RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Errore scrittura Xt5 - Aggiornamento


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Errore scrittura Xt5 - Aggiornamento





avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 9:40

Però Rino la segnalazione falla perchè altrimenti la cosa non assume peso formale di conseguenza non la risolveranno mai.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 10:03

L'indirizzo mail che hai messo è del supporto Fujifilm Italia oppure globale?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:36

Istoria, il video è chiarissimo.

A me non è capitato perché, probabilmente, i settaggi sono diversi.

Ma penso che questa cosa sia evidente, e in Fuji il fatto che sia legata alla seconda scheda qualcosa dovrebbe loro suggerire.

Chiaramente un bug.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 11:53

Se intervengono col firmware non possono che andare a rallentare qualche processo in favore della scrittura della seconda scheda. Tanto vale farlo in proprio limitando qualche funzione che in quel momento non serve (ad esempio il Booster)

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:21

Rino è quello di Fuji Italia. Poi, si spera, se gli arrivano più segnalazioni relazioneranno la casa madre.

Gfirmani, come ti avevo già scritto, preferisco tenere attivo il boost che mi serve per un migliore AF ed una migliore visione e tanto altro usando le V30 che problemi non me ne danno.

Oppure potrei fare il secondo backup solo in jpg ed usare le V90.

Ma in termini lavorativi l'accoppiata con le V30, ad oggi, mi sembra la scelta più equilibrata.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:36

Chi ha avuto problemi può gentilmente verificare se l'impostazione AF+MF è attiva?
Si trova nel menù AFMF pagina 2

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 12:46

ok grazie Lorenzo.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 13:57

Zan il mio è su off

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 14:15

@istoria ho detto booster per fare un esempio, puoi scegliere un'altra opzione da fare. Mi pare chiaro ormai che xt5 offra troppe cose che la sua dotazione poi non regge quando vai a scrivere velocemente su entrambi gli slot. Prima di rinunciare alle schede veloci proverei vedere a quale opzione poter rinunciare x alleggerire il sistema. Magari lo faranno col firmware dando priorità alla scrittura, tanto vale che lo faccia l'utente

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 16:42

Gfirmani, sai che non sarei così convinto della tua diagnosi :D

Ieri sera, ad esempio, nulla rappresentava una situazione di stress.

Temperatura freschissima sessione di scatti da una 50na di foto ad un evento in cui solo il relatore aveva il viso rivolto vero la camera. Nessuna raffica, nessuna gestione particolare.

L'unica cosa che mi ricordo di aver modificato durante gli scatti, avvenuti a distanza nemmeno ravvicinata è lo switch da afs ad afc a fotocamera accesa e forse questa è davvero la molla che potrebbe innescare il tutto.

Magari chi non "subisce" l'errore mantiene l'impostazione per tutta la sessione e questa cosa lo mette al riparo dall'evento.

Sono ipotesi, per carità, come la tua che in principio mi era sembrata la cosa più sensata ma con quella di ieri sera è la 3° o la 4° volta che mi capita anche in condizioni non impegnative quindi per me è più probabile si tratti proprio di un semplice errore nella generazione e nella gestione dell'apertura/chiusura del 2° slot.

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 17:31

Hai letto questo?
Si sa mai…!
www.dpreview.com/forums/thread/4721951

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 18:11

Grazie, potrei provare...

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 18:40

@Kelly15
Con questo articolo mi hai fatto venire un dubbio circa la formattazione card e sto pensando al blocco di ieri su XH2..
Solitamente dopo una sessione di foto copio il contenuto della CF su PC e poi successivamente formatto la CF in camera.
Ieri invece ho lasciato le foto di una precedente sessione su CF ed ho creato una nuova cartella in macchina.
Già dopo le prime 2-3 raffiche ho avuto il blocco con errore di scrittura, poi un secondo blocco, dopo aver spento e riacceso, e poi una volta tolte le schede e la batteria e riavviato non si è più presentato il problema.

@Istoria
Tu solitamente crei le cartelle di salvataggio in macchina o lasci l'impostazione di default?

avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 19:22

Io mai toccato nulla li. Formatto sempre e solo in camera. Ma credetemi, le SD non c'entrano nulla...

Rino eri in backup oppure in salvataggio singolo?

Leggi il commento sul mio video: <<io sono tornato alle impostazioni di fabbrica, non da più nessun errore. nei nuovi firmware c'è qualche bug che crea problemi >>

Condivido, non conosco il protocollo di invio del pacchetto alla seconda sd ma l'inghippo è localizzato li.

Ma è impossibile che sia un problema di hardware lo escludono tutte le varianti osservate.

Tra l'altro la macchina durante questo bug funziona tutta correttamente in tutte le funzioni, si può switchare anche in video. La prossima volta che mi dovesse capitare potrei provare a vedere se registrando "in modalità backup" il sistema rinviene oppure se da l'errore anche li.


avatarsenior
inviato il 31 Luglio 2023 ore 20:52

Stavo utilizzando salvataggio separato, ovvero Raw sulla CF e jpg sulla SD.

Il fatto che ci sia più o meno lo stesso problema sia su XT5 che XH2 mi fa supporre che sia qualcosa legato al sensore da 40 o dal buffer utilizzato che per qualche motivo si perde qualcosa.
Ad esempio con XH2s che utilizzo da più tempo e con cui ho realizzato molti più scatti non ho avuto problemi di questo tipo



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me