| inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:05
“ Son tutti servizi che vanno pagati, non è che io ad un concerto mi porto il pc per spedire al musicista di turno le foto se non mi paga. „ vanno pagati ma le persone vogliono questo... ti posso dire oggi conta l'istante... una cosa stupida... io ho una nikon con diverse ottiche da ritratto e accompagnando mia moglie facevo qualche foto a lei e altri musicisti durante gli eventi, alla fine ho iniziato a portarmi anche la sony anche se non dovevo fare video proprio perchè mi rompevano gli zebedei fino alla mattina successiva (se andava bene) .... ora non ti cambia nulla se le foto le pubblichi il giorno dopo, comunque ti fai pubblicità lo stesso... nessuno glie ne sbatte se l'evento è di 2 giorni fa oppure di 2 ore fa.... nessuno viene a chiedertelo però le vogliono subito su istagram e faccialibro.... e queste foto prenderanno like e affini più sono belle quanto dopo nemmeno un giorno sono cenere.... solo una sorta di pubblicità... insomma se gli sposi, i genitori del bambino vogliono le foto da postare subito è solo per dire ho fatto questo e alimentare il proprio ego... nulla di più |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:24
Mah, ma siete sicuri di quello che state scrivendo? Secondo me voi continuate a parlare da "non clienti" e "di non clienti" E' come se io parlassi dell'inutilità dei tabaccai (non fumo) o degli istruttori di bad jumping o paracadutismo, non lo praticherei nemmeno per100.000 euro, figuriamoci se pagherei qualcuno. Intendiamoci, alcune cose sono vere, la velocità di consegna è molto importante. Ma in linea di massima una famiglia che fa un servizio di Battesimo o qualunque tipo di evento simile, sa che il lavoro definitivo, quindi tutti gli scatti, l'album ed il video oltre eventuali extra, verrà consegnato dopo tot tempo, che potrebbe voler dire anche mesi. Le foto vengono pubblicate una volta, hanno un giorno di interesse e poi stop... si ok il selfie a mare, oppure per le persone esterne, ma per i diretti interessati non è affatto così. Ho amicizia fb con vari clienti, ed alcuni continuano a pubblicare le foto a distanza di anni, magari in caso di ricorrenze. Quante volte viene visto l'album non ve lo so dire, tuttavia non è vero che non ci sia richiesta. Ripeto dal cliente vero, quello reale. Per mia esperienza, sui Matrimoni la richiesta dell'album "importante", ovvero dai 500 euro in su, è prossimo al 100%. Sui Battesimi magari sarà del 70%, ma in ogni caso il prodotto è richiesto. Che poi le foto si possano vedere anche il tv, al pc, allo smartphone e chi lo mette in dubbio. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 10:49
@Manicomic facebook riproponi i ricordi annualmente... guarda parlavo con altri fotografi, molti si lamentano proprio del targhet battesimi/18 anni e similari... matrimoni no (viene considerato un evento molto importante), in effetti sono sempre meno quelli che ne fanno perchè le persone vogliono spendere poco.... per le laure ormai praticamente zero... La velocità di consegna in realtà è relativa perchè su un servizio stampato non c'è necessità immediata (cmq ormai si manda in stampa prima dell'anno, se non pochi mesi), ripeto oggi vogliono le foto subito per mostrarle come storia, stato su social e affini... mostrarsi al mondo e agli altri... se la foto è bella prenderà più like... poi dopo un anno facebook te li ripropone ma raramente per propria iniziativa.... boh vedo per lo più narcisismo da parte delle persone nel Farsi Vedere... si va a vedere quanti like prenderà la prossima foto... (Che tristezza) poi vabbè magari queste sono le mie impressioni che un pò rispecchiano quelle di altri amici. per i fotografi alla fine i social sono tanta pubblicità.... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 11:17
Il ricordo viene pubblicato diversamente da una pubblicazione da 0. Ma che il lavoro di fotografo abbia delle grosse difficoltà è fuori da ogni dubbio. Ma questo è ben diverso da quello che viene presentato qui: nessuno vuole l'album, hanno tutti l'amico miglior fotografo del mondo, ai battesimi fanno tutti con lo smartphone. Se non consegni il giorno dopo sei out ecc ecc. A me non sembra affatto così. Che poi le persone vogliono ostentare (e prendere like), beh si ovvio, ma quello è un vantaggio a favore del fotografo, mica uno svantaggio. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:18
Matrimonio fotografo, battesimo sinceramente non mi è passata neanche per l'anticamera del cervello di chiamare qualcuno (le foto ricordo le ho comunque e pure stampate), comunione solo quella imposta dal prete in chiesa (presi 4-5 file) il resto fatto tutto da me, pure l'album e per i gusti miei e dei miei familiari è venuto pure bene, d'altronde eravamo in piena pandemia (ottobre 2020) e solo 15 invitati. Questa è la mia esperienza Che poi la gente non voglia o non può più spendere è un dato di fatto in ogni campo,si cerca di risparmiare dovunque, solo per ristoranti e cell si fanno le finanziarie. D'altronde è pur vero che ognuno dei suoi soldi decide di farne quel che vuole. Battesimi, comunioni, diciottesimi e lauree non sono più sentiti come prima (opinione mia sia ben chiaro) per cui non si spendono più le cifre di una volta e fra le prime cose che saltano sono le voci spese fotografo, bastano e avanzano due tre file se c'è il fotografo ufficiale e quelle fatte da amici e parenti a prescindere del mezzo utilizzato…………..per i matrimoni ancora ancora, ma qui credo che sia più che altro per un sentimento del “si deve fare è un matrimonio”. Col sennò di poi credo che eliminerei tante voci spesa dal mio matrimonio, per esempio l'addobbo floreale o la macchina o supercena (che poi vai a sentire madre e suocera, “che figura ci facciamo con i parenti ed amici?”), ma non credo il fotografo anche perché mia moglie si è divertita tantissimo a fare la modella e se ora sono un appassionato di fotografia la colpa è del fotografo matrimonialista col quale siamo diventati pure amici |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:28
Di 20 battesimi che avrò fatto nessuno mi ha mai chiesto album, e solo uno delle stampe. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:30
“ bastano e avanzano due tre file se c'è il fotografo ufficiale „ probabile che pian piano il fotografo ufficiale non impegni più i suoi weekend per vendere 2,3 file anche perchè ha di certo ripreso tutta la cerimonia dall'arrivo dei comunicandi e genitori, fino alla fine della cerimonia e uscita dalla chiesa, se tutto questo lavoro si traduce nel vendere 2,3 scatti in digitale o il fotografo sarà sempre meno preparato oppure non ci sarà più, magari verrà chiesto a un papà o una mamma con una bella attrezzatura di fare le foto. Ovvio che ognuno spende i soldi che può e come vuole, il telefonino non è solo la macchina fotografica di molti, ma è diventato l'album dei ricordi, purtroppo resta uno strumento di estrema volatilità e che non permette di godere a pieno certi ricordi, che nel momento in cui vengono vissuti hanno un'importanza, ma con il passare del tempo diventano momenti che magari non vorremmo più dimenticare. Purtroppo il COVID ha messo un carico enorme a chi di fotografia di eventi e cerimonie ci campava. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:31
Si sono accontentati dei file? @Edomndo io non dico che sia giusto o sbagliato così, è un mio pensiero nato da quello che ho visto e vissuto. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:39
“ Purtroppo il COVID ha messo un carico enorme a chi di fotografia di eventi e cerimonie ci campava. „ Il Covid è stata la mazzata finale, e comunque le cerimonie sono ricominciate alla grande. E non credo nemmeno che siano i smartphone e loro uso, molta gente lo sta capendo, quelli fatti dall'amica o la zia li riconosci come qualità e inquadratura. Lo sanno pure loro. E' del braccino corto di cui molti sono affetti, non si trova cura da anni, altro che smartphone. I retoucher li aspettano a braccia aperte. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 12:47
Ma anche no Doriano, ormai ci stiamo abituando alle foto fatte e viste col cellulare e con uno o due filtri Instagram. D'altronde sempre meno gente guarda foto stampate e accetta per buono e bello quello che vede ogni giorno sui social. Ed è inutile fare il sondaggio qui su juza, mi stupirei se in un sito di fotografia la maggioranza non avesse l'abitudine di guardare le foto stampate . Questo sta diventando la normalità. Per cui, pensiero mio sia chiaro, le foto della zia, del cugino o del passante andranno sempre bene per gli standard dell'utente medio. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:05
“ guarda parlavo con altri fotografi, molti si lamentano proprio del targhet battesimi/18 anni e similari ... matrimoni no (viene considerato un evento molto importante), in effetti sono sempre meno quelli che ne fanno perchè le persone vogliono spendere poco.... per le laure ormai praticamente zero... „ Battesimi e 18simi non hanno mai avuto un grosso livello di richieste, i 18simi, come intesi ora, sono una cosa relativamente nuova e anche all'inizio, circa 15 anni fa, è sempre stata fatta al risparmio, i battesimi difficilmente sono una categoria portante nel computo finale di un professionista, sia perché non puoi chiedere per un battesimo 2/3000€ (e quindi tra occupare una domenica con un battesimo a 1.000, se va bene, e un matrimonio a 3000 la scelta è facile) sia perché spesso, da decenni, i battesimi vengono fatti in gruppo quindi in chiesa un solo fotografo e casa e ristorante parenti e amici. Per le lauree c'è sempre stato un unico fotografo scelto dalla facoltà quindi non hanno MAI dato molto lavoro a fotografi professionisti. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:08
“ probabile che pian piano il fotografo ufficiale non impegni più i suoi weekend per vendere 2,3 file anche perchè ha di certo ripreso tutta la cerimonia dall'arrivo dei comunicandi e genitori, fino alla fine della cerimonia e uscita dalla chiesa „ Solitamente prendono 4 o 5 fotografie, solo alcuni solo il file, ma moltiplica per 30 comunicandi e poi 10€... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:24
“ Per le lauree c'è sempre stato un unico fotografo scelto dalla facoltà quindi non hanno MAI dato molto lavoro a fotografi professionisti. „ Prima della pandemia, 2019, ne ho fatti 2 a distanza di tre mesi. In tutte e due mi sono presentato con attrezzatura al collo, mi sono avvicinato ai due fotografi già presenti e ho detto che ero stato accreditato da un solo laureando. Nessun problema, piccole raccomandazioni per non accavallarci nelle riprese ed è filato tutto liscio. I parenti fotoamatori inchiodati sulle panche. |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:25
“ Il Covid è stata la mazzata finale, e comunque le cerimonie sono ricominciate alla grande. E non credo nemmeno che siano i smartphone e loro uso, molta gente lo sta capendo, quelli fatti dall'amica o la zia li riconosci come qualità e inquadratura. Lo sanno pure loro. E' che dal braccino corto di cui molti sono affetti, non si trova cura da anni, altro che smartphone. I retoucher li aspettano a braccia aperte. „ Esattamente.... le belle foto piacciano a tutti come dicevo... e piacciono i like ricevuto per esse... non piace però spendere soldi per il fotografo... che poi si va a ristorante e si chiama pure qualche musicista, il fioraio per addobbare il tavolo di un battesimo, di una laurea altro discorso... però se c'è chi ti fa le foto gratis perchè non approfittarne e sopratutto : cit. "perchè stamparle tanto le tengo su una pennetta o su facebook ed è la stessa cosa... tanto chi le guarda le foto stampate... stanno nei cassetti a prendere polvere ... gli album dei miei non li apriva mai nessuno... " Però gli album dei miei io me li ricordo eccome come tutte le foto che ci ha fatto mio padre che ora non c'è più e quelle con cui ervamo assieme, non molte ma ci sono e so dove sono, con il digitale @Edmondo Parisi si rischia di perdersi e perdere tante cose... “ Di 20 battesimi che avrò fatto nessuno mi ha mai chiesto album, e solo uno delle stampe. „ esatto... alla fine lavoro, portfolio che ti crei e basta... chissà in futuro... molte persone mi hanno portato in passato i loro PC e pennette perchè avevano perso le foto a cui "tenevano", fino a qualche anno fa su dischi tradizionali era facile cmq recuperare qualcosa... su pendrive... ci si può provare ma spesso son bruciate, su SSD amen... i social incognita.... una foto sbiadita in un cassetto cmq te la ritrovi... gli archivi cartacei in genere topi e incendi a parte sono notoriamente molto più longevi .... nel digitale ormai l'unica soluzione concreta sembra il cloud... paghi un tot per avere spazio e c'è chi si preoccupa di mantenere la consistenza dei tuoi dati nel tempo.... sperando nella sicurezza del proprio account... |
| inviato il 18 Luglio 2022 ore 13:33
“ In tutte e due mi sono presentato con attrezzatura al collo, mi sono avvicinato ai due fotografi già presenti e ho detto che ero stato accreditato da un solo laureando. „ Appunto, eccezioni |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |