RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Di quanti megapixel abbiamo realmente bisogno?


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Di quanti megapixel abbiamo realmente bisogno?





avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 11:12

Ma dai a momenti si fa pure fatica a trovarle le pellicole.

Vero che c'è un mercato ma di nicchia probabilmente per nostalgici.










In realtà non è così... purtroppo.
Ora come ora alla pellicola guardano soprattutto ventenni e trentenni e questo è un grosso problema, perché con sapendo nulla di pellicola acquistano dei cessi immondi, la Kodacolor 200 su tutte, pagandole per giunta dei prezzi assurdi.
I venditori, a questo punto, hanno capito l'andazzo e hanno iniziato a sparare prezzi sempre più alti, tanto c'è sempre qualche fesso che abbocca ;-) e chi come me con la pellicola c'ha sempre fotografato, e li ha foraggiati nei tempi bui della crisi, ora se lo prende in saccoccia!
In definitiva, dal mio personale punto di vista, era molto meglio quando la pellicola la costumavamo in pochi!

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 11:18

Facciamo una colletta per un buon monitor 4K per PaoloMcmlx ?

così la smette con le proiezioni dia che sta perdendo tutti gli amici










Ok Jazzcocks mi taccio, altrimenti finisce davvero che mi ritrovo a parlare da solo! Triste

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 11:19

Non si compra una macchina con miliardi di megapixel per scattare a caxxum e poi croppare in pp...

Molti megapixel fanno comodo in diverse circostanze ed in particolare quando in una foto di ampio respiro, ad esempio una bella panoramica, volendo ci ritagli altre foto, ed ipoteticamente più la foto è grande è più foto puoi ricavarci da un singolo file.... può sembrare una operazione banale ma invece non lo è, e tante volte ci si stupisce delle nuove foto che ne escono fuori....

Quindi, avere molti megapixel e come avere una configurazione in più sulla macchina, da usare a piacimento come qualsiasi altra funzione.....



Avere tanti megapixel da anche altre agevolazioni, in sintesi, una forse tra le più importanti è, quella di potenziare le proprie ottiche......

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 11:32

Provati i 100mpx della gfx100s con ottiche Fuji originali (45 e 110mm), non tornerei indietro.

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 11:51

@PaoloMcmlx

era solo una battuta Sorriso
fatta perchè stavo pensando di cambiare il monitor e mi sono venute in mente la qualità delle proiezioni dia e un eventuale confronto. Ho fatto un po' di collegamenti mentali.Sorriso

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:02

35mm f5.6 -> crop -> 140mm equivalenti
crop più estremo che ho fatto.




avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:05

Scatto con una macchina da 30 Mpixel, ma quando edito poi salvo a 20, per "salvare" un po' lo storage


io ho 42mp ma i miei jpg li salvo tutti in 4k, che è la risoluzione del mio monitor.
Un domani avessi bisogno di una gigantografia vorrà dire che riconvertirò il mio raw

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:06

Mica male

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:06

@PaoloMcmlx

era solo una battuta 
fatta perchè stavo pensando di cambiare il monitor e mi sono venute in mente la qualità delle proiezioni dia e un eventuale confronto. Ho fatto un po' di collegamenti mentali.










Lo so Jazzcocks, figurati...

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:07

Comunque la proiezione in dissolvenza al circolo è prevista per Venerdì prossimo, se vuoi venire... MrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:11

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:15

E' da anni che lo dico.

In questa epoca tecnologica, un buon compromesso è 24-30MP su FF e 50MP su 44x33 per poi salire un po' con i formati superiori.

Il tutto rigorosamente SENZA filtro AA.

Sarebbe bello anche senza matrice Bayer ma purtroppo non è possibile ed allora viva san Foveon.

Ma io ho stampe A2 che sono finite nel 2007 in una mostra a Milano da file della Nikon D70 a 1600iso.

Ora, per l'attuale tecnologia, direi che su FF i famosi 24-30 (se possibile, senza filtro AA) sono sufficienti per tutto.

Al netto di alcuni particolari generi che richiedono molto allungo, ma forse in quel caso è meglio ridurre la dimensione del sensore ad apsc per sfruttare la moltiplicazione del crop.

Ho letto prima che qualcuno ha scritto che più MP ci sono e meglio è..... non è del tutto vero, gli MP non sono gratis, portano con se una serie di problematiche che vanno affrontate.

;-)

avatarjunior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:29

@Paco68, condivido in pieno.;-)

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:52

Per quanto riguarda i Mpx, ritengo che ognuno abbia la sua soluzione ottimale in base al genere di fotografie che fa.

Piuttosto vi chiedo, fatte salve le proprie foto, guardando delle immagini prive dei dari di scatto, siete in grado di capire se è stata usata una fotocamera con X Mpx? E nel caso, se questi Mpx fossero pochi o troppi per quella foto?

avatarsenior
inviato il 15 Aprile 2023 ore 12:55

Provati i 100mpx della gfx100s con ottiche Fuji originali (45 e 110mm), non tornerei indietro.
Come darti torto....!!



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me