JuzaPhoto utilizza cookies tecnici e cookies di terze parti per ottimizzare la navigazione e per rendere possibile il funzionamento della maggior parte delle pagine; ad esempio, è necessario l'utilizzo dei cookie per registarsi e fare il login (maggiori informazioni).
Proseguendo nella navigazione confermi di aver letto e accettato i Termini di utilizzo e Privacy e preso visione delle opzioni per la gestione dei cookie.
Puoi gestire in qualsiasi momento le tue preferenze cookie dalla pagina Preferenze Cookie, raggiugibile da qualsiasi pagina del sito tramite il link a fondo pagina, o direttamente tramite da qui:
@Paco68 Concordo! Una fotocamera con le caratteristiche spartane qui descritte avrebbe più senso se, essendo modulare, potesse essere anche più agevolmente appesa ad un drone!
@masrec, fai una prova poi mi dici come va il sensore sony rispetto al canon sulle luci Quello che conta sono le prove, non i pensieri. Prova pure.
Chiaro che bruciare le luci sapendo che puoi recuperare così tanto le ombre e da “niubbi”. Però mi sento di dire che è più corretto esporre bilanciato (quindi in maniera corretta) perche la mia macchina mi consente di recuperare sia dalle luci che dalle ombre (Sensore CANON) rispetto ed esporre sottoesposto perché la mia macchina è abile a recuperare solo nelle ombre (Sensore SONY).
Con Canon espongo bene e recupero le luci tirate e le ombre sottoesposte. Con Sony espongo bene e recupero solo le ombre, le luci ciao. Quindi cosa faccio? Scatto sottoesposto perché recupero 7 stop dalle ombre (con spappolamento della gamma dinamica poi)?
E dimmi quella foto che hai postato dove il flash non è partito... la useresti come foto al posto di una dove il flash è partito alzando l'esposizione?
“ Con Canon espongo bene e recupero le luci tirate e le ombre sottoesposte. Con Sony espongo bene e recupero solo le ombre, le luci ciao. Quindi cosa faccio? Scatto sottoesposto perché recupero 7 stop dalle ombre (con spappolamento della gamma dinamica poi)? „
Oltretutto è evidente che non ha mai provato una R5 che ha un esposimetro talmente perfetto che a confronto le sony sembrano di dieci anni fa.
Avute sia A7RIII che A7RIV giusto perchè so di cosa parlo.
“ Ma se espongo bene, espongo bene pure per le luci.;-) „
Sicuro E' risaputo che senza fare HDR le macchine fotografiche hanno così tanta gamma dinamica da esporre bene sia le luci che le ombre, nella stessa scena, poi magari con forte contrasto
Suvvia dai… non raccontiamoci patacche. O si parla seriamente oppure inutile star qui a scrivere papiri senza senso.
Questa discussione ha raggiunto il limite di 15 pagine: non è possibile inviare nuove risposte.
La discussione NON deve essere riaperta A MENO CHE non ci sia ancora modo di discutere STRETTAMENTE sul tema originale.
Lo scopo della chiusura automatica è rendere il forum più leggibile, soprattutto ai nuovi utenti, evitando i "topic serpentone": un topic oltre le 15 pagine risulta spesso caotico e le informazioni utili vengono "diluite" dal grande numero di messaggi.In ogni caso, i topic non devono diventare un "forum nel forum": se avete un messaggio che non è strettamente legato col tema della discussione, aprite una nuova discussione!