user207929 | inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:15
Azz… e io che al supermercato trovo solo le mele troppo grandi e preferirei trovarle un po' più piccole… Mi piacciono solo le Granny Smith, che hanno una buccia (che io mangio) un po' coriacea e, se son troppo grandi, ti sloghi la mandibola… Odio la mela a spicchi e secondo me le piccole sono anche più gustose. Ma, d'altronde, al supermercato la verdura è diventata praticamente immangiabile, bella da vedere, ma per nulla gustosa. In stagione e quando posso acquisto dai vicini che hanno piccole produzioni, è tutta un'altra cosa. Scusate OT |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:27
beh vittorio.. la botta di sapore e profumo che ti da' una sola fragola di bosco appena colta, supera quella di una intera macedonia fatta con fragole di serra spagnole. Lo stesso con un asparago selvatico, rispetto agli asparagi coltivati in sabbia. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 13:45
@SaroGrey: “ Con gli scarti delle cucine? Una volta si usava per i maiali, spero che non si mettano ad inscatolare l'organico. „ Ma no, si tratta di recuperare il cibo ancora buono, ma che non può più essere venduto, per esempio i prodotti di panetterie e pasticcerie. Ma anche i ristoranti partecipano a queste azioni. Il tutto è organizzato attraverso piattaforme online. |
user207929 | inviato il 06 Luglio 2022 ore 14:09
@Salt - condivido. Quand'ero bambino mangiavo le piccole mele (penso fossero di una specie semi selvatica) colte direttamente dal melo di mia nonna... non ho mai più ritrovato quel gusto in vita mia. Può essere che la mia fantasia tenda a magnificare il ricordo di quel sapore, associandolo alla spensieratezza della gioventù, ma sono certo che fossero comunque buonissime. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 14:39
“ Ma, d'altronde, al supermercato la verdura è diventata praticamente immangiabile, bella da vedere, ma per nulla gustosa. In stagione e quando posso acquisto dai vicini che hanno piccole produzioni, è tutta un'altra cosa. „ “ beh vittorio.. la botta di sapore e profumo che ti da' una sola fragola di bosco appena colta, supera quella di una intera macedonia fatta con fragole di serra spagnol „ . “ e Lo stesso con un asparago selvatico, rispetto agli asparagi coltivati in sabbia. „ Mi fa piacere immenso che molte persone si accorgano delle differenze qualitative di ortaggi e frutta coltivata su larga scala in contrapposizione a quella di piccole produzioni o dell'orto, almeno non mi spacco la schiena per nulla, posso garantire che la fatica fisica e la dedizione ad un orto famigliare bio è notevole . . anche solo nelle normali zucchine il sapore è decisamente diverso . . pure il sedano . . e il melone bio rispetto a quello con 15 +/- 22 trattamenti con pesticidi ? |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:05
Panetteria pasticceria FRESCO DI IERI aess-bar.ch/ |
user207929 | inviato il 06 Luglio 2022 ore 15:07
@Cirillo Donelli - fa anche piacere sapere che c'è gente come te che riesce a prodursi verdure buone e prive di chimica. Giro parecchio per lavoro e quando trovo produzioni bio, o comunque 'contadine', cerco sempre di approvvigionarmi. In epoca precovid, in Friuli, intercettai il cartello di un contadino che prometteva la vendita di prodotti biologici. Presi alcuni prodotti, rivelatisi decisamente buoni, ma in un angolo c'erano due signore che stavano tagliando le verdure per un semplicissimo minestrone, da mettere in vendita. In questi casi tocca fidarsi, poiché non è che le dichiarazioni sui prodotti bio siano sempre veritiere Altro che Findus congelato... Un semplicissimo minestrone... ma mi è sembrato di mangiare un piatto gourmet, di gran classe. Mia moglie, ogni tanto, mi sollecita ancora a ripassarci quando sa che vado in zona. Sarà che non siamo più abituati alle cose buone... |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 17:53
“ Esempio di recupero cibo invenduto „ . . . Skylab59 . . sono perfettamente d'accordo sul recupero del cibo invenduto . . non ha senso sprecare quello che ancora si può mangiare o conservare. Vittoriodj . . la mia coltivazione dell'orto non è ovviamente certificata bio perchè produco a livello famigliare, utilizzo concime organico sfarinato e concime compostato di mia produzione, non utilizzo pesticidi, non sempre riesco a fare prodotti perfetti per via del caldo eccessivo e di qualche insetto di troppo ma in genere sono buoni e sani, servirebbe un serra climatizzata che costa una cifra elevata . . |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:37
comunque, se coltivassimo canapa avremmo sicuramente benefici. un ettaro di canapa produce ossigeno come 4 ettari di foresta, e' combustibile, e' una materia prima molto resistente e solida... non ha bisogno di acqua come il mais... |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 18:56
Con la canapa i benefici sono sicuri al 100%. |
user207929 | inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:00
@Cirillo Donelli - compro certi prodotti vegetali al supermercato, che sanno veramente di poco e talvolta finiscono nel pollaio della mia vicina. Avere la possibilità e, sopratutto, la passione e la dedizione di prodursi del cibo da se, è una cosa che ha un grande valore, non solo per la qualità, ma proprio come concetto. Quando posso e nelle stagioni adatte, faccio il pane e mi incavolo come una bestia se lo vedo sprecato. Bisogna imparare a dare valore al cibo, sopratutto quello che lo ha davvero. Mia figlia piccola ha ascoltato una pubblicità alla radio che gira in questi giorni, dove si afferma: "...il nostro tonno vive nell'olio...". Non ti annoio oltre, ma ho dovuto spiegarle che il tonno dentro la scatoletta non è poi così vivo Però, quando l'ho portata in una fattoria didattica vicino casa e ha visto da dove arriva il suo latte che beve tutti i giorni, ha ben capito perché sua mamma si arrabbia quando ne chiede ancora e non lo beve tutto, sostenendo che quella simpatica mucca è proprio brava a fare tutto quel latte solo per lei |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:27
Io acquisto la farina a 15 km da casa da una coppia giovane che hanno abbandonato la città e sono venuti a campare in montagna sul podere abbandonato del nonno, lui sta recuperando tutte le varietà di grani antichi e fa una farina mix ai 17 grani antichi, noi ci facciamo il pane in cassetta, ha un basso indice glicemico ma soprattutto é buono da volar via |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 19:46
Diii a questi due che hanno tutta la mia stima. |
| inviato il 06 Luglio 2022 ore 20:14
@I.Felix L'anno scorso hanno vinto un premio come "menzione speciale per l'agricoltura eroica" rilasciato dalla coldiretti sul nostro territorio, stanno recuperando vari ortaggi sempre di varietà autoctone che richiedono pochissima lavorazione e sono molto resistenti due belle persone. |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |