RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Samyang AF 35-150mm f/2-2.8, l'annuncio ufficiale!


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Samyang AF 35-150mm f/2-2.8, l'annuncio ufficiale!





avatarsenior
inviato il 07 Aprile 2024 ore 22:38

ÈEh già Sorriso
Promozione d'oro peccato che Samyang sia rntrata in L Mount ma non abbia ancora sviluppato una lente se no con Panasonic S1R a 999 euro e il Samyang 35-150 si faceva una super combo.

Tra l'altro il peso era ben bilanciatoCool

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 8:35

Che mega promozione cazz

avatarsenior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 19:46

okkio, qualche post fa ho segnalato un anello treppiede... Haoge, sembrava ok, oggi la seconda volta che l'ho messo il vellutino interno si è staccato mentre lo sfilavo (stringe abbastanza). Senza vellutino non ha senso, si rischia di segnare l'obiettivo. Lo sconsiglio. per fortuna con attenzione non ha lasciato segni ma solo delle tracce di colla che son venute via facilmente. peccato, sembrava proprio fatto apposta, anche la forma/sagomatura sarebbe perfetta

@wally
il tuo come va? segue bene il profilo dell'obiettivo?

avatarjunior
inviato il 08 Aprile 2024 ore 21:23

Mi arriva domani
Lo provo e ti dico

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 17:17

Ciao a tutti, ripropongo la mia opinione impopolare...sono stato tra i primi ad acquistare (e poi restituire) questo Samyang, all'epoca a 1350 euro...capisco che a 750 euro, non si possa pretendere la luna, e a queste condizioni si possano, anzi si debbano, accettare alcuni compromessi (e intanto mi farei anche qualche domanda sul perché Samyang abbia deciso un tale sconto)...detto questo, sto guardando qualche scatto recente, che gentilmente alcuni di voi hanno condiviso, e devo dire che le mie impressioni sono confermate. In alcuni scatti la nitidezza del Samyang semplicemente non è paragonabile a quella del Tamron (non dico che non sia buona, semplicemente non riesco a capire chi li da per "praticamente identici"), quindi non sono stato l'unico "sfortunato" a ricevere una copia imperfetta, se così vogliamo definirla. Ma ripeto, a 750 euro resta un'ottica super versatile e comunque di buona qualità.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 17:59

Giuseppe io non ho testato il tamron ma ho ottiche che non hanno eguali come resa, dal 35gm il 24-70gm2, 70-200gm2, 135gm, 85zeiss….e sinceramente non ho trovato la resa indecente o tale da farmi desistere dal prendere qualcosa che per inciso non mi serve.

Dai test mi pare che il tammy sia leggermente meglio al centro ma discretamente peggio ai bordi, poi non saprei dire se i test dipendano da esemplari non buoni o meno, ma non mi porrei nemmeno il problema perché ripeto….ho fatto svariate decine di scatti per verificare l'ottica cambiata e non vedo nessun problema di morbidezza….ma proprio nessuno.
E anche nell'af pensavo fosse più fallace ma con un test della macchina non ne ha cannata uma…ma memmeno una su circa 70-80 fps

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 18:24

Giuseppe, penso che un'operazione di Cashback non significa che il prodotto non sia valido.
Io ho acquistato la Sony A7IV e ho ricevuto 400€ di Cashback, significa che il prodotto potrebbe essere meno valido perché lo pago meno?
Sono strategie di Marketing, Tamron ho notato che non fa Cashback, è una loro scelta, ma anche altre case fanno sconti.
Poi penso ad alta voce, questa ricerca spasmodica per la nitidezza a tutto frame per non sempre si applica.
Nel caso del Samyang, essendo un'ottica allround, sicuramente qualcosa lascia per strada, ma per come la userò, all'aperto, in contesti multipli, eventi, sport, panorama, street, ritratto, non sto a guardare se non spacca il capello agli angoli o è un po' più morbido del Tamron.
Parto dal fatto che lo pago alla metà

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 18:55

Intanto vi ringrazio per il riscontro, solo per essere chiari, ribadisco che il mio punto non è la bontà dell'ottica in se, quanto il volerlo paragonare ad ogni costo al "fratello" (passatemi il termine) di casa Tamron.
Io stesso apprezzo Samyang come marchio, riprova ne sia il fatto che a suo tempo ho voluto dare una chance a questa ottica, nonostante il costo fosse quasi doppio rispetto alla recente promo di Marzo.
Capisco anche che non tutti cercano la nitidezza a tutti i costi, e anzi apprezzano di più una lente con del "carattere"...tuttavia dopo aver visto gli scatti che produce il Tamron, oggettivamente non si può sostenere che le due ottiche siano alla pari, questo è tutto.
In ogni caso penso che queste restino chiacchiere da bar (ogni tanto ci vogliono anche quelle), l'importante è ritagliarsi del tempo per uscire e scattare, con qualsiasi macchina o ottica.
Sono convinto che la maggior parte delle persone sarà più che soddisfatta dei risultati ottenuti col Samyang, specie se preso al prezzo di promo.
Buona luce a tutti, sempre.

avatarjunior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 18:59

Capisco anche che non tutti cercano la nitidezza a tutti i costi, e anzi apprezzano di più una lente con del "carattere"...tuttavia dopo aver visto gli scatti che produce il Tamron, oggettivamente non si può sostenere che le due ottiche siano alla pari, questo è tutto.


Oggettivamente, stesso servizio con z6ii+tamron ed a7iv+samyang, nessuna differenza (escludendo le impostazioni cromatiche dei singoli marchi).
Magari ti è semplicemente andata male con il samyang e bene con il tamron (o forse a noi non è andata tanto bene con il tamron e molto bene con il samyang) ;-)

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:08

Penso che se le prestazioni fossero state alla pari col Tamron, che ho avuto e conosco bene, la loro "strategia di Marketing" sarebbe stata abbastanza strana. Un conto sono 400 euro su 3500, un'altro 600 su 1350.
Potrebbe anche essere stato il desiderio di svuotare il magazzino di un'ottica venduta poco.
I test online hanno il loro valore, secondo me relativo. Così come le opinioni su Juza che riportano 7,3 per il il Samyang da 4 utenti e 9,9 per il Tamron da 15 utenti.
Comunque coi prezzi che corrono oggi 750 euro per un'ottica del genere sono niente, comunque sia la resa.
Visto che Tino ha scatti confrontabili sarebbe bello vederne una seria a confronto.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:18

Io sinceramente dubito di questo grande vantaggio di Tamron, mi pare più una ricerca di giustificare il costo maggiore.
Non ci sta un solo test in cui si evincano differenze tali da giustificare il Tamron, ma nemmeno una!
Ce ne stava una in cui il Tamron sembrava pessimo tranne poi la rettifica legata ad un ottica fallata, ma i risultati sono paritetici nell'uso pratico...ma nemmeno per i malati del 100% dai vari test comparativi.

Per altro il Samyang è un parafocale, cosa rarissima in campo ottico e solitamente relegato a costose ottiche video; un vantaggio che si dovrebbe percepire anche in foto seguendo a zoom il soggetto (visto che l'af lavora come se non si stesse zoomando).

Le differenze di prezzo sono evidentemente legate a fattori di marchio, Tamron e Sigma possono tenersi margini più alti grazie alla distribuzione differente.
Samyang ha questa politica di prezzi vantaggiosa, e fa ottiche da discrete a molto buone.
In generale Tamron risultava più affidabile come AF, ma anche Samyang mi pare che stia cambiando tiro, soprattutto con la qualità dei materiali.
Il Tammy 28-75 come costruzione era veramente cheap ....anche troppo... questo zoom mi pare fatto decisamente meglio.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:30

Non ci sta un solo test in cui si evincano differenze tali da giustificare il Tamron, ma nemmeno una!


Mac, qua puoi trovare una parziale smentita a quanto affermi.
sonyalpha.blog/2023/05/26/samyang-35-150m-f2-f2-8-af/#4_Comparison_wit
Rimane il fatto che a 750 euro è un affare.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:42

Qui una smentita opposta….almeno per quel che mi riguarda preferisco una risposta più omogesul fotogramma.

www.ephotozine.com/article/samyang-af-35-150mm-f-2-2-8-fe-lens-review-

www.ephotozine.com/article/tamron-35-150mm-f-2-2-8-di-iii-vxd-lens-rev

Io qua vedo tammy migliore nelle focali basse e sammy in quelle alte, ma parliamo di valori alti che vanno ben pltre le necessità.

Solo che una costa meno…in offerta un boato meno, ed è anche parafocale …

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 19:54

Lasciatelo stare ephotozine….meglio.

Il mio riscontro è he il sammy se va bene va alla pari o quasi con solo l af inferiore; il problema al solito per loro è il controllo qualità.

Il mio riscontro sulla resa media del Tammy è cmq da spettacolare a spettacolare basandomi su tutte le review viste e su Fredmiranda e simili; Mac hai citato ottiche serie e il tammy non va meno di quelle.

Il sammy se è una buona copia va più o meno come quelle. Se non è alla pari di un fisso a 2.8 allora non va come il Tamron.

avatarsenior
inviato il 09 Aprile 2024 ore 20:09

A me pare che tutte le review con comparative dicano bene o male la stessa cosa, non ci sono differenze sostanziali.
Anzi in molti affermano che l'af sia leggermente più reattivo su sammy.
Ora su 20 che dicono A…perché si dovrebbe prendere per veritiera solo una che dice B?

Detto ciò che ci sia un controllo qualitativo inferiore ci può stare, basta cambiarlo…


Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me