| inviato il 28 Giugno 2025 ore 8:53
Super...tanto per curiosità me lo puoi spiegare in modo semplice qual'era il problema con i profili adobe |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 9:51
“ Super...tanto per curiosità me lo puoi spiegare in modo semplice qual'era il problema con i profili adobe „ La metto giù semplice. Tutta una serie di metadata nascosti o no, rilevabili o no e caratteristiche che permettono ad adobe di attivare i profili creative. Il "trucco" è stato prendere un raw, convertirlo in dng con adobeDNGconverter ed usarlo come reference. Caricando questo reference.dng, estrapolando alcuni suoi metadata ed inserendoli nel dng denoisato, finalmente si attivano i profili. Il reference.dng è nel pacchetto, si può cambiare ma si deve tenere lo stesso nome altrimenti il programma non lo trova e va in errore. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 10:16
miracolo, credo di aver capito |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 11:39
Successo completo adessi i profili adobe funzionano perfettamente e il trattamento in batch pure e segnala correttamente la fine del trattamento totale indicando il tempo che ci ha messo....perfetto, bravissimo Tigrone. vorrei far notare solo 2 cose : 1) i dng-denoised sfruttano tutto il sensore superando la risoluzione dichiarata dal fabbricante, per esempio per la canon 6d canon indica una definizione dei files di 5472x3648px e invece i dng-denoised hano una definizione di 5496x3670px, e via dicendo per gli altri modelli di fotocamere che hanno sempre qualche pixel in più 2) in certi ritratti nelle zone già molto lisce di per sé come il naso o le guance sotto gli occhi, ecc...dà un effetto plasticoso tipo le foto di beauty che si vedono nelle riviste dove la pelle delle modelle é talmente lisciata che sembrano di plastica...lo fà solo su certe zone limitate il resto del ritratto é perfetto e forse questo "difetto" si puo attenuare col cursore del'intensità del denoise ai (io l'ho lasciato al massimo cioé 1). ecco tutto, complimenti Tigrone hai fatto un ottimo lavoro e te ne sono riconoscente |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 11:57
Tigrone ho provato a avviarlo con win7 che sarebbe comodo usarlo pure sui dei vecchi pc, mi sono detto che essendo un sw portabile senza installazione dovrebbe funzionare con qualsiasi versione di windows e invece mi dice che c'é un errore o non trova certi dll...senza voler abusare della tua pazienza ci sarebbe rimedio? |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 19:51
Versione mac: www.swisstransfer.com/d/3d566a4b-e4a5-4c24-a86e-e5dbe3130954 Attenzione: requisito minimo, cpu M1 @Leo45: 1) io estraggo la porzione di dati grezzi relativi all'immagine visibile del raw quindi è quella corretta, estraggo la porzione più ampia solo se quella visibile è di misure dispari che manderebbero in errore il programma 2) puoi ridurre intensità di denoise ma non aspettarti miracoli; una rete neurale non si programma quindi io non posso dirle "se trovi questo, comportati in questo modo...", una rete neurale si addestra pertanto, per ottenere risultati migliori sugli incarnati, la si deve addestrare sugli incarnati, non c'è altra soluzione 3) mi spiace ma non ho nessuna intenzione di installare windows 7 per risolvere questo "problema"... non ne varrebbe la pena anche perché, su un pc vecchio di oltre 10 anni bisognerebbe aspettare tempi biblici per una inferenza... se proprio vuoi, potresti lanciarlo da terminale, raccogliere gli errori e postarli a chatgpt descrivendogli sommariamente il contesto, probabilmente ti darà le dritte giuste, ma non credo neanche che quel sistema operativo sia supportato dalle librerie utilizzate, come ad esempio pytorch. |
| inviato il 28 Giugno 2025 ore 20:38
Ok grazie Tigrone |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:21
Su Mac M1 non mi si apre l'app lanciandola |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:33
Devi darle i permessi, è un po' un casino lo so, ci ho messo un po' e nonostante lo abbia fatto ieri non mi ricordo più una mazza! Perdonami, non ho più a disposizione il macbook con cui ho compilato il programma, dovresti farti aiutare da chatgpt (come ho fatto io) per gestire quel lanciatore, o farne uno nuovo. Altrimenti lo puoi lanciare da terminale ma è poco comodo. Comunque il primo avvio è lento, sembra che non fa nulla ma poi appare... Menomale che hai M1 perché con processori Intel non funziona visto che non l'ho compilato da li. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:36
I permessi come app non riconosciuta sono stati concessi, ma è come se crashasse |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 11:45
Io sto continuando i test con windows con raw di diverso tipo ...è veramente ottimo, pulisce perfetto senza lasciare la minima traccia di noise ma rispettando tutti i dettagli, globalmente al livello dei dettagli rispetto a dxo deep prime xd/xd2 è un po svantaggiato dal fatto che dxo applica un sharp abbastanza forte col modulo specifico per l'obbiettivo però nonostante tutto dxo pialla un po i dettagli mentre il denoise ai di Tigrone no. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 17:33
@Webrunner Prova a lanciarlo da terminale entrando in DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_mac e poi con ./AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac Se da errori, li vedi nel terminale. Una volta che sai che funziona sul tuo sistema, allora ti puoi concentrare sul lanciatore. Purtroppo non è così semplice come windows dove crei un collegamento e via, ed io non sono pratico di macos, lo so usare a livello molto superficiale, mi spiace ma non ti posso aiutare. @Leo45 Installando Lightroom ho potuto studiarmi come funziona il suo denoiser. Sicuramente non denoisa i dati grezzi ma effettua un demosaic interno prima di rimuovere il rumore. Ovviamente, questa operazione distrugge del dettaglio che poi non si può più recuperare, e quindi fa sharpening in post-processing, ma è dettaglio "fasullo". Ho notato inoltre che "inventa" dettagli che non esistono ed è evidente sui cieli stellati dove vedi cose che non possono esistere. Credo sia stato addestrato con reti avversarie. Il mio lavora esclusivamente sui dati grezzi e non effettua alcuna operazione, ne prima ne dopo; ovviamente un po' di dettaglio lo toglie, te ne accorgi denoisando immagini già pulite, dove avrebbe poco senso usarlo, se non a bassissima intensità per togliere quel velo leggero di rumore. |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 17:49
e infatti é proprio quello che ho notato il tuo denoise pulisce il noise ma non aggiunge niente |
| inviato il 29 Giugno 2025 ore 17:51
“Python.framework” è danneggiato e non può essere aperto. Dovresti spostarlo nel Cestino Questo l'errore da terminale “ [PYI-1877:ERROR] Failed to load Python shared library '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python': dlopen(/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python, 0x000A): tried: '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python' (code signature in <76758D6E-3DEF-30A5-BA0C-BE2E7E8136E1> '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python.framework/Versions/3.12/Python' not valid for use in process: library load disallowed by system policy), '/System/Volumes/Preboot/Cryptexes/OS/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python' (no such file), '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python' (code signature in <76758D6E-3DEF-30A5-BA0C-BE2E7E8136E1> '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python.framework/Versions/3.12/Python' not valid for use in process: library load disallowed by system policy), '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python.framework/Versions/3.12/Python' (code signature in <76758D6E-3DEF-30A5-BA0C-BE2E7E8136E1> '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python.framework/Versions/3.12/Python' not valid for use in process: library load disallowed by system policy), '/System/Volumes/Preboot/Cryptexes/OS/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python.framework/Versions/3.12/Python' (no such file), '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python.framework/Versions/3.12/Python' (code signature in <76758D6E-3DEF-30A5-BA0C-BE2E7E8136E1> '/Users/saro/Downloads/DENOISER/AI-RAW-Denoiser_1.2_Mac/_internal/Python.framework/Versions/3.12/Python' not valid for use in process: library load disallowed by system policy), '/Library/Frameworks/Python.framework/Versions/3.12/Python' (no such file), '/System/Library/Frameworks/Python.framework/Versions/3.12/Python' (no such file, not in dyld cache) „ |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |