JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non sono tenuti. Se te la cambiano vuol dire che hai trovato un negoziante particolarmente disponibile, ma è tenuto solo a mandarla in assistenza, non a cambiarla. La mail ti consiglio di mandarla anche a Fuji chiedendo l'immediata sostituzione
Secondo me dipende, io ormai preferisco acquistare sempre online perchè così sono tutelato con il diritto di recesso.
Se è un negozio serio te la cambia.
Fuji te la manda in assistenza e la vedi tra 3 mesi. Io non manderei l'email a loro, anche perchè poi se devi partire non so se sei tenuto a mandargliela.
Nel senso che sapendo del difetto forse devi poi inviarla entro X giorni.
E al tuo posto rifarei immediatsmente le 2 segnalazioni ma mediante PEC, una semplice mail ha poco di legale.
Tutte le attività che hanno la P.Iva hanno un indirizzo di posta certificata (per legge). È di pubblico dominio e un po' macchinoso da trovare perché le ditte cercano di tenerlo non tanto visibile.
Infatti a novembre dovrei partire, se non tornasse per tempo mi creerebbe un problema. Non so se scrivere a Fuji, non vorrei per l'appunto poi essere costretto a mandarla a loro. Il negoziante anche se in ferie mi ha risposto: quando riapre mi affaccio da lui e vediamo. Grazie a tutti per i consigli, vediamo come andrà a finire.
1) l'email ordinaria è comunque un atto di segnalazione di un malfunzionamento. L'ho suggerito solo perchè essendo il negozio chiuso se nessun avviso viene inoltrato i tempi legali decorrono da quando il negozio finisce le ferie.
2) l'email che ho suggerito ha fondamentalmente una funzione bonaria. Sono certo che il negoziante farà il possibile e dovete sapere che se anche il possibile fosse quello di dover mandare la macchina in assistenza i tempi non saranno 3 mesi ma al massimo uno.
3) se la macchina è registrata allora sarebbe ottima cosa anche scrivere al centro assistenza Fuji Italia perchè, oltre una prima assistenza, ti daranno le dritte magari per risolverla al volo oppure ti daranno comunque risposte puntuali. Vi assicuro che il primo intervento è sempre celere di grande disponibilità.
4) se non è stata acquistata su Amazon un reso lo vedo molto difficile però non sono cose dell'altro mondo lo stesso. A me una l'hanno sostituita direttamente dall'assistenza.
5) sempre meglio se le cose funzionano bene ovviamente ma prima di fare dei processi alle intenzioni o fasciarsi la testa meglio sentire le pari in causa (mi riferisco al negoziante ed all'assistenza Fuji).
6) dal primo giorno che le ho prese in mano e dal primo video che ho fatto ho sottolineato che la miniaturizzazione ha portato ad un modello che non da più la sensazione di solidità che davano i modelli precedenti e che mi sarei riservato di valutare poi il tutto anche alla lunga distanza. Ad oggi direi che la XT5 ha solo un paio di criticità... la prima è l'evf mi si è sfaldato in entrambi i modelli, il primo già sostituito ed il secondo sono già d'accordo che lo faremo a fine stagione. La seconda è il monitor che è veramente delicato e bisogna riporre la massima attenzione durante l'uso.
7) segui anche il consiglio di Silvano se riesci a trovare una pec del negozio, è una cosa in più che ti può servire in eventuali contestazioni. Ma per avere validità legale devi avere ovviamente una PEC anche tu.
Quindi Franz senti Fuji e sii fiducioso che ti supporteranno al meglio delle loro possibilità.
Bergat, ma se la scheda A nello slot 1 non funziona ma funziona nello slot 2 e la scheda B che funziona nello slot 2 ma non nello slot 1 dovrebbe far capire che non è un problema delle schede... no?
Sembra sia un problema sul sensore della posizione del blocco della scheda (ottico?) che si trova nello slot 1...
forse perchè ti conoscono o perchè sei PRO ma a marzo a me il centro di Milano aveva dato come tempistica 3 mesi, poi dato che il problema non ne pregiudicava il funzionamento ho desistito
Il negoziante mi ha chiesto di attendere la riapertura del punto vendita e di passare in negozio dove mi aiuterà a risolvere il problema. Aspetterò e vi aggiornerò.
Raga a me in questi giorni si é presentato il problema sullo slot 2, in pratica non vede le foto già salvate e solo quando ne scatto una e poi vado a visualizzarla mi fa vedere tutte le altre. Lo fa solo con lo slot 2
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 254000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.