| inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:53
“ Per la cronaca ho i lupi sotto casa e ho incontrato un marsicano mesi fa salendo sul monte Morrone. „ Che significa questo e che centra con la libertà delle persone? Non possiamo lanciare slogan alla viva il parroco. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:56
Libertà delle persone? Se le persone hanno paura della natura essendo libere possono trasferirsi in centro a Milano o Verona li di sicuro non troveranno i temibili orsi che cercheranno di mangiarseli…ma forse troveranno la sfortuna di trovare un essere umano che crederà che i suoi diritti siano superiori a quelli del suo vicino di casa… |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 12:59
“ @Vampy se tu, come essere umano, hai voglia di metterti su un piano di diritti paritario o inferiore rispetto agli animali, libero di farlo. L'orientamento mondiale è che, quando bisogna scegliere, vincono i diritti fondamentali dell'essere umano. Altrimenti non esisterebbero allevamento, caccia, acquisto di animali, soppressione di animali et similia. „ Ciò che hai scritto è il motivo per il quale mi sono confrontato con Vampy. Arrivo a comprendere (anche se non condivido in toto) le istanze di chi pone tutti gli esseri viventi su un piano paritario, amo la natura anch'io, ma non approvo l'idea che l'umanità dovrebbe essere considerata una specie in subordine alle altre. Perché è esattamente questo che si ricava se si approfondiscono certe posizioni, che mi sembrano un po' troppo integraliste. A una specie di attivista, che accusava mia suocera di essere un'assassina durante una cena, perché aveva dei riporti in pelliccia nel suo giaccone, chiesi di giustificare il suo indossare scarpe, cintura e borsetta in pelle. Non ne ricavai giustificazioni convincenti. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 13:05
Grohmann, io non ho mai parlato di subordinata alle altre, ma di vivere in armonia e con rispetto, come hanno fatto per migliaia di anni gli esseri umani, prima della industrializzazione che ha spazzato via intere specie animali che non davano fastidio a nessuno, ricordiamoci che l'uomo è l'unico animale del pianeta che uccide altri animali per puro piacere e non solo per procurarsi il cibo, procurarsi il cibo fa parte dell'equilibrio della natura, quindi allevamento, caccia a scopo di nutrimento, pesca etc non sono diverse da come altre specie animali si procurano il cibo, rispetto ai cani e alla loro vendita etc è un business creato dall'uomo , da migliaia di anni esistono i cani da compagnia i fatti etc…le mucche sono sacre in India e si lì se ammazzi una mucca sono guai seri per te essere umano…e se ti da fastidio ti sposti tu non la mucca..ora questo è estremismo sia chiaro, ma non tutto il mondo è il trentino Alto Adige…che è meno di una pulce nel mondo. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 13:05
@Vampy “ Libertà delle persone? Se le persone hanno paura della natura essendo libere possono trasferirsi in centro a Milano o Verona li di sicuro non troveranno i temibili orsi che cercheranno di mangiarseli…ma forse troveranno la sfortuna di trovare un essere umano che crederà che i suoi diritti siano superiori a quelli del suo vicino di casa… „ Scusami la franchezza ma se vuoi andare in valle a dire a quelle persone che se non gli sta bene che si trasferiscano a Milano o a Verona fallo ma ti garantisco che ti indicheranno con precisione dove andare, posto che potrebbe rivelarsi doloroso. Queste sono le segnalazioni di cucciolate nel 2022, calcolando che le femmine con piccoli non fanno grandi spostamenti come adulti e sub adulti si possono quantificare come cucciolate esistenti, aggiungiamoci tutti i restanti e non sono pochi vista la sua longevità è facile capire come in valli fortemente abitate l'impatto non sia lieve.
 Inspiegabilmente tendono a spostarsi poco da quelle aree e non oso pensare tra dieci anni a dove arriverà la densità. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 13:26
Ho un'amico escursionista ( tra l'altro Alaska Siberia Patagonia ecc)e si porta dietro tutto l'occorrente anti orso…tromba da stadio…filo con campanelli x il campeggio…e non dimentichiamo però che anche in montagna il cane va tenuto sempre al guinzaglio ( max 150 cm ) |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 14:20
“ Sei veramente difficile da capire, mi stai ripetendo che se non ci sono morti va tutto bene? ma che metro usi? „ Ti sto ripetendo che non si può vivere nella paura e nel timore come nel medioevo. La natura presenta un margine di "rischio" con il quale si deve convivere, prendendo le giuste precauzioni ovviamente. Soprattutto quando poi ogni giorno muoiono esseri umani per la strada e sul lavoro per colpa dell'uomo. È di queste cose che dovremmo aver veramente paura. Tutto qua. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 14:31
No Vampy, non ne hai mai parlato, però hai esordito in questo modo: “ Questa frase è aberrante….incivile e rispecchia l 'Italia di oggi un Italia al collasso da dove ormai la gente scappa… Quindi il tuo diritto è superiore a quello dell'orso… perché? Sarei curioso di sapere perché tu hai più diritti e quale contributo insostituibile tu dia al genere umano per arrecarti questo diritto „ Nel momento in cui metti nel medesimo piano uomo e orso, limitando la normale pratica del territorio da parte dell'uomo, quest'ultimo, lo metti implicitamente in subordine. E bada che per altre situazioni, pur sempre nella relazione tra uomo e ambiente naturale, potrei essere totalmente d'accordo con te. Ma per ciò di cui si discute qui non mi pare il caso, poiché si tratta della qualità della vita (e della vita stessa) delle persone. Non mi riferisco al turista che va a cacciarsi nei guai per ignoranza nel tema. Ma a chi in certi ambiti ci vive e ci lavora, trovandosi a correre dei rischi che mai avrebbe immaginato, nella propria vita. Lo spray anti-orso non verrà mai legalizzato in Italia, purtroppo. È una misura che si presterebbe a forti critiche, per qualsiasi governo che la promuovesse. Possiamo solo sperare che giunga una qualche direttiva dell'Unione Europea, che poi è anche l'ente che ha finanziato l'operazione Life Ursus. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 14:41
“ e non dimentichiamo però che anche in montagna il cane va tenuto sempre al guinzaglio „ Secondo me dove ci sono orsi e lupi, i cani sarebbe meglio lasciarli a casa. Non so se avete notato che non si parla più tanto di cani rinselvatichiti, come nei decenni passati, è perché molti se li sono mangiati i lupi. E non è una battuta www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=3841295 |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 18:32
L'articolo contiene una serie di contraddizioni: a) si dice che l'orso verrà abbattuto e si dice che l'orso non ha mai dato problemi in 18 anni; b) in due punti si dice che verrà munito di radiocollare, in altri punti si dice che verrà abbattuto; c) si dice che verrà interpellato ISPRA, poi si dice che si abbatterà l'orso comunque. Come spesso accade in questi casi i giornalisti fanno più c@sino che altro. E non prendertela con Fugatti in quanto leghista. Non generalizziamo, è proprio lui che è fatto così. Memorabile quell'occasione in cui si è coperto di ridicolo sostenendo fosse impossibile che Slavc, il lupo del primo branco della Lessinia, fosse stato seguito dalla Slovenia fin sopra Verona. Poi spero qualcuno gli abbia spiegato come funzionano i radiocollari e che lui abbia detto "D'oh!" come Homer Simpson |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 19:31
“ Da un leghista cos'altro potevamo aspettarci?? „ Allora o argomenti sul tema senza uscite del genere oppure astieniti, qua la politica oltre che bandita dal forum è anche fuori luogo, se qui fosse luogo per rispondere su operati della relativa contropartita finiresti sepolto in tempo zero. |
| inviato il 10 Marzo 2023 ore 20:02
Sul fatto dei cani rinselvatichiti li si dovrebbe andare via spediti, i mezzi per fare le dovute analisi sul dna in modo da scindere lupi da cani ci sono però non ricordo dove ho letto per uno strano cavillo i cani rinselvatichiti non potrebbero venire abbattuti nemmeno da personale forestale, devo cercare sta cosa. Ovviamente apriti o cielo poi con gli animalisti che non comprendono la pericolosità di questo incrocio per l'uomo e per la razza del lupo. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |