| inviato il 12 Novembre 2022 ore 18:16
“simile a quelle assieme a Leone Giuliano o Mimmox... “ Sono le stesse in cui scatto io. Ripeto “dipende”. |
user236867 | inviato il 12 Novembre 2022 ore 18:55
“ Sono le stesse in cui scatto io „ Lo so Le ho citate apposta... |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 19:33
Propio oggi mi sono comprato una G9 con obiettivo 12-60 Leica f/2.8-4. Tempo una settimana e poi faccio il confronto con le reflex. |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 19:51
“ Tempo una settimana e poi faccio il confronto con le reflex. „ Finalmente una novità...   |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 20:00
“ Nè guardo dall'alto in basso che usa APS o 4/3 ? „ “ 9 su 10 qua dentro lo fanno... Ma non per questo io mi sento inferiore MrGreen „ Difficilmente si approda direttamente al FF...solitamente tutti fanno la gavetta iniziando dai sensori minori, molti addirittura partono dalle bridge e poi a salire fino al FF o addirittura al MF... ovviamente c'è pure chi si ferma al m43 o all'apsc oppure arriva al FF e poi dopo ritorna in qualche sensore più piccolo... Dubito fortemente che ci siano persone che guardino dall'alto in basso chi usa sensori più piccoli solo perchè possiede una FF.... “ E sono anche fortunato perché delle gare sullo sfocato non me ne è mai importato nulla... „ Bah a me sembra che tu abbia una visione distorta della realtà perchè non credo proprio che ci siano gare di sfocato.... Ci sono dei 3d dove di parla della qualità dello sfocato in relazione a diversi fattori quali macchina ed ottica usata, e poi c'è chi ama in modo particolare fare foto con un certo sfocato, ma questo non significa che a tutti piaccia ricercare il massimo dello sfocato, è sempre una questione di gusti personali, ed ognuno va alla ricerca di quello che a lui più aggrada.... Io per esempio ho provato tutti i vari tipi di sensori dalla bridge al MF e so per certo che mai e poi mai tornerò sotto il formato FF( per maturazione mia personale di quello che voglio e cerco nella fotografia), ma non mi sognerei neppure lontanamente di guardare dall'alto in basso chi usa sensori da apsc o m43, ma non esiste proprio, per il banalissimo motivo che in primis, anche se non condivido, nutro un profondo rispetto per le scelte altrui e la diversità di pensiero, e di sicuro non sono il solo.... |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 20:34
“ 9 su 10 qua dentro lo fanno... „ No, dai, qualche meschino ci sarà di sicuro, ma non in quella percentuale. Io sto pensando di monetizzare (ora si vende bene) il mio sistema Canon RF e tenermi solo il micro, senza complessi di inferiorità, se lo facessi... |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 20:53
“ Finalmente una novità... MrGreenMrGreenMrGreen „ Saranno minimo 15 pagine di primizie. |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 21:38
“ Io sto pensando di monetizzare (ora si vende bene) il mio sistema Canon RF e tenermi solo il micro, senza complessi di inferiorità, se lo facessi...;-) „ Ma non mi dire che sei o stai guarendo dal Pixel-Peeper(se non erro si scrive cosi)....?? __ |
user236867 | inviato il 12 Novembre 2022 ore 22:12
Ma quindi Otto ce l'hai ancora la Em1iii con un paio di lenti?? Pensavo che te ne fossi liberato già da tempo PS. Quando vuoi... lo sai.... io ci sono, per fare i nostri test... Ti raggiungo io (fra un po' mi arriva il 200 2,8 panaleica... approfittane... te lo faccio provare |
| inviato il 12 Novembre 2022 ore 22:33
Scaffali nuovi |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 1:13
“ Ma quindi Otto ce l'hai ancora la Em1iii con un paio di lenti?? „ Sìsì, è rimasto tutto come quest'inverno...em1mkIII+12-45 pro + 40-150/2.8 (e 2x) e Sigma 56/1.4. Se dovessi rimanere solo con il micro, forse cambierei il 12-45 con il nuovo 12-40, ne sento parlar bene; ma dovrei trovarlo ad un prezzaccio. Il Sigma 56 è ottimo, stacca come un 85/2, il suo problema è l'af, va bene solo per roba ferma... |
user109536 | inviato il 13 Novembre 2022 ore 6:03
Usate obiettivi vintage sul micro 4/3 e avrete magnifici sfocati di ogni genere in barba al FF e all 'APS e con poca spesa |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 7:41
Confermo , anche se una Sony a7 sgangherata per i miei vintage la voglio prendere |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 7:54
Peccato che se lo fai, e io lo faccio ti senti dire che snaturi le ottiche. Ma a me non importa io uso quello che ho e quello che voglio, mi importa solo il risultato finale e non quello che dicono. |
| inviato il 13 Novembre 2022 ore 10:58
Massimo, come già scrissi in altro post a cui fai riferimento, già usarle su digitale è snaturarle. Per goderle vanno usate per cosa sono nate. Io per ogni ottica che ho mi sono procurato una fotocamera a pellicola con la baionetta per usarle su pellicola. Su digitale sono snaturate a prescindere nel senso che molte ottiche vanno meglio su pellicola e su digitale sono penalizzate. Che su m43 si usa solo la parte centrale chi se ne frega, anzi ho una resa migliore rispetto la stessa ottica che su FF spesso perde ai bordi in modo peggiore che non su pellicola. Io ho molti 28, 24 e 35mm il FF mi interessa solo per avere anche una digitale dove usare i grandangoli, scatto poco con i tele. |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |