| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:06
Comunque le opinioni sono le più varie. Ognuno ha le proprie. se per voi il prezzo di 3000 euro è giusto e corretto, ne prendo atto. Per me è eccessivo |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:07
ma.. il mio falegname con 30.000 lire la fa meglio è già stato detto? |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:09
Mi corre l'obbligo di intervenire a chiarire: Nikon continua ad essere il prestigioso marchio di sempre. Disavventure capitano a tutti ,naturalmente, ma Nikon è anche una filosofia ,non solo un semplice marchio. C'è chi attribuisce abbastanza o tanto valore a questo aspetto, chi invece ne prescinde :libera scelta che però non entra in contraddizione o antitesi con chi ha e coltiva certi valori. Il paragone con Fuji, per quanto possa essere ottima è del tutto impossibile, fosse solo per la differenza di dimensioni del sensore. Se si è soddisfatti di Fuji ,poco male...Diventa diverso, venirlo a dire in un thread che di Fuji non parla e non dovrebbe parlare, visto il topic. Si sa però che, proverbialmente, l'erba del vicino è sempre più verde e si assiste sempre di più a scenette del tipo "io furbo ho speso la metà e ho lo stesso risultato". E' diventato di moda, cercare di dimostrare l'inoculatezza delle scelte altrui, giustificandole con la corsa al risparmio. Si dimentica che sono scelte, sempre soggettive e sempre rispettabili. Quanto al giocare a OK il prezzo è giusto, sono capaci tutti: non è forse vero che sarebbe meglio se le ottiche ce le regalassero? Malauguratamente così non è e ,naturalmente tutti devono fare i conti con le dimensioni delle proprie tasche, ma guai a tacciare qualcuno di aver speso troppo se può permetterselo, perchè viene meno il rispetto altrui. Cosa miserabile, che non tiene in alcun conto che in un sistema economico come quello occidentale a volte i soldi intascati sono stati duramente guadagnati e che sottende al volere personale il modo e il materiale per cui spenderli. Sono in Nikon da 40 anni e la fiducia (e le soddisfazioni),non sono mai venute meno, pur essendo utilizzatore quotidiano di altri marchi (Canon,Leica,Olympus ),anzi,forse proprio per questo la supremazia Nikon mi viene riconfermata ad ogni piè sospinto. Non pretendo di convincere nessuno, ma posso esprimere la mia soddisfazione al riguardo. Nè posso essere tacciato di essere ingeneroso, visto che la prima cosa che faccio è quella di condividere i miei acquisti con galantuomini che mi sono amici da tempo, oltre che Nikonisti come me. Non è fanboismo, ma Orgoglio. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:11
Poi per confronti e prestazioni ci risentiremo presto e molti li attenderò al varco... Non è una minaccia,ma una promessa... |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:26
Ma ora oggettivamente ditemi...ma come si fa a non amare Pinscher? |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:34
Er mejo figo del bigoncio |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:43
Sono d'accordo con Zanzibar, mi pare una lente meravigliosa, anche per il diaframma a 11 lamelle. Le dimensioni sono più che equilibrate (non e' un catafalco) e veramente e' una lente che induce in forte tentazione. @Arci E' decisamente tua, per il tipo di foto che fai bisogna che te la prendi, in sostituzione del 1.8. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 19:43
Ma è possibile che dopo anni le discussioni sulle nuove lenti e macchine sono sempre le stesse? … e ma costa troppo … e ma quello dell'altra marca … Parlate del mezzo, della sua qualità e caratteristiche ecc il resto sono discorsi da bar e non da appassionati di fotografia. E sopratutto parlatene anche quando è disponibile sul mercato e magari dopo averlo provato. Stranamente passato il momento dell'annuncio e delle infinite discussioni sul nulla, quando l'ottica è disponibile nessuno ne parla più. Parlando della lente in questione, cosa vi aspettavate che un 85 1.2 costasse meno di 1000 euro? Ma vi informate prima di scrivere? Si sapeva già del prezzo prezzo intorno ai 3000, …e allora? Dov'è il problema? Ma perché un 600 f.4 o un 400 2.8 costano poco? No! E allora? Boh la finisco qui, ma potrei andare avanti. Scusate lo sfogo ma non se ne può più di queste discussioni dove intervengono persone solo per giudicare in base al prezzo. Saluti e buona luce a tutti. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:14
Scusate lo sfogo ma non se ne può più di queste discussioni dove intervengono persone solo per giudicare in base al prezzo. Perdona se non sono tutti sultani del Brunei zio cane si parla di 3.000 euro come se fossero un sacchetto di bagigi |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:26
“ Parlando della lente in questione, cosa vi aspettavate che un 85 1.2 costasse meno di 1000 euro? Ma vi informate prima di scrivere? Si sapeva già del prezzo prezzo intorno ai 3000, …e allora? Dov'è il problema? „ Ma no, nessun problema, fa solo sorridere il fatto che alcuni che prima ritenevano spropositato quanto chiesto per ottiche assolutamente simili ma proposte da altri brand, quando è il proprio a proporgliele al medesimo prezzo allora diventa giustificabile. Poi per carità una giustificazione la trovano sempre, il carattere, la filosofia, la storia, la supercaxxola prematurata... |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:32
Questioni di prezzo a parte... A me paiono davvero giganteschi. Sia questo ma soprattutto il 50 1.2... |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:38
Costosi lo sono, piccoli non sono, ma sono bellissime ottiche |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:41
Comunque il prezzo ( non giudico se alto o basso, conveniente o meno!) sarà 3000 + nital. |
| inviato il 07 Febbraio 2023 ore 20:47
“@Arci E' decisamente tua, per il tipo di foto che fai bisogna che te la prendi, in sostituzione del 1.8.” Roberto ho appena ristrutturato un parte di casa e sono sotto un treno…..ma ho la fortuna che l'amico Pinsher68 quando lo avrà e io andrò ad uno shooting con modelle …..sarà lui ad insistere per prestarmelo, lui è unico e speciale. Poi non è detto che quando mi sarò risollevato economicamente non me li prendo in futuro Riguardo il prezzo….se un uccellaro spende anche il doppio per una lente (con rispetto per l'uccellaro che qualche volta lo sono anche io) tutto va bene. Se uno è un modellaro o appassionato di ritratto non vedo che scandalo ci sia a spendere 3000€ per questo 85 se veramente li merita. Non capisco sto vociame di gente indignata ….il mercato oramai è questo rivolto ad appassionati disposti a spendere e per i meno abbienti rimane il mercato dell'usato o al limite si compra un 85 1.8 Z che è ottimo, meno maggggico sfocato ma sempre ottimo. C'è così tanta roba da comprare….se non vi interessa parlare d'altro. Io sono molto più indignato per quel 26 pancake che a 600€ mi sembra una gran presa per il culo…..su questo 85 non vedo nulla d criticare lente top con un prezzo in linea con la concorrenza Amen |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |