RCE Foto

(i) Per navigare su JuzaPhoto, è consigliato disabilitare gli adblocker (perchè?)






Login LogoutIscriviti a JuzaPhoto!
JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).

Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.

OK, confermo


Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:

Accetta CookiePersonalizzaRifiuta Cookie

Canon R5s da 100 Megapixel nel primo semestre 2023


  1. Forum
  2. »
  3. Fotocamere, Accessori e Fotoritocco
  4. » Canon R5s da 100 Megapixel nel primo semestre 2023





avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:09

@Paco68
Concordo!
Una fotocamera con le caratteristiche spartane qui descritte avrebbe più senso se, essendo modulare, potesse essere anche più agevolmente appesa ad un drone!

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:10

Bruciare le luci (con tutta la capacità di recupero nelle ombre) è da niubbi. E la R5 a stento può competere con la a7r3.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:11

Maserc secondo me esageri un pochino...

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:13

Recuperare le luci a mio parere è più importante invece. E qui canon fa molto bene.

concordo, le alteluci sfondate sono orrende, preferisco di gran lunga un po' più di rumore nelle ombre

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:14

Sony über alles, come sempre insomma MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:14

E la R5 a stento può competere con la a7r3.


Ovviamente le hai avute entrambe e puoi fare confronti diretti.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:15

Infatti, angus hai ragione. La a7r3 è meglio (come sensore)MrGreen

Sì, ho avuto a7r3, a7r4 ed adesso gfx100s.
Ho spulciato un po' di file della R5. E può giusto confrontarsi con la prima.

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:17

@masrec, fai una prova poi mi dici come va il sensore sony rispetto al canon sulle luci MrGreen
Quello che conta sono le prove, non i pensieri. Prova pure.

Chiaro che bruciare le luci sapendo che puoi recuperare così tanto le ombre e da “niubbi”.
Però mi sento di dire che è più corretto esporre bilanciato (quindi in maniera corretta) perche la mia macchina mi consente di recuperare sia dalle luci che dalle ombre (Sensore CANON) rispetto ed esporre sottoesposto perché la mia macchina è abile a recuperare solo nelle ombre (Sensore SONY).

Con Canon espongo bene e recupero le luci tirate e le ombre sottoesposte.
Con Sony espongo bene e recupero solo le ombre, le luci ciao.
Quindi cosa faccio? Scatto sottoesposto perché recupero 7 stop dalle ombre (con spappolamento della gamma dinamica poi)? MrGreen

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:18

E dimmi quella foto che hai postato dove il flash non è partito... la useresti come foto al posto di una dove il flash è partito alzando l'esposizione?

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:19

La A7r4 è stato un passo indietro come QI.

A mio parere il miglior sensore Sony rimane quello della A7r3.

Sony ultimamente non sta facendo progressi lato QI, basti vedere le nuove uscite, sia la A7r4 che la A74.....


avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:19

Con Canon espongo bene e recupero le luci tirate e le ombre sottoesposte.
Con Sony espongo bene e recupero solo le ombre, le luci ciao.
Quindi cosa faccio? Scatto sottoesposto perché recupero 7 stop dalle ombre (con spappolamento della gamma dinamica poi)?


Oltretutto è evidente che non ha mai provato una R5 che ha un esposimetro talmente perfetto che a confronto le sony sembrano di dieci anni fa.

Avute sia A7RIII che A7RIV giusto perchè so di cosa parlo.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:20

Ti pareva...MrGreen
Si contesta l'impossibile. È ovvio che quello è un caso limite.
Ma se espongo bene, espongo bene pure per le luci.;-)

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:22

La A7r4 è stato un passo indietro come QI.

A mio parere il miglior sensore Sony rimane quello della A7r3.


Non sono d'accordo. La a7r4 è un'evoluzione. Che sconta un filo di rumore, a causa della maggior definizione. Ma è superiore in tutto il resto.

Figuriamoci una canon da 100mpx...MrGreen

avatarsupporter
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:23

Ma se espongo bene, espongo bene pure per le luci.;-)


Sicuro MrGreen
E' risaputo che senza fare HDR le macchine fotografiche hanno così tanta gamma dinamica da esporre bene sia le luci che le ombre, nella stessa scena, poi magari con forte contrasto MrGreen

Suvvia dai… non raccontiamoci patacche. O si parla seriamente oppure inutile star qui a scrivere papiri senza senso.

avatarsenior
inviato il 14 Settembre 2022 ore 11:23

Non sono d'accordo. La a7r4 è un'evoluzione


Ma tu, prima di non essere d'accordo, impara a far partire i flash.... MrGreen



Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info)



Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.

La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.

Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!





 ^

JuzaPhoto contiene link affiliati Amazon ed Ebay e riceve una commissione in caso di acquisto attraverso link affiliati.

Versione per smartphone - juza.ea@gmail.com - Termini di utilizzo e Privacy - Preferenze Cookie - P. IVA 01501900334 - REA 167997- PEC juzaphoto@pec.it

www.juzaphoto.com - www.autoelettrica101.it

Possa la Bellezza Essere Ovunque Attorno a Me