RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Ancora su Ghirri, no polemiche ma per chiarirsi, approfondendo...


  1. Forum
  2. »
  3. Tecnica, Composizione e altri temi
  4. » Ancora su Ghirri, no polemiche ma per chiarirsi, approfondendo...





avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 13:46

Perché magari non racconti una barzelletta ma provi a essere un po' più articolato
Poi é ovvio che ci sono lavori più consistenti e altri meno

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 13:58

>Ci può stare però...... bisognerebbe mettere in conto che non tutti son bravi come Gino Bramieri a raccontarle.

Una barzelletta puoi capi.rla e non ti fa ridere. Qui si parla proprio di non cap,irla ;-)

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:00

Due nomi a caso, il qua discusso Ghirri, nel primo caso, ed il vecchio buon Steve, nel secondo, crocifisso per un segnale stradale mal clonato.


Per chi non ne avesse memoria, il buon vecchio Steve fu criticato per la prassi di rimuovere e/o clonare persone e cose nelle foto lasciando nel contempo implicitamente intendere di essere ancora legato al fotogiornalismo che gli aveva dato la fama. Questo prima di dichiararsi "storyteller" e di avere tra l'altro la faccia di spiegare che il tecnico incompetente che aveva commesso l'errore con il segnale stradale sarebbe stato licenziato.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:07

Due nomi a caso, il qua discusso Ghirri, nel primo caso, ed il vecchio buon Steve, nel secondo, crocifisso per un segnale stradale mal clonato.


Probabilmente McCurry è "venuto in odio" perchè nel corso degli anni in parecchi si sono cimentati nell'emulazione dei suoi ritratti e scene di vita esotiche (che tanto stereotipate non penso fossero, all'epoca) , portando all'iperproduzione di clichè fotografici.
Io lo trovo un autore che, nel periodo di massimo splendore, ha sfornato delle immagini di rara eleganza ,in un mondo dove il lontano era tale e precluso ai più ,caratteristica che aumentava in maniera significativa il fascino delle sue opere.
E' un occidentale, certo, e come tale influenzato dal suo retaggio culturale...chi non lo è su questo pianeta?


P.S. La storia del cartello clonato per me ha la stessa valenza della ricrescita delle unghie .

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:09

@MaxVax
Una barzelletta puoi ca_× e non ti fa ridere. Qui si parla proprio di non ca_×.


C'è anche chi non ca_pisce e ride ugualmente.

avatarsupporter
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:10

MrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:11

@Remember
Quella è una foto fantastica, ma non potevo certo linkartela in quanto è degli anni 90, quindi postuma alla tua ghirriana.


vero : ma , come quella di Mulas è un episodio , una foto che non centra nulla con la sua opera.
Ghirri invece ne fece uno stampo di fabbrica.


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 14:34

Forse andrebbe spiegato, con parole tenui, il perchè certi autori risultino intoccabili da parte del volgo, pena una supposta mancanza di preparazione e/o cultura ed altresi scarsa sensibilità, mentre altri sono tranquillamente sacrificabili sull'altare della libertà d'espressione?
Due nomi a caso, il qua discusso Ghirri, nel primo caso, ed il vecchio buon Steve, nel secondo, crocifisso per un segnale stradale mal clonato.

Atteggiamento, a mio avviso, profondamente sbagliato. L'unica colpa che addebito a McCurry è quella di avere involontariamente generato un vero esercito di imitatori, che, per quanto mi riguarda, non reggo più.

C'è anche chi non ca_pisce e ride ugualmente.


Anche nel caso di Ghirri c'è chi non capisce ma finge di capire, per non fare la figura dell'ignorante. Io non ho difficoltà ad ammettere che non capisco tutto il suo lavoro, e non tutto mi piace.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 15:23

Senza in genere pensare che se la barzelletta non l'hai capita é perché tu non ci arrivi


Strano il paragone con le barzellette, visto che solitamente il 99% delle persone ci arriva a capirle senza spiegazioni.

Mentre le opere d'arte, mi risulta che tutti sono sempre in quel 1% che ha bisogno che gli venga spiegata....
Ad oggi, mi risulta che NESSUNO sia in grado di giudicare se un'opera sia di valore o meno o, peggio, capirne il significato se non l'ha letto prima da qualche parte.


avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 15:38

Bisogna inquadrare l'artista nel suo ambiente socio-palanco-culturale. Per esempio, per inquadrare Ghirri bisogna considerare anche queste simpatiche festicciuole: berlinguervitavivente.it/tag/luigi-ghirri/ e ricordare che quegli ambienti lì sono ancora vivi e vegeti, nonostante i soliti trasformismi. Non ho mai visto un (wannabe) intellettuale che non vi appartenga...

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 15:59

Che tristezza la Festa dell'Unità. Voglio sperare che chi sia estimatore di Ghirri non sia per forza sostenitore di certi ambienti. Ma questo sempre e comunque, a prescindere dai partitismi.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 16:05

Che noia.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 16:08

Sì, anche.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 16:10

Su McCurry c'è pure il fatto che ormai si vedono praticamente sempre e solo esposizioni fotografiche a lui dedicate (Vivien Maier), se parli con qualcuno che non si interessa minimamente di fotografia ti cita McCurry e ti racconta che a visto la sua mostra... Mainstream, alla fine circolano sempre e solo gli stessi nomi nel circuito delle mostre, anche di pittura.

avatarsenior
inviato il 17 Gennaio 2023 ore 16:20

non possono nemmeno circolarne più di tanti...certi "circuiti" si basano sulla esclusività...soprattutto certi prezzi....



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me