RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon F







avatarjunior
inviato il 17 Aprile 2023 ore 15:14

@Claudio. Sull'impossibilità di paragonare una reflex del '59 con una degli anni '70 sono certamente d'accordo in termini di avanzamenti tecnici ecc., ma ora al momento di acquistare, nel 2023, ci troviamo nella invidiabile posizione di poter scegliere l'una o l'altra, quindi un confronto da questo punto di vista ci sta. Tieni presente che prima di acquistare la F avevo letto recensioni che parlavano di perfezione meccanica paragonando l'esperienza a una Leica M...

Perfettamente d'accordo invece sul controllo totale del procedimento fotografico. Personalmente anche le macchine zeppe di automatismi come la F4 (o le attuali digitali) le ho sempre usate in M o, raramente, in A, e con lettura spot o pesata al centro. Se proprio devo sbagliare uno scatto preferisco prendermela con me stesso e non con la macchina ;-)

E poi la fotografia a mio parere è interpretazione di una scena, quindi devo essere io a decidere quanto chiara/scura ecc. deve risultare l'esposizione.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 22:40



upload images to web

per tener vivo questo splendido argomento (ho ancora roba in casssetto;-))

1988 Nord Holland :FM2 n 35 f2 afd (credo)

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 22:57

Una Nikon F col pentaprisma senza esposimetro e caricata con una pellicola BN é uno strumento affascinante che ha segnato un'epoca, anche se molto meno discreto di una Leica M4.

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 22:57

... con il 105/2,5!!! GL

avatarsenior
inviato il 21 Maggio 2023 ore 23:19

.. con il 105/2,5!!! GL


È stata la mia prima fotocamera seria...
Correva l'anno 1970
Comprata a Milano, il negozio non esiste più, si chiamava "il grandangolo " perché faceva angolo tra via Carducci e via San Vittore (se non ricordo male ...)

Comprato il 105mm f2,5 con "attaccata" una Nikon F nera pentraprisma !

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 10:32

Arrivata stamattina, è la più bella Nikon F2 che abbia mai visto. Praticamente perfetta sembra appena uscita dalla fabbrica. Dato che sono "acerbo" nel mondo Nikon F, è normale trovare corpi perfetti o sono stato fortunato io? Io conosco il mondo Canon dove trovare una F1 old perfetta è come vincere un terno al lotto dato che sono quasi sempre stravissute. Ditemi voi che siete gli esperti, grazie.




avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 10:46

Si Nikon credo abbia venduto molto di più in quell epoca

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 10:50

@Gobbo, grazie per la precisazione quindi trovare esemplari perfetti è abbastanza facile. Questo vale anche per le Nikon F lisce?

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 10:58

@Effebi: non è difficile trovare una F2 messa bene ed a prezzo non stellare, ne sono state prodotte tante ed è una macchina longeva.
Ho acquistato pure io di recente una F2 cromata, con Photomic Dp-11 e slitta portaflash da montare sulla manetta di rewind in perfette condizioni, sia estetiche che meccaniche, con esposimetro funzionante.

Alla tua però manca un dettaglio... il tappino nero sulla presa synchro del flash MrGreen

Questo vale anche per le Nikon F lisce?


Meno, per quel che ne so io. Intanto comincia ad essere un oggetto che ha circa 60 anni, poi probabilmente il numero di esemplari prodotti è inferiore alla F2.

avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 11:05

F, F2, F3 ne hanno vendute una quantità enorme. Per questo se ne trovano belle a prezzo sensato.

Molto diverso per le altre pro. Canon F1old introvabili costose. F1n, un po' meglio, ma non troppo.

Tutte le altre, ancora peggio

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 11:05

Effebi57, come detto non è difficile da trovare una F o una F2 ben tenute, a volte anche a buon prezzo, io vado proprio oggi (finalmente) a ritirare dal riparatore la mia, una F2AS quindi con il Dp-12 che sembra uscita dalla scatola di imballaggio, aveva il dorso che non si apriva e l'ho pagata una sciocchezza rispetto al prezzo di mercato della AS. Ho fatto cambiare le guarnizioni, controllare i tempi e pulire eventuali polveri nello specchio e pentaprisma.
Ora devo inserire il fidato rullino e farla cantare insieme alla sua amichetta FM (pure lei tenuta benissimo).
La F2 e completamente black, mentre la FM è cromata/nera.
Vedrò come si comporta dopo l'esposizione del primo rullino.


avatarsenior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 11:12

Cercando con attenzione si trovano esemplari che sembrano proprio mai usati. Io ne ho una identica alla tua @Effebi57, che dovrebbe essere la prima costruita, dal 1971 , con il primo Photomic DP1. La mia, perfetta nemmeno un minimo graffio, con scatola libretti e documenti, secondo il numero di matricola è del febbraio 1972.
Sono bellissime

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 11:17

Grazie a tutti per le esaustive risposte ma vi chiedo quale sarebbe per voi un prezzo adeguato per una F/F2 in ottime condizioni? Non voglio fare una ricerca di marketing ma solo capire un po' la dinamica dei prezzi di questi corpi MrGreen. Ultima cosa, ho trovato una F con il Photomic non TTL quindi esposimetro messo a dx del pentaprisma. E' quella del secondo tipo con i due pulsantini per l'attivazione dell'esposimetro ed ha l'aggiuntivo tele da avvitare sulla cella. E' rara o ne hanno prodotte un sacco anche di quelle? Ri grazie

avatarjunior
inviato il 22 Maggio 2023 ore 12:41

Dipende da che tipologia di Photomic ha la F2 e la F.
Parlando di F2 quelli un pò più rari sono la DP3 e la DP-12 e DP-11 che sono quelle più quotate, senza stare su cifre folli (alcuni ci provano) per una F2AS con DP-12 siamo se tenuta in maniera maniacale sui 450/500€, per una DP-1 e DP-2 dai 150 ai 250€, la F2A siamo sui 350-400€.
Prendile come cifre indicative, poi chiaramente dipende dalle condizioni della macchina. Ho ritirato adesso la mia, se mi spiegate come caricare le foto ve la mostro.
Grassssieeee

avatarsupporter
inviato il 22 Maggio 2023 ore 12:45

@Deer-max, grazie non avevo idea delle differenze che fanno i vari modelli di Photomic e che ne influenzano il costo. Per le foto se sono in galleria prendi il numero della foto che c'è nella URL e poi lo copi tra le due IMG aggiungendo un 2 (IMG2), se non sono in galleria usa un qualsiasi software tipo Postimage che uso io ed è facilissimo ma ce ne sono tanti altri.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me