JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
Non ve ne fregherà nulla ma la scelta della mia prossima macchina sarà tra R8 e R6ii. Sensore e AF mi convincono. Ciò che la R6ii ha in più non mi serve veramente adesso ma non posso negare che mi potrà servire in futuro. Dimensioni e peso della R8 mi piacciono molto.
Spectrum sono nella tua stessa situa. Per quando riguarda le prestazioni la r6II ha ibis e comandi immagino più comodi, la r8 ha una leggerezza che potrebbe piacermi moltissimo. indeciso molto.
Dando un'occhiata a Trovaprezzi, si trovano già diverse opzioni d'acquisto a 1700 euro circa con garanzia italiana. Quando, tra Black Friday e Cashback assortiti, scenderà intorno ai 1300, lo sfizio penso di togliermelo.
arrivata poco fa. devo caricare le batterie perchè entrambe scariche. la prima impressione decisamente ottima mi è parsa più solida di quello che mi aspettassi ed anche le leggibilità dell'evf (prima che morisse la batteria) mi è parsa buona. Per ora ci ho messo l'RF 35 1.8 e la combinazione è molto interessante. vi saprò dire di più prossimamente. ps: navigare i menu canon è sempre un piacere, ti senti a casa, trovi tutto dove lo hai visto anche sulla R.
l'ho acquistata da zio amazon. Se non sono soddisfatto posso restituirla entro il 30.6 una bella opportunità. vedremo. Molto interessante, rispetto alla R, il menu associato al tasto m.fn
“ l'ho acquistata da zio amazon. Se non sono soddisfatto posso restituirla entro il 30.6 una bella opportunità. vedremo. Molto interessante, rispetto alla R, il menu associato al tasto m.fn „
io ho settato più o meno come con la R ovvero freccia su: auto (per Fv) freccia sx: ONESHOT / AI SERVO
scattando sempre in RAW puro dal meno Mfn ho disattivato tutte le funzioni che non mi servono (vedi per esempio il bilanciamento che è fisso sul sole tanto nel raw importa nulla) e riorganizzata la sequenza come piace a me (al primo posto ISO)
Non uso mai i video per cui il tastino rosso superiori, come con la R, lo dedico al cambio della modalità di messa fuoco (ne ho disattivati un paio che non uso mai).
Da questo punto di vista il menu canon è notevole e la personalizzazione totale. Brava zia Canon
domanda: sapere dove è possibile leggere da un file raw se è a 14 o 12 bit?
Terminate le configurazioni e preso una primissima confidenza con AF (moooolto più performante della R) ho fatto alcuni scatti ai ragazzi della mia scuola che oggi terminano le lezioni. Trattandosi di minori non posso postare le loro foto qui, ma vi posso linkare il post sulla nostra pagina IG.
Schermo esterno e EVF non sono affatto male. Non mi sono accorto della minore risoluzione dell'EVF. La cosa strana per me è il rumore dello scatto! veramente originale!
Ho notato anche io che il ritorno al centro dell'autofocus premendo il cestino non funziona (nonostante il manuale lo indica). Dato che però quella posizione la trovo scomoda, l'ho impostato sulla freccia DX del selettore posteriore.
Non sono amante delle mega velocità di raffica e per alcuni di questi scatti ho impostata quella base che per le mie esigenze è sufficiente.
Tutto con R8 + RF35 f1.8 (dove possibile a tutta apertura per esaltare un po' i soggetti):
Questa combinazione è veramente notevole, leggera, luminosa il tutto molto compatto. Sembra quasi incredibile che siano riusciti a mettere una tale potenza e qualità in questa R8.
Usando solamente la modalità M e la Fv mi spiace solo che siano cosi lontane sulla ghiera di selezione. Per ora quindi ho messo tutto su C1 e C2 che sono vicinissime (dettaglio un po' da nerd mi rendo conto)
Che cosa ne pensi di questo argomento?
Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.