user226917 | inviato il 10 Ottobre 2022 ore 9:37
L'elfa bionda per ora è monocorde (quando non incoerente, come quando SPOILER prima ferma Hallbrand dall'uccidere Adar, 4 minuti dopo se non arriva Hallbrand lei trucida Adar a bruciapelo... SPOILER off |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 9:53
Spoiler Non per difenderli ma anche in altri film o serie cambiano idea quando li interrogano |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 10:56
Già in genere non mi piacciono queste operazioni di marketing che vogliono fare un prodotto "originale", ma cercano di sfruttare/scroccare la fama creata da un certo mix di personaggi e storia...per fare esempi tra i primi: Biancaneve e il cacciatore e Maleficent...mi sono anche piaciuti come film (piacevoli da guardare, nulla più), ma ho trovato irritante snaturare i personaggi dei lungometraggi da cui hanno tratto la fama. In questo caso, la storia è bella, la scenografia grandiosa, gli attori quasi tutti molto validi, i personaggi tutto sommato, considerando che è una serie e non un film, decisamente sopra la norma. Peccato però che non sia possibile, guardando, di ignorare quello che ormai non è nemmeno più possibile definire "politically correct". Perchè ormai non viene più nemmeno fatta la finta di inserire, almeno ogni tanto, un'altra etnia, fosse sempre nera o scura. Il tributo è solo ed esclusivamente al nero africano. Non è inclusione o politically correct, è blackwashing e basta. Sono inserimenti palesi, come lo erano certe pubblicità sfacciate all'interno dei film anni 90 (es le bmw in 007)...ma mentre le automobili, gli orologi ecc appartengono al mondo di 007, ma neri africani non centrano nulla col mondo di mezzo....e questo rompe l'incantesimo. Fa lo stesso effetto di un elfo che usasse un cellulare. Vuoi metterci i neri africani? Ok, nessun problema, ma che sia un inserimento "naturale"...Inventati un'altra razza che arriva da un altro posto. Allora ci metti anche 50 attori neri. Ma il tutto dev'essere coerente...ad esempio, le distanze. Se portiamo nel mondo reale le distanze della Terra di Mezzo, viene da ridere: sembra che tutto il mondo sia coinvolto in queste vicende di nani, elfi ecc...ma tutta 'sta roba si svolge in un territorio che si estende per qualche giornata di cavallo....un fazzoletto di 100km a dir tanto? I popoli di quell'universo fantasy sono praticamente delle scatole chiuse. E' in palese contrasto con qualsiasi processo evoluzionistico, che li vedrebbe intrecciarsi visto che i loro territori sono a poche decine di km di distanza, ma così è. Quindi, nella realtà di quell'universo non possono trovare giustificazione elfi e nani neri africani, ancor più se con caratteri marcatamente "puri". Ecco l'elfo col cellulare che rovina tutto l'incantesimo. E a chi ha scritto "ma basta la presenza di un attore nero per rovinarti un film?", rispondo che ho gustato decine di film con attori neri protagonisti, che molti dei miei attori preferiti sono neri....ma in questo caso caso si, perchè quella presenza è l'imposizione di un'idologia che non mi appartiene e che non voglio subire. Lasciamo poi perdere la scelta di inserire l'aspetto dell'orientamento sessuale in contesti dove non è mai esistito, al solo scopo di mettere la spunta alla presenza di lgbt e successive varianti e modificazioni. E ripeto, ho apprezzato e apprezzo tutt'ora sia attori neri, gay ecc così come film con personaggi gay. Ma non dove questo mi viene ad essere palesemente imposto. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:11
Angor, posso solo condividere. Mi hai però posto dei dubbi esistenziali: visto che pensiamo nello stesso modo, forse siamo uno l'avatar dell'altro? |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 11:43
l'elfo è un personaggio inventato, se lo vedi nei classici film era bianco e biondissimo, se lo vedi in harry potter sono piccoli , brutti e sgorbi. magari nella vecchia era c'erano anche quelli scuri poi è salito al potere qualcuno e li ha mandati a casa loro. per la grandezza dai un'occhiata qua: www.fmboschetto.it/didattica/Tolkien/grande.htm per il tema qualche giorno di cavallo solo se hai Ombromanto www.fmboschetto.it/didattica/Tolkien/Balrog.htm Il problema lo vede chi pensa sia un problema, secondo me |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:34
“ l'elfo è un personaggio inventato, se lo vedi nei classici film era bianco e biondissimo, se lo vedi in harry potter sono piccoli , brutti e sgorbi. magari nella vecchia era c'erano anche quelli scuri poi è salito al potere qualcuno e li ha mandati a casa loro. „ In Dungeons&Dragons gli Elfi scuri ci sono (anche se con occhi rossi e capelli bianchi): sono i Drow. en.wikipedia.org/wiki/Drow Molti sono malvagi ed abituati a tradimenti e sotterfugi, ma questo poichè adorano una Dea malvagia (la Dea Lolth) che impone certe tipologie di atteggiamenti come l'ottenere il potere attraverso soterfugi e tradimenti e vivono principalmente nel Underdark (un sottosuolo formato da cunicoli e grandi caverne sotterranee). Però alcuni si sono ribellati a questi tipo di società e sono diventati buoni. Esiste però anche una Dea buona venerata dai Drow buoni: en.wikipedia.org/wiki/Eilistraee La discesa degli elfi oscuri nel sottosuolo e la loro malvagità (in molti, ma non tutti, i casi) è dovuta ad una lotta interna tra gli Dei elfici e gli elfi stessi nelle tra le loro razze. Nell'universo di Dungeons&Dragons esistono almeno 5 tipologie (per semplicità chiamiamole "sotto razze") di elfi: elfi scuri, cioé i Drow, elfi del sole, elfi della Luna, elfi selvaggi ed elfi dei boschi. Anche per altre razze come i nani esistono sottorazze: i nani dorati, i nani degli scudi ed i nani grigi. Belli i libri di Robert Anthony Salvatore con le varie trilogie (ve le consiglio): it.wikipedia.org/wiki/R._A._Salvatore |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:45
Avendo giocato in passato a Dungeons&Dragons con amici conosco un po' questo "mondo". |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:48
“ l'elfo è un personaggio inventato, se lo vedi nei classici film era bianco e biondissimo, se lo vedi in harry potter sono piccoli , brutti e sgorbi. magari nella vecchia era c'erano anche quelli scuri poi è... „ In tempo di guerra, ci va bene tutto. E poi con le elfe ci vuole più pazienza. Preferivo le valchirie, sul genere di Lagertha di Vikings. Nartra cosa proprio, andava dito al sodo. |
user226917 | inviato il 10 Ottobre 2022 ore 13:59
Questa è Xena della Terra di Mezzo. Versione pudica |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 14:57
“ l'elfo è un personaggio inventato, se lo vedi nei classici film era bianco e biondissimo, se lo vedi in harry potter sono piccoli , brutti e sgorbi. „ guarda...avessero fatto elfi tutti scuri, avrei preferito, non avrei avuto nulla da ridire...quello che proprio non ci sta è il piazzare UN elfo nero africano in mezzo a efli bianchi e biondi. Idem una nana nera insieme ai nani normali. E' quello che distrugge tutto, perchè la scelta di attori neri piazzati in determinati ruoli/personaggi ormai è palesemente un simbolo, una sorta di watermark che ormai DEVE esserci. Ma l'effetto è come se venisse imposto un monologo di x minuti a sostegno di una determinata ideologia/religione (metteteci quella che meno tollerate). Sarebbero solo pochi minuti, ma distruggerebbero qualsiasi immedesimazione, che è alla base per godersi un film. Ripeto, ho visto e mi è piaciuto tantissimo black panther....e li, di attori neri africani, ce ne sono a decine... |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:07
ecco se mi dici che ne hanno messo 3 e contati ti do ragione, anzi sono 4 un hobbit una regina una regina nana un elfo poi nero africano parliamone , ha tratti diversi dall'africano puro ha gli occhi verdi “ Ripeto, ho visto e mi è piaciuto tantissimo black panther....e li, di attori neri africani, ce ne sono a decine... „ farli con attori biondi la vedevo difficile tranne se il Wakanda si trova in Sudafrica |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:33
Dungeons&Dragons c'entra con Tolkien? Domenda reale perché di D&D non so NULLA di NULLA. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:38
D&D arriva dopo(1974) e prende spunto da Tolkien (1955) anche se dicono di no. |
user226917 | inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:39
Ni, è fantasy ma dipende da quale ambientazione scegli in D&D, ce ne sono svariate. |
| inviato il 10 Ottobre 2022 ore 15:47
“ Dungeons&Dragons c'entra con Tolkien? Domenda reale perché di D&D non so NULLA di NULLA. „ Come direbbe Lomography: sono fantasy tutte e due! Scherzi a parte, dipende da come lo giochi e dall'ambientazione che sceglie il gruppo, ma di sicuro è meno "leggendario" e più "quotidiano" e terra terra, nel senso che le avventure di solito sono più per personaggi "normali" che "eroici". C'è comunque anche il gdr ambientato nel mondo di Tolkien, ed un sacco di giochi in scatola: il figlio di Tolkien lo sta spremendo per bene il franchising |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 253000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |