RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....


  1. Forum
  2. »
  3. Obiettivi
  4. » 600 f4 o 400 2.8 dubbio pesantissimo .....





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 14:44

Concordo...

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:31

Non dirlo a me, per arrivare al 400 2.8 sono passato prima da 200-400 al 500, poi ho affiancato il 300, ho venduto il 500 per il 600 e ora ho solo il 400 MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:37

MrGreenMrGreenMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 15:40

Un mio amico fotoAmatore per viaggiare leggero ha venduto tutte le ottiche ef per prendersi il 100-500 il 15-35 è 85mm rf.
Il dilemma 600 o 400mm ….. é un bel dilemma ….
Io avevo il 300mm f4 is …..pensavo di essere troppo corto …e presi il 500 L f 4.5 …. Poi rivenduto per prendere il 100-400 ll ……poi rivenduto per prendere il 300mm is 2.8 ….. poi sono nate le ottiche lunghe RF e non vuoi cambiare il 300mm con il 100-500 ? Si anche questo è stato fatto …. Poi sempre il mio amico voleva il 100-500 per farsi un corredo più leggero e vendendo questa ottica presi il 200-400 f4 1.4x …. Pensavo di fermarmi qui …ma no…. Ho ripreso il 100-500 ….. poi non contendo e guardando le mie statistiche la lente con cui ho fatto più foto è il 300mm f2.8 …..ho rivenduto il 100-500 per riprendere il 300mm .
Tutto questo per dirti che Sono tutte grandi lenti ….se ti serve uno sfocato top prendi f2.8 … se ti serve uno focale lunga … bè prendi il 600mm.

************************************

A confronto l'Odissea di Ulisse è una gita fuori porta MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 16:38

Non dirlo a me, per arrivare al 400 2.8 sono passato prima da 200-400 al 500, poi ho affiancato il 300, ho venduto il 500 per il 600 e ora ho solo il 400 MrGreen

Solo perché sei braccinoMrGreenMrGreenMrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 20:11

Non dirlo a me, per arrivare al 400 2.8 sono passato prima da 200-400 al 500, poi ho affiancato il 300, ho venduto il 500 per il 600 e ora ho solo il 400

Diciamo che Nikon ha dato una bella mano a risolvere questi dubbi.. MrGreen

avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 21:17

Con il 400TC sono a posto su tutti i fronti: posso fare esattamente le stesse cose che facevo con il 600 FL, risparmiando 1 kg e in più ho anche il 400 f/2.8, è una lente che che offre grande versatilità.
In caso di emergenza, il 400TC rimane discretamente utilizzabile con il doppio TC (2x esterno e 1.4x interno), arrivando di fatto a sostituire il 600 con il 2x.

In futuro, l'unica cosa che desidererei è un corpo macchina simile al D6 o al R1.

Ecco un esempio di foto scattata con la Z8, 400TC e doppio TC (2x + 1.4x). Ho fatto un'elaborazione veloce su Lightroom, intervenendo su esposizione, contrasto, riduzione del rumore e un po' di nitidezza. Vi lascio anche il link per scaricare il file RAW, nel caso vogliate dare un'occhiata!

we.tl/t-3bOpPDtzxC





avatarsenior
inviato il 07 Gennaio 2025 ore 22:43

Si intendevo proprio quello io, lente definitiva per me. Al di la dell'ulteriore moltiplicabilità (che personalmente mi interessa relativamente) passare da 400 a 600 con una levetta è impagabile.
E tutto con l'ingombro di un 400..

avatarjunior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 6:26

Giovanni era il 2022 quando hai fatto la domanda, oggi lo sai che ci vogliono entrambi MrGreen tc o non tc, 400 2,8 con tc integrato il top assoluto che risolve molte situazioni. Ti faccio qui l'elenco delle lenti che personalmente mi servirebbero: 100/120-300 2,8, 400 2,8, 600 f4 + moltiplicatori. Corpo stacked x il volo a 24mp che mi risolve anche giornate buie ad alti iso , corpo cmos megapixxellato x il posato MrGreen poi devi dire a tua moglie che se ti vede sull'aurelia con la gonnellina il motivo è soltanto lo zaino fotografico MrGreen

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 7:19

Io continuo ancora a sperare che prima o poi Canon tiri fuori quel progetto del moltiplicatore 3 in uno dove con la levetta decidi se andare liscio, con 1,4 o con 2x. Montato quello su un 400 f2,8 sarebbe la lente definitiva per me. Il brevetto l'hanno depositato qualche anno fa' ma oltre il brevetto per ora non si sa nulla…

avatarsupporter
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 7:30

Si Christian purtroppo i brand a volte fanno delle parole ma poi ... Speriamo perché sarebbe davvero un innovazione

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 8:38

Come scrissi i brevetti non sono fatti per diventare dei prodotti...

Oltretutto andrebbero capite le dimensioni di un 'coso' del genere, perchè se montandolo, alla fine, un 400 mi diventa un 600 non ci siamo.

A quel punto meglio 1.4x integrato secondo me.... Ora va capito se Canon avrà intenzione di farlo e quando, visto che pare ci siano rumors di un 400 1.4x sony.

Per il nuovo sony i tempi potrebbero essere maturi, per il Canon sarebbe presto ed io penserei più ad un rinnovo dell'attual RF intorno al 2028.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 10:46

Teoricamente un TC con zoom sarebbe stupendo.
Però si usano ottiche fisse per qualità e sfocato (oltre alla luminosità) e poi gli si mette davanti un "TC con lo zoom" MrGreen
Senza contare che anche senza ingrandimento dovrebbe avere delle lenti (per compensare il tiraggio) che andrebbero ad impattare sulla qualità.
Per me è molto più pratica ed efficace la soluzione proposta da Nikon.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 11:51

Per me è molto più pratica ed efficace la soluzione proposta da Nikon.
********** ********** ********** **********

Veramente la soluzione proposta da Nikon l'ha proposta Canon quarant'anni fa.

avatarsenior
inviato il 08 Gennaio 2025 ore 15:11

Come detto nelle prime pagine, impossibile pretendere LA soluzione. Personalmente il tarlo del 400 2.8 continua ad infastidirmi notevolmente MrGreen ma se se scendiamo alle mie specifiche personali ecco che vado subito in controtendenza a numerose precedenti risposte. Sono quasi sicuro di essere rimasto l'ultimo utente di questo forum ad escludere di principio il crop; di qui la necessità dell'avvicinamento. Perché l'immagine finale corrisponda a quello che ho visto a mirino o display non ho preclusione per molti/duplicazione e passaggio in apsc, cose che al contrario molti non accettano. In conclusione, e questo può apparire strano, ti indico senza esitazione il 400 2.8. I 1200 mm. ai quali si può arrivare permettono tutto; non parliamo poi delle ulteriori possibilità legate alla semplice moltiplicazione 1.4. Farei addirittura il cambio con il 200-600 perché, altra mia fisima questa, voglio un corredo ridotto all'essenziale; ho doppio solo il corpo macchina per ovvi motivi. In sostanza mi allineo all' intervento di Roveyaz con la differenza non secondaria che lui il 400 2.8 ce l'ha ed io noMrGreenMrGreen.



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me