| inviato il 02 Agosto 2023 ore 0:26
Io credo solo nella Torta Sbrisolona. ... e me la magno. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 1:17
“ Per cui quando tu scrivi " Quando ho usato la mia testolina, e notavo incongruenze a non finire mi sono ricreduto "devo pensare che la testolina l'hai usata solo in una direzione ( quella religiosa) e non anche nell'altra altrimenti ti saresti accorto di quante sono le incongruenze anche nella Teoria dell'evoluzione „ Al contrario della religione non si CREDE nell'evoluzione per fede, è un fatto dimostrato con innumerevoli prove, osservato accadere in natura e che è addirittura dimostrabile sperimentalmente in laboratorio (come mostra il video che ho condiviso in questo stesso topic). |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 8:53
Beh l'anatomia comparata, che è materia di studio universitario, si basa su prove provate e non sul credo e dimostra inconfutabilmente il fatto evolutivo. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 9:11
Maila...so che fai parte di una congregazione |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 10:38
Ragazzi discutiamone senza litigare e senza offenderci l'un l'altro. Io sono credente e sono anche uno che crede alla scienza. La seguo e credo anche a quasi tutte le teorie scientifiche sullo spazio, universo ecc... A una cosa non ho mai creduto e cioè al Big Bang. Non crederò mai che dal nulla, da un puntino subatomico sia nato un qualcosa che è più grande di quanto la mente umana possa mai immaginare. E infatti il big Bang è definito anche come una singolarità. La singolarità per gli scienziati (detto da loro) è qualcosa di cui non hanno la più pallida idea. Non credere in Dio non risolve alcun problema. Il Nulla se ci riflettete un attimo non ha senso e ammesso che prima ci fosse il Nulla da esso non può essere nato un qualcosa di infinito. E se anche fosse finito significherebbe che ha dei confini e il problema si porrebbe nuovamente perchè a quel punto ci si chiede cosa ci sia oltre quei confini, un altro universo? Insomma quello che voglio dire è che il Tutto non si può essere creato da solo e soprattutto dal Niente. |
user206375 | inviato il 02 Agosto 2023 ore 10:41
Questo peró è il tuo mondo, sono le tua proiezioni e percezioni, e pure le tue paure. Me ne scordo anch'io spesso, ma non sarebbe male ricordarci di quello che diceva il saggio " Non vediamo le cose come sono; le vediamo come siamo" Imik 01 Agosto 2023 ore 17:55 L'unico vero dio in terra è il “dio denaro” mi pare che accomuna tutte le religioni, tutte le culture e le varie etnie senza se e senza ma, ed è un dato di fatto |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 11:30
Ricca non ho capito a chi ti riferisci… |
user198779 | inviato il 02 Agosto 2023 ore 12:23
Kinder 74 non lo dico per fare polemica con te mai io credo più ad una fluttuazione quantistica che ad un Dio con la bacchetta magica. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 13:07
Nessuna polemica Giordano, figurati. Dico solo che se esisteva il Nulla ed è quello che dice la scienza e cioè che prima del Big Bang non c'era ne tempo e ne spazio, una fluttuazione quantistica equivale a una bacchetta magica visto che appunto c'era il Nulla. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 18:58
“ A una cosa non ho mai creduto e cioè al Big Bang. Non crederò mai che dal nulla, da un puntino subatomico sia nato un qualcosa che è più grande di quanto la mente umana possa mai immaginare. E infatti il big Bang è definito anche come una singolarità. La singolarità per gli scienziati (detto da loro) è qualcosa di cui non hanno la più pallida idea. „ Ma infatti la scienza non è un dogma, il big bang è solamente l'ipotesi che per ora meglio spiega quello che osserviamo ma nessuno ha la pretesa di dire esattamente cosa ci fosse, anche perché andando a ritroso si arriva al punto in cui le condizioni sono talmente estreme che modelli matematici non funzionano più. “ Dico solo che se esisteva il Nulla ed è quello che dice la scienza e cioè che prima del Big Bang non c'era ne tempo e ne spazio, una fluttuazione quantistica equivale a una bacchetta magica visto che appunto c'era il Nulla. „ Occhio che da nessuna parte c'è scritto che prima c'era il nulla, così come il modello del big bang non spiega la singolarità ma solamente come si è evoluto l'universo dopo il momento iniziale non spiega nemmeno cosa ci fosse prima. Il modello è solamente la spiegazione migliore che abbiamo adesso per descrivere l'universo che vediamo e alcune delle sue proprietà (il fatto che sia uniforme, la radiazione cosmica di fondo, la diversa distribuzione di materia e galassie più si guarda indietro nel tempo, etc). La differenza tra la bacchetta magica e le fluttuazioni quantiche è che la bacchetta magica fino a prova contraria non esiste, le fluttuazioni invece sì, quindi non vedo perché non debbano essere parte del modello. |
user198779 | inviato il 02 Agosto 2023 ore 20:30
Perché ci deve essere un essere superiore Maila il motivo ? Un Dio creatore non si può nemmeno lontanamente paragonare ad una qualsiasi civiltà per quanto progredita sia non può in ogni caso creare nulla. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 20:43
Bubu le fluttuazioni quantistiche che io sappia sono energia e quindi secondo la famosa formula di Einstein sono materia, quindi da dove è nata questa materia? Lo so che il Big Bang è solo una teoria e che si pensa anche che prima del BB ci fosse un altro universo che poi si è contratto ma ovviamente rimanda il problema perché a quel punto ci si chiede come sia nato il primo universo. Io sostengo semplicemente che la scienza non ha la più pallida idea di come sia nato l'universo. E Comunque Stephen Hawking sosteneva che prima dell BB non ci fosse ne tempo e ne spazio. Geopop ha appena pubblicato un video su YT sugli UFO |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 20:56
“ Bubu le fluttuazioni quantistiche che io sappia sono energia e quindi secondo la famosa formula di Einstein sono materia, quindi da dove è nata questa materia? „ Qualche libro sulla meccanica quantistica l'ho letto, ma non sono io a potertelo spiegare, di certo non sul forum https://www.amazon.it/fisica-spiegata-mio-cane/dp/8874246293 questo va molto più in profondità di quanto non sembri dal titolo. |
| inviato il 02 Agosto 2023 ore 21:11
Resta il fatto che qualcosa è sempre esistita.... Perché ci deve essere un essere superiore Maila il motivo ? Se ogni casa è fatta dall'uomo ogni cosa ( anche più complessa di una casa) ? è fatta da? Cosa rispondi? La risposta per me più logica è da qualcuno...e chi può essere questo qualcuno? |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |