RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

10 cose che non potete fare con uno smartphone


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » 10 cose che non potete fare con uno smartphone





avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:26

Infatti, il risultato lo deve valutare il fruitore.
Il fotografo deve capire come raggiungerlo. Se poi fotografo e fruitore sono la stessa persona... Le scimmie salgono velocemente :(

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:46

Nessun mezzo é adatto a fare tutto
Dipende dallo scopo della foto da come la userò, da che post produzione penso di farci ecc..
Se leggete le interviste di Markov lui ha iniziato a usare il cellulare perché rapinato, ma poi ha capito che le persone sono meno in soggezione e con il cellulare sono più naturali e lo accettano più facilmente rispetto alla macchina fotografica
Ma approfitto per un altro esempio dove i racconti di attimi sono lo scopo dell'autore e ha scelto il cellulare
www.juzaphoto.com/topic2.php?l=it&t=4391389

user236140
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:48

Bracketing non è HDR perché insisti , HDR è una funzione automatica che fonde più fotogrammi che usano tutti gli smartphone.


insisto perché sei tu che hai messo un link che dice il contrario di quello che affermi
ma sopravvivo lo stesso eh? MrGreen

tu confondi auto-HDR con HDR che esiste da un fracco di anni!

auto-HDR è una funzione automatica che fonde più fotogrammi in macchina togliendo anche gli inevitabili artefatti (o creandone altri), mentre HDR li fa fondere dopo all'utente

ma teniamo solo auto-HDR:
lo usano tutti gli smartphone (non credo proprio)
lo usano molte macchine fotografiche

user236140
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:06

Nessun mezzo é adatto a fare tutto
Dipende dallo scopo della foto da come la userò, da che post produzione penso di farci ecc..
Se leggete le interviste di Markov lui ha iniziato a usare il cellulare perché rapinato, ma poi ha capito che le persone sono meno in soggezione e con il cellulare sono più naturali e lo accettano più facilmente rispetto alla macchina fotografica


OK, qua ci siamo

il tipo iraniano fa belle foto (per quanto non ami il B&N) perché è creativo
le farebbe belle con qualunque dispositivo e usa quello magari perché non ha altro, chissà

persiansecrets.com/portfolio/hojjat-hamidi/

quelle su instacoso non le vedo poiché ci va un account

in ogni caso non fa foto dinamiche
a parte i cavalli che però non scappano, e nessuno potrà mai sapere quante foto ha sbagliato per ottenere uno scatto buono, cosa che annullerebbe la possibilità di ritrarre un momento fugace

Non mi convincete: per me i Punti 1, 2 e 9 restano scolpiti nella roccia

1. Olympic Sports / Nature Photography / Horseback Riding
2. Capturing the Decisive moment
---------------------------------------
9. Ergonomics

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:22

Se poi fotografo e fruitore sono la stessa persona... Le scimmie salgono velocemente :(
Da tatuare sulla schiena di ogni neofita che si addentra nel forum. MrGreen

user236140
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 16:31

Al neofita mi sento di dire quanto ho capito:

non spendere più di 50 EUR in attrezzatura (usata) e impara a fotografare
dopo, con calma deciderai, come e se proseguire

a fare il contrario si gettano via paccate di soldi e le foto faranno schifo anche ai topi ciechi MrGreen

ovvio che chi fabbrica costosi gingilli punta all'esatto contrario Triste

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:04

non spendere più di 50 EUR in attrezzatura
Così però non gli ci entra NEANCHE un cellulare Claudio! MrGreen MrGreen MrGreen MrGreen

Potrebbe entrarci una vecchia analogica russa + 50mm d'ordinanza però... MrGreen
Peccato poi l'equivalente di un cellulare gamma base lo sperperi in sviluppi e rullini in solo pochi mesi di utilizzo... MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:36

Il problema si risolverebbe producendo fotocamere EVIL che facessero anche da telefono.
Perchè nessuno mai ci ha pensato?

P.S. Forse è meglio di no, poi verrebbero fuori discussioni tipo " il 5G della pincopallo è più stabile della pallopinco" ecc.

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 17:59

In realtà ci hanno provato ma non erano così tascabili e han fallito, ricordo un Samsung k qualcosa e anche la compatta Samsung che aveva android installato con diverse app di modifica foto e possibilità di condivisione ma poi fu chiuso tutto il comparto fotografia.
Claudio abbiamo un concetto di attimo decisivo un po' diverso, la foto della Maja vestita e Maja desnuda di erwitt rappresenta l'attimo decisivo perfetto, ma non centra nulla con il fotografare a 1/3000 per esempio, la faresti anche con il cellulare
Quindi lo cogli e come l'attimo che poi é una cosa non particolarmente fondamentale spesso in fotografia
Detto questo per la spesa la realtà che i soldi per il cellulare li si investono indipendentemente dalla questione fotografica

user236140
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 18:48

Così però non gli ci entra NEANCHE un cellulare Claudio!


Giusto, ma una compattina usata ci entra larga MrGreen
la mia pana è costata circa 30 €

La saponetta non la considero proprio Sorriso

user236140
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 18:49

Claudio abbiamo un concetto di attimo decisivo un po' diverso


non c'è dubbio alcuno
Anche nella scelta dell'avatar d'altronde c'è un abisso MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Marzo 2023 ore 19:25

Ahaha sì lo ho fatto con un test di ai
Non sono riuscito a tirar fuori lavori buoni come alcuni miei amici e mi sento un imbranato in merito però un avatar me lo sono concesso

user236140
avatar
inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:04

MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 10:05

Chiedo scusa, ho solo visto ora questo forum, ora riporto qui quanto avevo già scritto su altri forum simili :
calcolo semplice sui miei teleobiettivi :
1) Sony 200-600 diametro 90 mm
2) Sony RX100M6 diametro 23 mm
3) smartphone diametro 4 mm
Se con l' obiettivo 200-600 distinguo una persona a 4 Km
con la Sony RX100M6 distinguo una persona a 1 Km (1022m)
con lo smartphone distinguo una persona a 177m
quindi con la fotocamera posso stare ad una distanza notevolmente superiore ( 22 volte ) rispetto allo smartphone per ottenere lo stesso risultato.
it.wikipedia.org/wiki/Risoluzione_angolare
Ho indicato la mia preferenza per le compatte (RX100M6) rispetto agli smartphone top di gamma costosi perchè temo che qualcuno possa cercare in uno smartphone quel teleobiettivo che non potrà mai essere realizzato con diametri così piccoli. Bisogna evitare di spendere molto in oggetti che sono troppo sottili per farci stare una buona fotocamera.
Confermo che i 20 Mpixel della mia Sony RX100M6 sono più che sufficienti per risolvere quell' obiettivo di focale reale : f = 9,0 mm – 72 mm.
Ora vendono degli smartphone da 200 Mpixel , che sono inutili se abbinati ad un teleobiettivo di diametro 4 mm.

Ormai la tecnologia degli smartphone ha raggiunto i suoi limiti, secondo me non potrà mai raggiungere la qualità di un teleobiettivo di una compatta, le leggi fisiche non si possono cambiare, il diametro del teleobiettivo è la cosa più importante per la sua risolvenza.



avatarsenior
inviato il 08 Marzo 2023 ore 10:07

Bisogna evitare di spendere molto in oggetti che sono troppo sottili per farci stare una buona fotocamera.
Amen.
Da SCOLPIRE nella PIETRA.
Se uno ci deve cogliere l'attimo giusto avendolo dietro, tanto vale sia un buon telefono che serve agli scopi che uno si prefigge.

Nulla vieta di prenderlo a rate spendendoci 1500 euro, ma .... sappiamo tutti BENISSIMO che NON ne sarà valsa la pena farlo per il solo comparto fotografico!!! E' una pia illusione affermarlo.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me