| inviato il 30 Settembre 2022 ore 14:44
Ti saluto cortesemente |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 14:51
Sito Arera (autorità di regolazione per energia reti ed ambienti) www.arera.it/it/comunicati/22/220118.htm Ultimo capoverso: "Infine, ai sensi dell'articolo 7, comma 7.4, dell'Allegato A alla deliberazione n. 280/07, qualora, al termine di ciascun anno solare, il prodotto tra i prezzi minimi garantiti e la quantità di energia elettrica a essi riferita sia inferiore al prodotto tra i prezzi di cui all'articolo 6 della medesima deliberazione (sono i prezzi zonali orari che si formano, ora per ora, nel Mercato del Giorno Prima - MGP) e la stessa quantità di energia elettrica, il Gestore dei Servizi Energetici S.p.A. - GSE riconosce, a conguaglio, i prezzi di cui al predetto articolo 6.* Scrivo per l'ennesima volta per la gente che non conosce l'italiano e che non comprende cosa legge: Il RID è pagato in base al Prezzo orario zonale che nel mese di settembre è stato mediamente di 42 centesimi al kWh. Se, e solo SE, questo prezzo dovesse scendere sotto i 5 centesimi, verranno comunque pagati 5 centesimi. 5 centesimi non è quanto ti pagano ma il prezzo minimo che ti pagherebbero Se, e solo Se il mercato scendesse sotto questa soglia. È una forma di garanzia che ti riconoscono per il fatto che hai investito nel fotovoltaico. Settembre ti pagheranno 42 centesimi al kW. Ad ottobre ancora non si sa. Siccome non lo sanno neanche loro, riceverai un conguaglio, visto che non pagano ogni mese! Ci sono persone che hanno già ricevuto conguagli quadruplicati rispetto il 2021 e parlo di persone con il 110%. Parlo di conguagli semestrali di oltre 500 euro. Siccome tu hai una batteria da 15kwh non immetti molta energia in rete, quindi non vedrai grosse cifre, ma anche fossero 10 euro, sarebbero comunque almeno il quadruplo dello scorso anno. |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 15:01
Mettetela come volete ma ho l'impressione che ce l'abbiamo nel flip. |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 15:52
Certo che ce l'abbiamo nel flip! La cosa interessante è che, nonostante l'inflazione galoppante e il costo dell'energia, nessuno abbia parlato di un possibile aumento degli stipendi. I sindacati sono spariti. |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 15:59
“ I sindacati sono spariti. „ occupati a magnare |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 16:11
“ occupati a magnare „ E a occuparsi di cose inutili! |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 16:45
Sono dei Magna-ger |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 18:08
Forse non avete capito, non ci saranno aumenti di stipendio per seguire l'inflazione. Prima o poi inizierete a consumare meno tutto, e quando sarete abbastanza a farlo allora i prezzi inizieranno a scendere Auguri |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 18:56
“ Forse non avete capito, non ci saranno aumenti di stipendio per seguire l'inflazione. Prima o poi inizierete a consumare meno tutto, e quando sarete abbastanza a farlo allora i prezzi inizieranno a scendere „ Quindi in pratica vogliono magnarsi i nostri risparmi? Sarà dura per chi ne ha pochi o non ne ha. Comunque, ripeto, il silenzio dei sindacati è scandaloso! |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 19:02
Ritornando in Topic . . . “ dem, ed offerte competitive non se ne trovano... per gli 800w però serve anche inviare lo schema unifilare e non si può più limitarsi al fai da te „ ho trovato questo, non so se applicano sconto in fattura quindi il prezzo potrebbe essere diverso da quello esposto, in questo caso la potenza nominale dei pannelli è inferiore a 800Wp quindi vale la pratica semplificata. www.lacasadelsolestore.com/index.php?id_category=48&controller=categor intanto mi dicono che oltre i 350W quindi il singolo pannello non si puo andare o meglio oltre i 350W serve l iter con schema elettrico unifilare dell' impianto e dichiarazione di conformità dell' impianto, quindi a quel punto si fa un vero fv da almeno 3kw |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 20:08
I nostri risparmi? Ce li stanno magnando alla grande. Nell'arco di 12 mesi il nostro potere di acquisto è diminuito di circa il 20% o forse più. Non c'è solo l'inflazione ma anche le perdite dei nostri investimenti legati sia alle borse azionarie che alle obbligazioni. Senza contare la perdita di valore delle aziende. Sony ad esempio ha quasi dimezzato il proprio valore. Poi c'è la svalutazione dell'Euro contro il Dollaro e altre divise importanti. Ricordiamoci che lo scambio di merci a livello internazionale avviene in Dollari. Compresi gas e combustibili vari. Il Dollaro si è rivalutato di oltre il 20% sull'Euro. Quindi fatevi i conti. |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 20:32
C'è li stanno? Chi? I Potenti? Le caste? Gli occulti? Chi ha interesse ha diminuire il potere di acquisto? Cosa ci guadagna? |
| inviato il 30 Settembre 2022 ore 20:45
La risposta la trovi fuori dell'area occidentale e neanche tutta perché ad esempio la Cina non ci sta guadagnando. Deve vendere la sua enorme produzione e l'occidente è - e speriamo che lo rimanga in futuro - un mercato ricco. Visto il momento delicato non vado oltre. Poi, ovviamente, c'è la speculazione interna. Vedasi l'impennata dei prezzi (abnormi) dei lavori edili e affini dovuti alla speculazione delle imprese e dei professionisti legate al Superbonus 110%. Dicono: tanto paga 'o sctato. E i privati se ne fregano. Tanto paga 'o sctato! |
| inviato il 03 Ottobre 2022 ore 10:09
Azz.. ho appena "scoperto" che il tapirun in cantina e bello tosto 1500W, ho staccato pure la spina non si sa mai |
Che cosa ne pensi di questo argomento?Vuoi dire la tua? Per partecipare alla discussione iscriviti a JuzaPhoto, è semplice e gratuito!
Non solo: iscrivendoti potrai creare una tua pagina personale, pubblicare foto, ricevere commenti e sfruttare tutte le funzionalità di JuzaPhoto. Con oltre 251000 iscritti, c'è spazio per tutti, dal principiante al professionista. |

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |