| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 7:38
Giordano, cose da nulla Il PC/telefono da cui scrivi GPS Medicina Sicurezza stradale in caso di urto Volete tornare a vivere negli anni 60? Fatelo! Iniziate a non scrivere su Juza |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 8:17
che poi, comnuque, gli anni 60 avevano meno in assoluto rispetto ad adesso, ma a livello di crescita del consumo erano probabilmente il picco mai raggiunto...per cui non sono nemmeno da considerare a paragone. Bisogna considerare gli anni 60 dei Paesi tagliati fuori dalla crescita del capitalismo, ossia il blocco sovietico e i paesi africani o sudamericani. Io, onestamente, non ci penso nemmeno di tornare a vivere come vivevano in quei posti. E come detto non conosco altre persone disposte a farlo. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 8:31
Quando leggo "cambiare modello di sviluppo" mi si alza il sopracciglio, perché non si definisce mai il modello di sviluppo in questione al di là di un generico "consumismo ", che va bene per tutte le stagioni. Inotre non viene spiegato quali sarebbero le alternative, a parte la solita generica "prezzemolata" di acquisti da ridurre e ritorno a quando si stava peggio Insomma è sempre la solita storia, i pensionati pauperistici di juza |
user198779 | inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:17
A parte la medicina tutte cose fondamentali non lo sapevo. Cambiare modello di sviluppo lo sappiamo tutti cosa fare solo che vogliamo morire con la pancia piena da indigestione. |
user198779 | inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:22
Grazie per il link Skaylab 59 |
user198779 | inviato il 14 Dicembre 2022 ore 10:33
Quindi attendiamo impassibili la fine vado a comprarmi una pala per scavare una buca nel mio giardino ops la pala ce l'ho già sapete con l'età ... Quindi devo solo fare una buca , per fortuna che ci siete a rammentarmi come funziona il mondo posso dormire sonni tranquilli |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 11:43
“ OK, alzo bandiera bianca (contenti voi...) „ Ciao Giordano, di fronte all'arroganza (che i più confondono con "carattere") meglio non insistere. Un abbraccio saluti |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 12:41
Per l'Italia quello che si potrebbe fare è ridurre le pensioni ( ), che costano troppo al sistema e che, quelle si, ci porteranno verso la fine. Poi indirizzare quella parte della spesa su scuola, innovazione ecc... |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 12:54
“ Daniele, prova a vivere come negli anni 60, vedrai che avrai MOLTO meno. „ Vero, molto meno. Quel molto meno che tutte le famiglie possedevano, oggi non ce lo possiamo più permettere, o per lo meno la maggior parte di noi. Lavolo nell'edilizia, in parte anche per i beni storici culturali. Ti garantisco che con più si va indietro con più si costruiva con metodi che oggi sono impensabili per costi e tempi. Oggetti e case erano però anche fatte per durare per tanto tempo. Ho visto padelle di 300 anni usate fino a qualche anno fa. Un lavoro una volta richiedeva molto più tempo, la gente stessa aveva molto più tempo. Con l'innovazione e la tecnologia ci promettono di fare gli stessi prodotti in molto meno tempo risparmiando tempo e denaro... quindi mi domando, dove sono finiti questi due? Nel tentativo di guadagnarli li abbiamo persi del tutto? Ok scusate ho divagato un po'. |
user198779 | inviato il 14 Dicembre 2022 ore 13:06
No perché oggi stiamo molto meglio non siamo più in grado di capire... |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 13:34
Abbiamo la tecnologia per vivere una vita migliore, per lavorare meno e godercela di più, invece no, lavoriamo sempre uguale ma sovente a condizioni peggiori per poterci permettere l'acquisto di apparecchi programmati per scassarsi o essere inutilizzabili dopo pochi anni, per vestiti fatti di stoffe e fili appositamente studiati per resistere poco, per passare ore e ore nelle nostre auto di lusso... in colonna e guardare alla TV programmi e film che fanno cagare. Se i criteri fossero altri, potremmo lavorare 3 giorni la settimana, avere weekend di 4 giorni e avere lo stesso livello di benessere. Magari con qualche cosuccia in meno, ma mooooolto più tempo per noi. Il tempo è il vero lusso, non il telefonino che si scassa dopo due anni e le scarpe alla moda che dopo 6 mesi non hanno più la suola e non sono nemmeno riparabili dal calzolaio. Siamo proprio una razza animale di fessi  Siamo bacati dentro, nel codice genetico. |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:08
Si certo... Negli anni 60 tutti impiegati seduti e con l'aria condizionata vero? La popolazione era praticamente piena di manovali che naturalmente avevano le attuali leggi sulla sicurezza e diritti vari che abbiamo adesso Vi siete scordati il 68? Il consumismo non vi è mai saltato in testa che serve anche ad alimentare gli 8 miliardi e più di persone che nel 1960 NON c'erano? |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:09
Nei paesi dove hanno provato ad attuare gli "altri" criteri non è andata bene, ed in generale gli individui ne sono fuggiti / fuggono tutt'oggi. Chissà perché... |
| inviato il 14 Dicembre 2022 ore 14:35
Non sto dicendo di tornare indietro, ma di utilizzare bene quello che abbiamo per trarne un vero beneficio. Comperiamo tanto fumo e poco arrosto... per far girare l'economia |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |