RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Migliore jpeg







avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:02

... ovviamente riflettono il mio gusto ...


Mi piace ...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 18:24

Comunque, di giorno, con luce buona, i jpg belli escono da qualsiasi macchina, cioè, si deve sbagliare l'impostazione in camera per avere un jpg non equilibrato, altrimenti il risultato in maggioranza è buono....

Poi è chiaro che, in condizioni di luce complessa o scarsa, li è più facile vedere jpg che ci piacciono meno o bisognano di più intervento in PP o addirittura è meglio fare la PP al raw....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 20:45

Infatti parlavo di jpeg on camera di r7 vs m6 mark 2 , non raw.
Darò un occhiata al video dei colorchecker , ma le ho provate tutte con g9 e quel fastidioso magenta dalle labbra non sono mai riuscito a toglierlo, oppure si ma pure il resto cambiava e non andava mica bene...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 21:17

Raf ci sono delle tecniche per togliere o modificare il colore localmente ....

Metti qualche foto così vediamo come fare velocemente ....

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 22:36

Ah si in un jpeg in camera riesci?
Perché col PC riesco anche io eh...
Diciamo che a volte si crede di aver scoperto l acqua calda e invece...

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 23:40

Ah si in un jpeg in camera riesci?
Perché col PC riesco anche io eh...
No Raf, mi riferivo al Pc, non avevo capito intendessi di modificare direttamente in camera....... Sorriso

avatarsenior
inviato il 11 Gennaio 2023 ore 23:43

Si parla di jpeg in camera Cool

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 14:52

Davvero grazie a tutti per i consigli, dai quali ho tratto la conclusione per un tentativo di soluzione al problema posto.
A tal fine ho seguito, passo passo, questo tutorial

www.nikonschool.it/experience/picture-control.php

che ho trovato quasi agevole, al netto delle spiegazioni sulle modalità di trasferimento delle impostazioni, per l'applicabilità delle stesse in fotocamere diverse (argomento che a me interessa poco o punto).

La prima serie di scatti di prova ha dato risultati soddisfacenti al 40% sulla D750, al70-80% sulla D700, con margini di ulteriore miglioramento. Temo proprio che la 700, su ogni parametro ( a parte il non risolvibile problema vibrazionale in macro), sia nettissimamente superiore alla 750, o quantomeno permetta, molto più della 750, la realizzazione del mio jpeg 'ideale'.

Con molte probabilità, senza i vostri consigli, sarei entrato in una spirale di inutili e costosi cambi.

Ancora grazie e buona Domenica a tutti.

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 15:33

Beh se hai risolto in casa ancora meglio ;-)

avatarsenior
inviato il 15 Gennaio 2023 ore 18:24

Davvero grazie a tutti per i consigli, dai quali ho tratto la conclusione per un tentativo di soluzione al problema posto.
A tal fine ho seguito, passo passo, questo tutorial

www.nikonschool.it/experience/picture-control.php

che ho trovato quasi agevole, al netto delle spiegazioni sulle modalità di trasferimento delle impostazioni, per l'applicabilità delle stesse in fotocamere diverse (argomento che a me interessa poco o punto).

La prima serie di scatti di prova ha dato risultati soddisfacenti al 40% sulla D750, al70-80% sulla D700, con margini di ulteriore miglioramento. Temo proprio che la 700, su ogni parametro ( a parte il non risolvibile problema vibrazionale in macro), sia nettissimamente superiore alla 750, o quantomeno permetta, molto più della 750, la realizzazione del mio jpeg 'ideale'.

Con molte probabilità, senza i vostri consigli, sarei entrato in una spirale di inutili e costosi cambi.

Ancora grazie e buona Domenica a tutti.


Grande, prova e riprova, la bellezza del digitale e che per questo non si hanno sprechi.
Sicuramente riuscirai a trovare il modo di "piegare" le macchine ai tuoi gusti
;-)

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 12:56

A proposito di WB, stamattina uscendo per andare al lavoro, nel percorrere la solita strada, ho più volte sbattuto le palpebre per capire se avevo le traveggole o meno! E sì, perché i soliti palazzi di un bianco candido che sovrastano la strada stamattina erano celestini, così come i particolari usualmente bianchi di altri palazzi nei dintorni!

Devo dire che la scena e le cromie erano molto suggestive, peccato non avere la fotocamera con me perché se avessi scattato alcune foto e le avessi pubblicate come minimo i commenti sarebbe stati che la fotocamera non aveva il WB tarato o che il sensore è afflitto da una dominante celestina ... e invece no, era tutto reale, suggestivo e gradevole.

Vi svelo l'arcano, dopo un'intensa pioggia, sul mare il cielo si era rasserenato ed era di un azzurro limpidissimo (i palazzi guardano verso il mare) mentre dietro le case c'erano ancora delle nubi residue di un bel bianco panna, ecco questa situazione aveva creato naturalmente quella dominante fredda, che ripresa fotograficamente sarebbe dovuta rimanere esattamente così.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 14:10

A proposito di WB, stamattina uscendo per andare al lavoro, nel percorrere la solita strada, ho più volte sbattuto le palpebre per capire se avevo le traveggole o meno! E sì, perché i soliti palazzi di un bianco candido che sovrastano la strada stamattina erano celestini, così come i particolari usualmente bianchi di altri palazzi nei dintorni!


Lo stesso è successo a me, guarda un po'...Due giorni fa, poco dopo l'alba, gli eucalipti che circondano il giardino si presentavano di un intensissimo color oro. Sembrava una pp della natura MrGreen Se n'è accorta mia moglie, che ha fotografato il tutto, ma non mi ha svegliato per non disturbarmi.
E' stato sfiorato l'ennesimo femminicidio...

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 14:18

che ripresa fotograficamente sarebbe dovuta rimanere esattamente così.
. . . un conto è quello registra/decodifica il nostro sistema ottico/celebrale e un'altro conto è quello potrebbe registrare la fotocamera con il suo WB . . l'abilità del fotografo sta anche nel fatto di combaciare i risultati dell'elaborazione jpg con la visione umana.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:00

l'abilità del fotografo sta anche nel fatto di combaciare i risultati dell'elaborazione jpg con la visione umana.


Quì si entra in un campo minato. Molte, troppe volte mi è capitato di osservare scatti con cieli inverosimili, ancorché bellissimi. Cieli cupi, con nubi cariche di pioggia, con a terra ombre attribuibili solo ad un cielo del tutto terso.. Ma anche viceversa. E tante altre cosucce. Ripeto, l'insieme potrà anche essere gradevolissimo, ma risulta irreale ad una osservazione poco più attenta.

avatarsenior
inviato il 16 Gennaio 2023 ore 15:23

. . . un conto è quello registra/decodifica il nostro sistema ottico/celebrale e un'altro conto è quello potrebbe registrare la fotocamera con il suo WB . . l'abilità del fotografo sta anche nel fatto di combaciare i risultati dell'elaborazione jpg con la visione umana.


E qui casca l'asino!
Sappiamo benissimo che riprodurre fedelmente la realtà che vediamo con i nostri occhi con un sistema fotocamera-obiettivo è assai improbabile, l'eventuale tentativo di far combaciare i risultati andrebbe fatto in tempo reale perché a memoria sfido chiunque a ricordarsi tutti i parametri che ci hanno colpito di una determinata scena ... però va bene così, l'immagine fotografica (+ o - fedele) è comunque un ricordo di quel momento.

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 243000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.






Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me