| inviato il 20 Novembre 2022 ore 13:37
È divertente vedere come tante cose negli ultimi 20/30 anni non sono poi cambiate tantissimo. Molte logiche sono sempre quelle |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 14:36
Io questa soluzione la vedo benisimo su delle fotocamere ml. Ottiche assolutamente compatte e leggere, si muove il piano del sensore (del resto come lo muovono su piani x e y possono muoverlo sul piano z) che pesa infinitamente meno e consente una maf rapidissima e con minimo dispendio di energia. |
| inviato il 20 Novembre 2022 ore 19:52
“ Però io son io... non sono molto assillato da queste cose. „ Io invece sì, moltissimo. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 0:43
finalmente ieri ho finito il rullino (Rollei RPX400)... Ho provato una decina di ottiche soviet m42 che hanno fatto il loro dovere così come la Contax. foto banali per questo test; però tutto molto divertente. Ora mi do un tono da Photographer ed il prossimo rullino lo farò col massimo impegno. Overlook Hotel - room 213 / 214
 Contax AX / MC Helios 77M-4 1.8-50 / Rollei RPX 400 @ 400 / Thornton due bagni |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 7:36
"Quasi terminato" il 19 novembre e "finalmente ieri ho finito il rullino" il 13 dicembre... Fotografia d'altri tempi, non solo per l'apparecchiatura. Se penso che ormai a ogni uscita sparacchio centinaia di foto che poi devo scocciarmi a selezionare e ritoccare, mi viene una gran nostalgia delle diapositive, poche, maledette e subito... Oddio, QUASI subito, visto che ci voleva almeno un paio di giorni per averle. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 7:43
Ma sta emulsione chi la produce, mica davvero Rollei? La solita Agfa rimarchiata? |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 7:58
“ Se penso che ormai a ogni uscita sparacchio centinaia di foto che poi devo scocciarmi a selezionare e ritoccare „ non per far polemeica o giudicare , lungi da me, ma io veramente non sono mai riuscito a capire cosa spinga ad operare in questo modo? (tralasciamo i casi specifici dove è necessario usare raffiche) anche perchè in digitale la foto già la vedi , con le mirrorless poi già mentre scatti, nel mio caso in digitale scatto pure meno di quando esco in analogico, dove in una uscita un rullino da 36 lo fai abbastanza comodamente con il digitale bastano 20/25 scatti. |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 8:01
“ Ma sta emulsione chi la produce, mica davvero Rollei? La solita Agfa rimarchiata? „ Rollei non produce marchia solo i prodotti |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 8:45
“ io veramente non sono mai riuscito a capire cosa spinga ad operare in questo modo „ Mah, che devo dirti, mi capita soprattutto di recente e a volte me ne stupisco anch'io. Un po', sicuramente, dipende dall'abuso della raffica e quindi da cosa si fotografa: per un paesaggio bastano quattro o cinque scatti, per le mie figlie che giocano a basket cento sono pochi. In generale, cmq, credo sia meglio farne tanti ed eventualmente scartarli poi che farne pochi e magari perdersi qualche attimo decisivo (perdonami, Henri!). |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 9:53
“ non per far polemeica o giudicare , lungi da me, ma io veramente non sono mai riuscito a capire cosa spinga ad operare in questo modo? „ Non capisco ... "in questo modo" come ??? |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 9:56
Schyter, mi piace la foto che hai messo qui sopra |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:07
“ Schyter, mi piace la foto che hai messo qui sopra „ @Skylab59 ... come succede spesso ai fotografi amatorial dilettanti, era il 37° scatto ...
 |
| inviato il 13 Dicembre 2022 ore 10:28
“ Non capisco ... "in questo modo" come ??? „ uscire fare centinaia di scatti e poi stare li ore a casa a selezionare... sempre che venga fatta una selezione, perchè poi tutti questi scatti fanno solo volume negli HD |
|

Metti la tua pubblicità su JuzaPhoto (info) |