenere qualita' anche a distanze piu' elevate , per scatti al volo e' meno gestibile sia per l angolo di campo che per lunghezza e pesi certo qualcosa si riesce a fare anche perche' dalla sua ha grande velocita' d aggancio soprattutto quando si mette in modalita' 4,5 -15 metri .

Insomma un ottica specialistica con tutti i suoi pro ma anche contro tipo quando t arrivano soggetti importanti sei nel capanno e non mette a fuoco perche' son sotto la minima mf , abbinato al 100 400 per me e' perfetto.

Comunque dopo aver visto i soggetti di Mimmox piacerebbe proprio farmi una gitarella da lui col 600one , credo che in quelle situazioni e' tutto da godere ;-)

avatarsupporter
inviato il 20 Agosto 2023 ore 20:46

Sicuramente per i grandi rapaci il 600one è il massimo, considerato che ci si deve mettere seduti komodi come varani. Poi se si conoscono i movimenti dei soggetti e su sa come voleranno, si potrebbe azzardare anche a mano libera l'1.4x. Se lo prendessi lo utilizzerei dove un'ottima visuale permette di anticipare l'inquadratura e gli scatti. Il problema non è il peso, ma la leva più svantaggiosa dovuta alla lunghezza della lente.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 13:46

M'ero perso questa interessantissima discussione. Fa piacere leggere ogni tanto qualcosa di livello ben lontano dalle schermaglie da bambini dell'asilo (cit juzaMrGreen)che sempre si leggono qui.
Complimenti sempre all'autore quindi!

Detto ciò caro Mimmox mi aggrego pure io, passa il mago a caricarmi in macchina e arriviamo insieme dalle tue parti.
Poi tu sali e ti porto nel fango del delta ben volentieri.Cool

Io ho messo come mimmox l'inseguimento, ma sul tasto ael invece e utilizzo sempre zona e mai ampia..
Io non scatto mai contro cielo però ma più cha altro da disteso a limicoli quindi sempre eye af attivato.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:06

Grazie Alex, fa piacere anche a me;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:20

Raga... ho appena abbandonato una discussione di grande livello... di livello così strabiliante per l'esperienza di alcuni partecipanti che non mi sono nemmeno sognato di replicare: dopo un timido tentativo sono scappato a gambe levate, mentre l'asilo nido alzava il livello dell'eccitazione con interventi deliranti. In internet purtroppo è così, è come se in politica uno potesse diventare ministro senza alcun preavviso per acclamazione. Un eccesso di democrazia senza dubbio. Eeeek!!!
Ma è comunque meglio leggere queste cose che vivere in Arabia Saudita o in Cina....

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:20

A proposito di schermaglie, e di confronti di ammiraglie big mp, vedo ora la prova (di un mese) del capo in persona sulla z8.
Praticamente coincidente con la mia, di 2 min, 5 min, due ore, un pomeriggio, a scelta e discrezione del relatore di turnoMrGreen
Ancora in ballo sempre (e solo) SPerry (evidentemente l'unico che ne parla bene ritenendola superiore ad a1), come se fosse domineddio, guai chi non lo conosce, non si può più professare espertoMrGreen.
Voglio tranquillizzare tutti che, al di là della differenza di prezzo, quale che sia, 1000 o 3000€, che comunque sono soldi oh, effettivamente le modalità di utilizzo fra le due macchine differiscono molto.
Con tutto si fa tutto, e in ogni caso le reflex le fanno ancora, e quelle di Nikon eccellono sempre ;-)

avatarsupporter
inviato il 21 Agosto 2023 ore 14:29

Soprattutto Juza ha evidenziato un netto rallentamento autofocus con 2x, cosa che esclude l'uso di questa combinazione in b.i.f.
Nelle reflex nikon era così, mentre nel mondo reflex canon con i supertele is II il problema era stato risolto già nel 2011, e il duplicatore si poteva usare anche in b.i.f.:




Quanto qui riportato da Leone (e poi da Juza, che ha utilizzato per un mese z8, 400 4.5 e 2x), mostra una performance autofocus discutibile in un'attrezzatura che ha tecnologia di 12 anni dopo. Eppure il popolo nikonista esulta e dichiara progressi pirotecnici e z8 ml che supera la a1 costando 3000 euro di meno....

Vabbe'... so' ragazzi....MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:21

Cari Leone e Cortese, per quanto vi ammiri e rispetti per le vostre belle foto adesso mi pare che siate voi a perculare le persone che comunque di la non vi anno preso in giro come voi state facendo adesso nell'intimita di un post protetto dall'esclusione dei medesimi.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:41

No, assolutamente, non perculo nessuno. Viceversa non è lo stesso. Non possono intervenire (è meglio, credimi). Ma sono blindati anche loro;-). Di fatto anche io non posso intervenire, perché se lo facessi e dicessi quello che penso, reagirebbero molto peggio, e non mi va di interloquire a questi livelli.
Ma sta tranquillo che anche se non possono intervenire direttamente, sono qui a leggere parola per parola, e poi a fare battutine, allusioni, sfotticchiamenti continui in altre discussioni. Se stai un po' più attento lo cogli anche tu.
Nulla di male per carità, se fossero battute sensate e un minimo attinenti e non solo molto infantili, ci starebbe pure. Peccato solo che per 3-4 fanatici non ci si possa esprimere liberamente in base alle proprie conoscenze ed esperienze.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 15:53

A Magomaghetto: letto a pagina sette quanto scritto dal nostro comune amico avevo subito pensato di sottolineare lo strano silenzio del quale era stato fatto oggetto; poi ho visto che hai provveduto tu e che la cosa è stata anche notata da Leone. Sappiamo benissimo che quell'intervento è una sentenza, la sentenza di chi possiede estensivamente tutti e tre i sistemi sul versante tele e li usa continuativamente; niente da fare, tante le risposte, solo qualcuna coerente con la lunga disamina di Leone.

avatarsenior
inviato il 21 Agosto 2023 ore 16:07

Francesco, noi queste attrezzature le usiamo, molto spesso in situazioni estreme. Il vs comune amico a quanto pare fa lo stesso. Non stiamo a guardare video o a leggere battibecchi. Provando realmente sul campo queste macchine, senza essere vincolati a risultati equi, pena qualcosa, questi sono i risultati, punto. Che li faccia io o un altro, non cambia.
Che me ne importa se un blogger ha detto questo o quell'altro, e poi lo dimostra pure con banalissime fotografie finte dinamiche che facevo da ragazzo in analogico.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me