| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:17
@Carlmon MPB Kamerastore anche ci sono. Io generalmente se trovo da RCE compro da loro quando é vantaggioso. Altrimenti cerco gli annunci su subito. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 15:20
@Jacopo. D'accordo con te! @Alvares. Un paio di annotazioni che mi sono rimaste nel "mouse" (per quel che possono valere): 1) il re dei portatori di "difettucci" è senz'altro il 50/1.2 L (al paragone, il 35 e l'85 di cui parliamo sono "mostri" di "perfettinismo"!); 2) il compianto Giovanni Gastel adoperava REGOLARMNETE l'EF 85/1.2 L Mk. II con 1 DX, e 1 DX Mk. II (e mi raccontava la soddisfazione che tali attrezzi gli garantivano). Ciao. GL |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:14
Per colpa di uno di voi ho appena acquistato (a un prezzo assai vantaggioso) una Sony A390 con obiettivo kit ed altri accessori. Domandona: qualcuno la possiede e/o l'ha usata per dirmi come rende quel CCD da 14 mpx? Inoltre: quale ottica tuttofare converrebbe prendere al posto dell'ottica kit che immagino non sia granchè ? |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:32
Jacopo, ero già qui per colpa di Pentax k5II olympus E500 ..... varie ed eventuali ahahaha |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 16:33
|
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 17:25
“ Inoltre: quale ottica tuttofare converrebbe prendere al posto dell'ottica kit che immagino non sia granchè ? „ Max, se l'obiettivo in dotazione è il 18-55 Sony non è malvagio... Potresti cercare un 18-125 Sigma (ce l'ho e dopo qualche dubbio iniziale mi sono reso conto che tutto sommato fa bene il suo lavoro... basta tu non vada a spulciare negli angoli) oppure un classico Tamron 17-50/2.8... dovresti cavartela con poco... Riguardo la A390 non ti posso aiutare pur avendo una A350 che ha il solito sensore... appena mi è arrivata l'ho passata a mia figlia e non ci ho fatto neanche uno scatto |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 17:43
Grazie @lorenzo, sei stato gentilissimo |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 18:33
“ Per colpa di uno di voi ;-) ho appena acquistato (a un prezzo assai vantaggioso) una Sony A390 con obiettivo kit ed altri accessori. Domandona: qualcuno la possiede e/o l'ha usata per dirmi come rende quel CCD da 14 mpx? Inoltre: quale ottica tuttofare converrebbe prendere al posto dell'ottica kit che immagino non sia granchè ? „ qualcosa mi dice, che sono io la causa...  sulla resa onestamente non lo so, perchè non l'ho mai avuta. sull'ottica invece, se è il 18-55 come ha detto Lorenzo1910, non è affatto male. Anzi ha anche delle buone doti "MACRO", diciamo che è molto meglio del più vecchio 18-70 kit. Poi dipende cosa intendi per ottiche tutto fare, se zoom o fissi... Sugli zoom, un must have in casa sony-A APS-C è il 16-80 zeiss. non molto luminoso, ma ha una resa davvero molto buona a guardare le foto sfornate con quello, qui sul sito. un altra bella ottica è il minolta 28-135, che ho avuto e usato con grande soddisfazione su una a77. su apsc non è molto grandangolare, però ci si fanno cose interessanti. Altrimenti, ci sono i vari tamron 17-50 2,8; sigma 18-50 2,8; sigma 17-70 2,8-4.... |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 21:04
Io ti consiglio qualche fisso 50 mm f 1,7 Minolta o Sony, 30 mm f 3,5 macro e 85 mm f 2 Sony. I primi sono sui 50 euro, l'ultimo sui 100. Come zoom il 28-85 f 3,5-4,5 per me è ottimo, o un tele quale il 70-210 f 4 beercam sono sotto i 100. Per ottiche più moderne ti hanno già detto, semmai valuta un 10-20 Sigma o 11-16 Tamron o Sony per grandangolo. |
| inviato il 28 Dicembre 2022 ore 23:11
Pheeega ragazzi siete delle miniere Si @antonio la colpa è tua |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 1:00
@MaxVax Prego, non c'è di che... Comunque anche lo zoomone Tamron 18-250 non è che vada poi così male (se hai buona luce) Qui è montato sulla A700...
 |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 1:03
@Gainnj: il 50 1.7 minolta l'ho avuto. Lente stupenda. Ha dei toni caldi che sono una meraviglia. Ma in generale un po' tutte le ottiche minolta restituiscono dei colori stupendi. Di 11-16 meglio il tokina che il tamron. @MaxVax: lo sapevo io... |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 15:17
Mi piace questa deviazione verso le ottiche di carattere vecchie D altra parte se no i corpi non servono |
| inviato il 29 Dicembre 2022 ore 20:08
Presente Pentax ist Ds del 2005, poi Fujifilm XE1, XE2S e la moderna XT2... |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |