| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:15
A volte mi chiedo se chi scrive qui abbia mai lavorato in una grande multinazionale! Mah! GL |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 15:34
“ Gianpietro discorso lungo continuo a non credere possibile il tuo scenario per molti e diversi motivi...ma non facciamo agitare axl „ Ma no che non mi agito Angus io ci scatto con il 600 RF e ... ancora non mi è esploso in mano www.juzaphoto.com/galleria.php?l=it&t=4400033
 |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 20:58
Parlo da perfetto ignorante visto che non ho mai usato questo tipo di obiettivi. Tralasciando l'origine di questi supertele RF, prendendoli per quello che sono, quale sarebbe il problema nell'utilizzo? Troppo peso o dimensioni? Scarsa qualità ottica? AF lento o impreciso? O ci sono altri problemi? Accoppiati a una ipotetica R1 sfigurerebbero in prestazioni? |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:24
“ Parlo da perfetto ignorante visto che non ho mai usato questo tipo di obiettivi. Tralasciando l'origine di questi supertele RF, prendendoli per quello che sono, quale sarebbe il problema nell'utilizzo? Troppo peso o dimensioni? Scarsa qualità ottica? AF lento o impreciso? O ci sono altri problemi? Accoppiati a una ipotetica R1 sfigurerebbero in prestazioni? „ Vanno esattamente ed in alcuni casi meglio, della concorrenza diretta. La questione è che, qualcuno, avrebbe voluto maggiori innovazioni rispetto agli EF III, tipo il TC integrato che Nikon ha fatto. Ma ricordiamoci che Nikon nel 2018 aveva il 600 FL da 3.8kg quando Canon stava circa sui 3kg come Sony. Oggi canon con il 600RF sostanzialmente pareggia il Sony, è Nikon che arrivando sempre dopo (non perchè meno capace, ma perchè ha una roadmap sfasata rispetto a Canon, è sempre stato così sui tele storicamente) ha la novità che Canon presumibilmente presenterà nel 2025/2026. Ma basta conoscere un po' la 'storia' di queste cose. Nikon arriva con le novità due o tre anni dopo Canon e questi sono gli anni del turno di Nikon. Quando Canon arriverà con le novità poi presumibilmente ci sarà chi si lamenterà di Nikon. Sempre stato così e, forse, io lo spero, sempre così sarà. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 21:58
Mmmmm.....nzomma.... Varie prove mostrano che il 600 sony moltiplicato va un pochino meglio....il tutto a 2/3k meno.... Spectrum ovvio che vanno bene, ci mancherebbe altro....costano come una yaris.... Ma per come la vedo io ci sono tante considerazioni da fare.... Poi mi piacerebbe un sacco piazzare il 600 rf col 2x ad f8 di fianco al mio is ii e capire dove sta la verità.... |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 22:08
Il sony moltiplicato va meglio dell'rf moltiplicato? Mmm. Dubito. Se non altro per l'età del 2x sony. |
| inviato il 07 Marzo 2023 ore 22:12
Così pare.. |
| inviato il 08 Marzo 2023 ore 17:47
Così pare.. Già. E test alla mano l'IS III, o RF che dir si voglia, pare mostrare il fianco a un filo di colore laterale in meno, e però anche a qualcosa in termini di nitidezza. Poco alla fine, ma insopportabile per chi è da sempre abituato alle continue migliorie apportate da Canon soprattutto nel campo dei supertele. E lasciamo perdere il prezzo degno di Shylock... |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 10:57
Notizia ovvia: la Canon R1 sarà la Canon più avanzata ( ”is currently being worked on and will be our most premium model" ). Lo dice in un'intervista a Photo Trend Go Tokura, general manager odi Canon's Imaging Division. Notizia meno ovvia…. Canon cita espressamente per la prima volta il modello “R1” a riprova del fatto che la macchina e' in fase di sviluppo. Notizia “scontata”: Canon considera la R3 alla stregua di una Flagship. La R1 verrebbe presentata in tempo per le Olimpiadi 2024. Qui i passi più interessanti dell'intervista: "If you look at our portfolio, obviously our highest-end case is the EOS R3. I think we can say that it is our flagship product. But if you look at the EOS-1D, and compare it to the EOS R3, you know it's worthy of the 'flagship' designation because it's equivalent in terms of Canon's advanced features. "So, of course, the EOS R3 could already claim the flagship title, but there's a reason we named it '3'… And you can expect there to be a '1', which is currently being worked on and will be our most premium model. So that's the kind of interpretation you can do (laughs). I had never mentioned it so clearly before, so that's probably how you can interpret it!” Fonte: phototrend.fr/2023/03/interview-canon-cpplus-2023/ |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:13
Riccardo stai mettendo i soldi da parte vero? Quindi cè la conferma ufficiale, avremo l'R1 l'anno prossimo e sarà come ci si aspettava l'ammiraglia canon ML. Poterebbe arrivare insieme anche qualche nuovo super tele RF (300f2.8/500f4?) |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:22
Si, tutte cose che si sapevano, da prima che uscisse la R3. Speriamo sia la volta buona per avere una ML che non faccia rimpiangere le 1DX3, sotto ogni aspetto, ed in ogni situazione. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:45
Eh si Vito, penso proprio che la prenderò, l'augurio e' che non superi costi che, immagino, alti! I Supertele RF 300 f2.8 e 500 f4 penso proprio che usciranno per le Olimpiadi ma su questi non mi faccio alcuna illusione: i costi (specie se avranno il TC integrato) saranno altissimi. |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:50
Io sono in accumulo per il 300 |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:52
Se darai in permuta la R3, la differenza sarà relativamente "poca" secondo me, il costo appena esce prevedo sarà circa quello della 1DXIII, quindi preparati |
| inviato il 14 Marzo 2023 ore 11:52
Quindi, mi pare di capire, come il tutto sia rimandato a fine '23/inizio '24 |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |