RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Nikon D850..ha ancora senso nell'era delle ml??





avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:50

Quoto quello che ha detto Simone S. e che avevo detto anche io.

La D850 è e rimarrà la miglior reflex mai prodotta

Ma la prenderei solo se avessi un parco ottiche importante per non sottopormi ad un bagno di sangue vendendole

Da zero si prende il futuro non il passato

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 11:55

State rovinando il mercato delle D850 usate...
Sapevatelo!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 15:16

e a 1600-1800 euro la prendereste?


sarebbe un prezzo assurdo a mio parere, con quella cifra si prendono delle "signore" ML.

A me sembra che la si mitizzi un po' troppo questa macchina, alla fine della fiera è l'ultima evoluzione della serie D8XX e, onestamente, un po' tutte le D8XX vanno benissimo, tanto per dire.... vedo le D800 e D810 ben sotto gli 800 euro..... e sono ottime macchine pure quelle!

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 15:36

Concordo con Gian Carlo, a quei prezzi non ha senso, con la metà dei soldi si prende una D810 che è una signora reflex.

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 20:43

a mio avviso la d850 è un abisso sopra la d810
e si, concordo con jazz.. state ammazzando il mercato delle d850. Fin proprio a ieri parlavo con un fotografo di zona che lavora con matrimoni ed eventi e che possiede nikon Z7ii e d850 e diceva si che le Z sono il futuro ma anche che in certe condizioni la D è insuperabile e mai penserebbe di vendersela. Parole sue

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 21:06

Blasko79 parole sue ma non è detto che sappia usare bene le ML forse sa usare meglio la D850 ...pareri e punti di vista diversi si possono trovare ovunque

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 21:13

a mio avviso la d850 è un abisso sopra la d810


Dipende molto da come si misurano gli abissi, sul parlato con le differenze siamo tipo alla fossa delle Marianne, sulle foto siamo con l'acqua alle caviglie.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 21:33

MrGreen questa mo me la segno... MrGreen

avatarjunior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 21:40

beh non è per fare polemica ma d850vs d810

punti di messa a fuoco. 153vs51
risoluzione 45.7MPvs36.3MP
Iso: 102400ISOvs51200ISO
7fpsvs5fps
WiFi: si vs no
65g più leggero

è quasi un'altra macchina

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:08

a mio avviso la d850 è un abisso sopra la d810


beh non è per fare polemica ma d850vs d810

punti di messa a fuoco. 153vs51
risoluzione 45.7MPvs36.3MP
Iso: 102400ISOvs51200ISO
7fpsvs5fps
WiFi: si vs no
65g più leggero

è quasi un'altra macchina


è sicuramente superiore, è il modello successivo, ma appartiene alla stessa categoria, altrimenti in Nikon la avrebbero chiamata in un altro modo, D900 tanto per dire....

Ciascuno fa le proprie valutazioni, chi la cerca lo fa per ragioni che sono sue, personali, va capito se sono così forti da fargli sborsare il doppio o anche più rispetto ad una D800/D810 che, tutto sommato sono "abbastanza" comparabili.

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:29

beh non è per fare polemica ma d850vs d810

punti di messa a fuoco. 153vs51
risoluzione 45.7MPvs36.3MP
Iso: 102400ISOvs51200ISO
7fpsvs5fps
WiFi: si vs no
65g più leggero

è quasi un'altra macchina


Ecco che intendevo per cavigliaMrGreen

Ovvio che è un'altra macchina, se nikon l'avesse fatta uguale sarebbe stato un grosso flop,

quando nikon manda fuori un determinato modello non ci mette di proposito tutto quello che ha nel cassetto perché ne tiene apposta una parte per il modello successivo,

i "problemi veri" arrivano quando arrivano le foto senza exif, gli gli abissi fanno molta meno paura.Cool

avatarsenior
inviato il 04 Novembre 2023 ore 23:39

i "problemi veri" arrivano quando arrivano le foto senza exif, gli gli abissi fanno molta meno paura.Cool


parole sante!

Pensa che passando da D800 (36mp) ad A7rII (42mp) non ho visto differenze apprezzabili ad occhio, salvo quelle relative alla stabilizzazione che, nella ml, mi permetteva di usare tempi più lunghi.
Se tanto mi da tanto non credo che passando da 36mp a 45mp le differenze siano molto apprezzabili.

avatarjunior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 4:04

Se tanto mi da tanto non credo che passando da 36mp a 45mp le differenze siano molto apprezzabili.

Ridurre il confronto ad un "tra 36 e 45 megapixel tutto sommato non c'è tanta differenza" vuol dire non aver minimamente idea di quello di cui si parla.

Tra D810 e D850 il salto è enorme e si può tranquillamente parlare di due categorie differenti, per quanto entrambe della serie D8xx. La D810 era una eccellente big megapixel ma pensata per usi specifici, non particolarmente dinamici, usarla in contesti come caccia fotografica o sport voleva dire scendere a enormi compromessi. La D850 è una reflex totale in grado di coprire - con risultato al top - tutte le possibili categorie, dalla paesaggistica al ritratto, dal reportage alla naturalistica allo sport.

A livello di AF siamo letteralmente su pianeti differenti (la D850 monta quello della D5) così come in termini di velocità operativa (e non parlo solo degli FPS in più ma anche, ad esempio, all'utilizzo delle schede XQD/CFExpress che permettono lo svuotamento del buffer in tempi molto più rapidi). In più 4K per chi fa video e ancora migliorie meno appariscenti ma comunque utili (e per qualcuno fondamentali) come focus peaking, focus stacking, connettività bluetooth/WiFi, il display articolato e touch, la compatibilità con SnapBridge...

Ah, no, non vale il discorso "a me questo o quello non serve" perché seguendo questo ragionamento agli occhi di mia madre, per quelle che sono le sue esigenze fotografiche, una Z9 rispetto al suo cellulare è solo un pesante mattone privo di senso. Se si fa un confronto tra due macchine fotografiche, le singole esigenze indivuali contano zero.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 5:00

La D850.....sono daccordissimo, la miglior reflex digitale mai prodotta.......per wuanto riguarda la qualitá costruttiva la Z7 é lontana anni luce, percui per certi usi preferirei la 850.
Se ha senso? Dipende da cosa si vuole fare, molto probabilmente sarebbe da paragonare piú ad una Z8, e al giorno d'oggi un professionista sceglierebbe la Z8.
Un amatore, se oltre alla qualitá cercasse anche l'esperienza d'uso che dá una reflex, potrebbe preferirla ad una mirrorless.
Ma la cosa é molto soggettiva.......
Parlo per me, per esempio......
Le mirrorless Nikon non mi hanno fatto particolarmente innamorare, non sono BELLE con la B maiuscola come lo sono sempre state le reflex...... le ottiche Z non mi piacciono, sono si perfette, ma senza carattere, e anche bruttarelle, percui potrei anche preferire la D850 e le ottime ottiche f.

avatarsenior
inviato il 05 Novembre 2023 ore 7:24

Ridurre il confronto ad un "tra 36 e 45 megapixel tutto sommato non c'è tanta differenza" vuol dire non aver minimamente idea di quello di cui si parla.

guarda, io ho scritto
è sicuramente superiore, è il modello successivo

ma finisce lì e, per favore, smettiamola con affermazioni così categoriche, roboanti ed estremizzanti, dicendo che il salto è enorme, sostenendo che con le precedenti non si potessero fare certi tipi di foto, ecc, ma stiamo scherzando?
Forse a non avere la minima idea di quello di cui si parla sei tu.
Sembrano le stesse argomentazioni esagerate che alcuni facevano per esaltare la differenza tra D800 e D810!
Se uscisse la D860 si assisterebbe nuovamente alle stesse scenette, ecco che la D850 sarebbe scarsa, non adatta a..., ecc. Inutile dire che queste posizioni sono ridicole e fanciullesche, ad essere benevoli.
La verità invece è un'altra: è da oltre un decennio che, nel mondo reflex, non vediamo miglioramenti sensibilente apprezzabili (tipo quello che ci fu nel passaggio da D700 a D800), i miglioramenti li possiamo solo vedere nel passaggio da reflex a ml, ma dobbiamo cercarli anche lì e li troviamo solo in alcuni aspetti forse non del tutto fondamentali.

Sono veramente d'accordo con l'estrema sintesi di SaroGrey quando afferma
i "problemi veri" arrivano quando arrivano le foto senza exif, gli gli abissi fanno molta meno paura.

Poi ciascuno fa le proprie scelte e valutazioni.....

PS: tanto per parlare di cose concrete e non del sesso degli angeli questa bella immagine, eseguita con D800, presa a caso dalla galleria di Juza è frutto della fortuna?
www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=680083

Che cosa ne pensi di questo argomento?


Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!

Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista.







Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)


 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me