RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » Nuovo Viltrox AF 75mm f/1.2 Pro





avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 12:10

Rce l'aveva gia'…..suppongo nuova, interessante comunque….be potrai anche paragonare un po le foto al 85 1.8 ii che hai dato dentro…. Io invece penso prendero'un 56 mm 1.4…indeciso fra viltrox e tokina che costa un 10 per cento in piu'…ha la porta usb occultata, forse e'commissionato a viltrox da tokina e poi a livello software e'differente non so….

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 12:32

Il 75 1.2 lo userei pochissimo soprattutto per via del peso. Sarei più orientato per il 56mm, ma qui sono indeciso tra Viltrox, tokina o sigma.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 12:39

Io il sigma 56 mm 1.4 ce l'ho su m4/3…che pero' si sa non diventa piu un 85 ma un 112…non posso che parlartene bene, bei colori, tonalita calde, nitidissimo, io credo provero'il tokina 1.4 56 mm prendendolo su amazon….che e'una garanzia nel caso non fossi soddisfatto o l'obiettivo presentasse problemi

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 12:56

Premesso che lo uso su xt5 come body, a livello di peso è comunque un peso ben ripartito su tutta la lunghezza e si impugna molto bene in mano mentre il 56 per me è sempre stato un mattoncino sbilanciato. Quindi a livello di peso direi di non farsi problemi.

L'af è un bel carroarmato nel senso che, come avevo letto nelle recensioni, è proprio una lente da ritrattistica posata mentre l'85 era una bella scheggia.

Lato af come prima impressione, usato con gli automatismi è abbastanza acerbo. Invece in punto singolo, anche in AF-C, è usabilissimo.

Oggettivamente il 56 old sulla xt5 (dove mi ha preso nuova linfa) è meglio.

Come focale, ma lo sapevo già è proprio una lente da ritratto, serve spazio per fare la figura intera.

Otticamente confermo tutto quanto letto e visto. Assenza totale di AC, sfocato pastoso e con grande stacco ed alta nitidezza già ad 1.2.

Poi posto una serie fatta al volo nel giardino.

Per ora mi viene da dire... lente veramente specialistica votata espressamente al ritratto posato.



avatarjunior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 13:15

Sul 56mm consigliano il Sigma… lente ottima

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:33

Profilo nostalgic neg, nessuna correzione ottica solo aggiustamento esposizione e bilanciamento del bianco.

Da questo primo test (ho scattato solo ad f1.2) l'impressione che ho è di aver in mano un ottica vintage con un af usabile ed affidabile solo in contesti controllati.

Viltrox mi sembra abbia lavorato molto sulla qualità ottica infatti a fronte di una davvero eccelsa nitidezza, sfruttata a pieno dal sensore 40mb, non si hanno assolutamente aberrazioni.

Per quelli che erano gli ambiti che mi hanno spinto all'acquisto mi ritengo molto soddisfatto (esclusivamente ritratti posati one to one e shooting nei posati matrimoniali) mentre per il resto ritengo che le indecisioni dell'AF e la lunghezza focale non lo possano far rientrare nelle lenti generalistiche, da quel punto di vista meglio il 56.

Sono immagini, per lo più, rubate quindi prendetele per quello che sono.

istoriadesign.it/DSCF1.jpg
istoriadesign.it/DSCF2.jpg
istoriadesign.it/DSCF3.jpg
istoriadesign.it/DSCF4.jpg
istoriadesign.it/DSCF5.jpg
istoriadesign.it/DSCF6.jpg
istoriadesign.it/DSCF7.jpg
istoriadesign.it/DSCF8.jpg
istoriadesign.it/DSCF9.jpg
istoriadesign.it/DSCF10.jpg


Poi farò i test comparativi col 56


avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:48

Per essere a ta é veramente molto nitido. Forse il bokeh é un po' nervoso, anche se qui rientriamo nella sfera dei gusti personali.
Nostalgic neg rimane la mia preferita per ritratto. Cool

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:48

magari poi l'af migliora con qualche aggiornamento firmware...

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 14:59

Eh purtroppo alcune foto di Istoria mi hanno convinto di quello che ho sempre pensato, bokeh che dal mio punto di vista è un po' orripilante per nervosismo Sorry

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:02

Orripilante magari è eccessivo...;-)

ma, conoscendo l'85mm, in effetti lo immaginavo più morbido.

Giudizi sommari però, bisognerebbe vedere scatti identici di confronto

Poi farò i test comparativi col 56

e si capirà di più;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:05

Andrebbe provato in una sessione seria, se riesco organizzo per domani.

Qui le condizioni facevano schifo e la "modella" è stata disturbata durante il gioco... quindi oggettivamente sono riuscito a fare poco o nulla.

Però diciamo che ormai ne ho provati un pò... e quindi non mi serve troppo tempo per farmi un'idea.

Di sicuro se uno parte da zero ed ambisce a fare ritratti di qualità ottica qui da spremere ce n'è parecchio ad un prezzo tutto sommato abbordabile.

Però è davvero specialistica. A 75mm come ad 85mm sei davvero lughetto quasi sempre, a meno che non ci si trovi in campo aperto.

Oggi come oggi la lente da comprare se si vuole qualcosa di universale è il 56 1.2 wr ed anche se costicchia è una lente che ha un valore e terrà comunque il prezzo.

Diciamo che per me è stato più un vezzo che un'esigenza perchè sapendo che andrò a completare il corredo con il 50-140 l'85 1.8 mi era diventata inutile e con poco mi sono preso un'ottica unica nell'ambito della ritrattistica.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:22

Il 50-140 ce l'ho ed é probabilmente lo zoom che uso di più non solo per ritrattistica. A me manca un fisso da ritratto. Ho il Leica Summicron 50 F2 a cui ho cambiato fisicamente la baionetta e lo posso usare con la xh2, bokeh e colori per me al top, ma per fare gli scatti appena postati da Istoria probabilmente ne avrei cestinati l'80% per maf sbagliata.
Il 56 1.2 wr non l'ho mai provato, ma se solo penso che costa 2000 euro in meno degli 85 da ritratto per FF mi viene voglia di prenderlo. A maggior ragione poi se pensiamo ai 56 Viltrox/tokina/sigma che si trovano ad 1/10 rispetto sempre agli 85mm per FF, sono "quasi" regalati.

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:29

Beh L'85mm Viltrox lo uso su ff con grandissima soddisfazione
Mica sempre bisogna spendere tanto;-)

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:40

Mirko, non c'è niente di regalato purtroppo, la resa "harsh" nello sfocato è una di queste conseguenze...

Oggi ho spremuto un po' il 33 1.4 Fuji e... I 729€ spesi si vede subito dove vanno...!

avatarsenior
inviato il 04 Marzo 2023 ore 15:42

Oddio dai, prima di sparare a 1000 ragioniamoci un attimo.

Otticamente Viltrox ha fatto un bel mostriciattolo.

Qui lo vediamo il suo orripilante e nervosissimo sfocato a fianco del 56 1.2.

Lasciando perdere le AC che si possono notare sui capelli nel Fuji e completamente assenti nel Viltrox, io direi che comunque come lente da ritratto si pone su un grandino bello più alto.

Inoltre, se la nitidezza del 56 era già tanta roba, da questo punto di vista il viltrox ci si pone 2 gradini sopra perchè a tutta apertura è veramente una lama nel punto di maf.

Però come ripeto... è una focale che non è proprio proprio semplice secondo me ha i suoi ambiti di utilizzo specifici ed in quelli chi vuole avere una lente davvero ottima ad un prezzo abbordabile oggi ce l'ha.

istoriadesign.it/DSCF9.jpg Fuji 56 1.2
istoriadesign.it/DSCF10.jpg Viltrox 75 1.2

Le aggiungo anche all'elenco sopra.

RCE Foto

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me