| inviato il 07 Settembre 2023 ore 18:48
Del resto agli albori del digitale, quando o sensori erano grandi come un'unghia, nessuno avrebbe immaginato che un sensore FF+ sarebbe stato alla portata di tutti (o quasi). |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 19:06
A più di €8000 fatico a dire che sia alla portata di tutti e ad immaginare 'ste grosse economie di scala nella produzione a meno che la di voglia mettere a paragone delle PhaseOne ed Hasselblad a dorsi intercambiabili. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 19:11
A più di €8000 fatico a dire che sia alla portata di tutti e ad immaginare 'ste grosse economie di scala nella produzione a meno che la di voglia mettere a paragone delle PhaseOne ed Hasselblad a dorsi intercambiabili. Il prezzo street ancora non si sa e poi si sa che fuji fa cash back spesso e volentieri se si paragona ad una hassy X2D 100C e ottiche anesse il prezzo non e tanto basso Se poi guardiamo i listini come gia detto piu volte la gfx100 sta stava a 11800 euro e la gfx100s a 6125 |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 19:18
La 100 non è certamente alla portata di tutti, ma la 50S II, con gli ultimi cashback, si portava a casa, nuova, a 3200, se si va sulla prima 50S/R, adesso si trovano usate intorno ai 2k, a volte anche meno, e la qualità di immagine è la stessa della 50S II, l'unica vera differenza è che le prime non sono stabilizzate, mentre la 50S II sì. Pescando nell' usato, un 17 laowa, 35-70 e 100-200, con una 50S/R, con 5k, anche meno, si ha un corredo medio formato, cosa che fino a prima di Fuji era pura utopia. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 19:23
Sarà, Karmal, ma con quella cifra ti fai un ottimo corredo FF che per il 99% dei casi basta e avanza. E' e rimane, a mio avviso, uno strumento di nicchia. Poderoso ma di nicchia. Se poi non fanno il 150 perchè le ottiche non reggono, allora ...addio! Il fatto che lo stiano orientando verso il video credo significhi che, per allargare la base, sono coscienti di aver bisogno di questo mercato. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 20:04
Sarà, Karmal, ma con quella cifra ti fai un ottimo corredo FF che per il 99% dei casi basta e avanza. A chi basta si io li posseggo entrambi e a livello di file l'mf fuji non lo cambierei con nessun altro sistema ma io uso i due sistemi per scopi diversi.. se dovessi averne uno solo ora? Si ff senz'altro Ma perche devo fare un certo genere di scatti ora domani chissa |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:26
“ Sarà, Karmal, ma con quella cifra ti fai un ottimo corredo FF che per il 99% dei casi basta e avanza. „ So di gente che con meno di 6.500 euro si è fatto 100s, 35-70 e 100-200 tutta roba nuova che, nel FF è come essere coperto da 28 a circa 400mm.... Nel FF devi spendere di più.... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:40
“ Se poi non fanno il 150 perchè le ottiche non reggono, allora ...addio! „ Ma perchè addio..? non credere che a una FF basti aumentare il numero di mgpx per eguagliare il MF, perchè un sensore più grande darà sempre maggiore potenza al suo file, colori, capacità di sviluppo, GD e poi di tenuta iso non ne parliamo proprio, li il MF viaggia su un altro livello... Comunque, a riguardo le attuali ottiche del MF di casa Fuji, chi l'ha detto che non reggerebbero eventuali 150mpx...?? secondo me ne anno abbastanza per gestire i 150.... poi se qualcuno sa per certo da fonte sicure che non è cosi, ne prenderò atto... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:48
No, facevo solo supposizioni basate sul nulla. Però, scusami, ma continuo a vederlo come un prodotto di nicchia. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 22:54
Lo è sicuramente. Anche perché i mpx sono stati sdoganati. Oggi il trend è sugli fps ed i sensori stacked. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 23:00
“ Però, scusami, ma continuo a vederlo come un prodotto di nicchia. „ Beh si quello si... Ooppure possiamo dire che molti stanno tenendo d'occhio il prodotto aspettando che maturi a tal punto da lasciare il FF.... ? Credo che potrebbero bastare 10 fs, più precisione nella maf ed una buona gestione video per coprire le esigente di un ampio ventaglio di potenziali acquirenti... Considerando che quelli che fanno paesaggistica, cioè tutto tranne foto dinamiche, già la 100si va da dio, è una macchina parecchio completa.... |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 23:04
“ Paco, se vuoi possiamo trovarci e ti faccio provare la 100S „ La 100s l'ho provata più volte. Addirittura provai anche la 100 liscia in america nel 2019 appena uscita e mi portai via dei RAW. Non discuto sulla QI ovviamente trasferisce più informazione, ma su tutto il resto non trovo differenze eclatanti. A livello di velocità non c'è nulla che fai con la 100s e che non potresti fare con la 50s, anche la differenza di AF non è così eclatante e comunque non sufficiente per soddisfare determinati generi. Boh... a me i 50MP bastano ed avanzano, ovviamente il futuro va in una determinata direzione e quindi prima o poi dovrò passare ad altro. |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 23:37
“ Non discuto sulla QI „ E di cosa altro vuoi discutere? Dell'andamento delle stagioni? |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 23:38
 |
| inviato il 07 Settembre 2023 ore 23:46
“ E di cosa altro vuoi discutere? Dell'andamento delle stagioni?MrGreen „ Se non sbaglio si parlava di velocità operativa. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |